• Home
  • Produzioni
    • Oli e incensi
    • Croci
    • Anelli
    • Braccialetti
    • Segnabibbia
    • Acquasantiera
    • Muri di Gerusalemme
    • Arredi Sacri
  • Iniziative
    • Un invito a Riflettere
    • Pellegrini dal Mondo
    • L'aquilone di Maria
  • Pagamenti
  • Eventi
  • Editoria
  • Foto
  • Contatti

Gallery - Artesacra

Previous Pause Next

Un invito a riflettere - a cura di Don Giuseppe Grazioli

06/11/2018

Lc 14,15-24

 Il servo disse: “Signore, è stato fatto come hai ordinato, ma c’è ancora posto”. Il padrone allora disse al servo: “Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare, perché la mia casa si riempia. Perché io vi dico: nessuno di quelli che erano stati invitati gusterà la mia cena”». Lc 14,15-24 Oggi svolto nella mia esistenza dice l’ottimista Se riuscissi ad avere fortuna farei tanto bene dice la... continua
05/11/2018

Lc 14,12-14

 «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio. Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». Lc 14,12-14 C’è una mamma nel mondo che... continua
02/11/2018

un giorno

 Un giorno da meditare Oggi c’è questa domanda: “Quale è la qualità della tua vita?” Ieri Gesù ci ha parlato delle Beatitudini Abbiamo bisogno di Lui per viverle e nel Vangelo è tutto scritto Oggi abbiamo bisogno dello Spirito Santo E’ lo Spirito che da vita e ci porta nell’eternità Vivere nello Spirito non sei immune: senti la stanchezza del giorno, ma è una stanchezza piena Il dolore bussa lo stesso... continua
30/10/2018

Lc 13,18-21

 In quel tempo, diceva Gesù: «A che cosa è simile il regno di Dio, e a che cosa lo posso paragonare? È simile a un granello di senape, che un uomo prese e gettò nel suo giardino; crebbe, divenne un albero e gli uccelli del cielo vennero a fare il nido fra i suoi rami». E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta... continua
26/10/2018

Lc 12,54-59

 Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo». Lc 12,54-59 Il tempo e il fratello C’è un tempo in cui siamo chiamati a discernere E’ il tempo per crescere e... continua
25/10/2018

Lc 12,49-53

 Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Lc 12,49-53 Gesù ha un desiderio che il fuoco del suo Amore invada il mondo Il fuoco del suo Spirito sia in tutti gli uomini Questo è il grande discernimento che dobbiamo fare Lo Spirito e l’Amore non passano attraverso una tavola rotonda Il cristiano se non fa suo questo desiderio di Cristo Il mondo rimarrà senza Amore e senza il calore dello Spirito Sono belle le... continua
25/10/2018

Lc12,39-48

 A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più». Lc12,39-48 L’ansia e la morte Un giorno l’ansia cominciò a correre Non si fermava mai ciò che aveva possedeva La scusa era non avere tempo Ciò che gli veniva affidato lo perdeva Sembrava pollicino aveva sperperato un tesoro Arrivava sempre a destinazione a mani vuote Al mattino iniziava la corsa Alla sera il vuoto l... continua
23/10/2018

Lc 12,35-38

 Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!». Lc 12,35-38 Signore stamani mi sono sentito beato Ho visto la luna che stava in fase tramonto Era gialla fino a quando non l’ho visto all’orizzonte Era pi... continua
22/10/2018

Lc 12,13-21

 Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». Lc 12,13-21 C’è quell’accumulare roba per il gusto di averla Ci si sacrifica tutta la vita compresa la vita eterna Per 4 carabattole che poi anche i figli devono abbandonare dopo aver litigato Questo succede nel piccolo come... continua
19/10/2018

Lc 12,1-7

 Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Lc 12,1-7 Se abbiamo la salute abbiamo paura di perderla Se abbiamo la ricchezza abbiamo paura della povertà Se abbiamo una vita serena abbiamo paura che perdiamo la dignità Come ci... continua
18/10/2018

Lc 10,1-9

 Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”». Lc10,1-9 Corsi di formazioni sulla missione Tavole rotonde come diffondere il cristianesimo Questo versetto racchiude tutta la missione secondo Dio Vivere la vita come dono senza orpelli e senza paura Saper vivere nel qui e ora perché il passato è nella sua... continua
17/10/2018

Lc 11,42-46

 Guai a voi, farisei, che pagate la decima sulla menta, sulla ruta e su tutte le erbe, e lasciate da parte la giustizia e l’amore di Dio. Lc 11,42-46 Pagare la decima sulla ruta e la menta due piante che valgono poco Voi farisei siete così cavillosi nelle piccole cose Poi dimenticate la giustizia e l’amore di Dio Gesù mette a confronto cose molto distanti tra loro Non dice di non guardare le cose piccole Ma non essere maniacali nelle cose piccole Quante... continua
12/10/2018

Lc 11,15-26

 Chi non è con me, è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde. Lc 11,15-26 Stare con Lui è quello che dobbiamo fare tutti Aggrapparci a Lui come l’edera ai muri Lui vuole dare se stesso a noi Mentre noi vogliamo difenderlo per conservare le nostre cianfrusaglie Gesù può togliere da noi il male e sradicare il Maligno Basta solo invocare il Suo nome Stare con Lui è non disperarci e portare frutti Ora se noi facciamo regole... continua
11/10/2018

Lc 11,5-13

 Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Lc 11,5-13 dare fastidio a Dio Spesso nella preghiera viviamo l’assenza di Dio Chiediamo e non ci risponde ormai la porta è chiusa I piccoli stanno con Lui e tu sei fuori Hai bisogno del pane, è il pane che sostiene Non ti abbattere continua a dargli fastidio Avrai i tre... continua
10/10/2018

Pregare

 Pregare E’ il respiro del piccolo uomo che si fonde negli altri respiri E’ il Tu che dai a chi ti ha creato e ti conosce per nome E’ l’amato della tua esistenza a cui riconosci il primato E’ perdersi nell’oceano e definirsi nella propria unità E’ arrivare a toccare il cielo e ritornare sulla terra nel quotidiano E’ il miracolo dell’Immenso che ti sta davanti E’ la sintesi di ricapitolare in Lui tutte le cose Se... continua
09/10/2018

Lc 10,38-42

 Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». Lc 10,38-42 Le letture di oggi : Paolo parla di se e della sua condotta Poi c’è il passo di Marta e Maria In mezzo il Salmo 138 Quando uno si converte la prima cosa che chiede : “Cosa devo fare ? “ La prima cosa che devi fare è stare con Lui Dopo... continua
08/10/2018

Gesù il Samaritano

 Gesù il Samaritano Il sacerdote scende e tira dritto Il levita fa la stessa cosa Un samaritano passa Vede un uomo ferito Ha compassione e lo cura Il dottore della legge chiede : Ma a me chi mi è vicino ? E Gesù dice: “Un uomo scendeva da Gerusalemme….” Domanda di Gesù: “ Chi di questi tre è stato prossimo?” Risposta : “Chi ha avuto compassione” Gesù conferma “Tu fa lo stesso”... continua
04/10/2018

Mt,11,25-30

 Ti benedico…. Mt,11,25-30 Grazie Signore Gesù ci hai rivelato il tuo rapporto con il Padre Noi dotti noi sapienti noi moralisti ci colpisce la differenza tra i sapienti e gli umili E non vediamo la tua relazione con il Padre Tu, Gesù, gioisci nel vedere la bellezza del creato e lodi Dio Tu ti lamenti nel vederci immersi nel peccato Noi ci lasciamo attirare del finto bene e gioiamo Poi quando ci accorgiamo di avere sbagliato ci facciamo male da soli Ma la... continua
03/10/2018

Lc 9,57-62

 Un altro disse: «Ti seguirò, Signore; prima però lascia che io mi congedi da quelli di casa mia». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che mette mano all’aratro e poi si volge indietro è adatto per il regno di Dio». Lc 9,57-62 Le difficoltà di seguire ne sono tante Chi non ha difficoltà segue se stesso E’ la difficoltà che ti mette con le spalle al muro Perchè vuoi cercare Lui e pensi con i tuoi... continua
01/10/2018

accogliere il regno come un bambino

 Accogliere con semplicità e senza riserve E’ la proposta di oggi nel vangelo Allora l’oceano del Suo amore ti invade Questo è un fare che fa essere ciò che tu sei Nascondi le tue brutture che a fatica rintuzzi Esse come gramigna rispuntano Ti mettono in difficoltà è vero i limiti lo fanno I limiti sono la chiave della libertà La porta di accesso dove il Suo amore può entrare Invece di perdere tempo di far vedere che... continua
28/09/2018

Lc 9,18-22

 Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Lc9,18-22 A questa domanda oggi bisogna dare una risposta E’ la domanda di oggi che Gesù ci fa Tu cosa dici di me ? Puoi rispondere con le frasi del catechismo Con delle parole che hai ascoltato ma non sono le tue Puoi dare una risposta impegnata Ma tu cosa dice di me ? Un certo imbarazzo l’abbiamo non solo perché non sappiamo rispondere... continua
26/09/2018

Lc 9,1-6

 Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. Lc9,1-6 Diversità unita e proposta nella povertà Dio da noi la responsabilità della sua credibilità Di questo ci dobbiamo preoccupare Non quanti abbiamo conquistati con la forza o il ricatto Ci convoca nella nostra diversità a essere figli Che insieme vanno a dare il seme dello Spirito santo Senza... continua
25/09/2018

Lc 8,19-21

 Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Lc8,19-21 Noi stiamo fuori quando non ci mettiamo in discussione Quando non vogliamo essere interrogati dalla parolaio Ma nella nostra presunzione noi interroghiamo Lui Gesù ci chiede di stare dentro e di fare casa Perchè nella casa si ascolta e ciò che si ascolta si fa Maria ha ascoltato l’Eterno dentro di se E in questa intimità il verbo si è... continua
24/09/2018

Lc 8,16-18

 Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Lc 8,16-18 E’ della luce illuminare e viene messa sul lucerniere Il suo posto è proprio là non per esibirsi ma per illuminare E quando più questa luce è coperta dal tuo corpo O si... continua
21/09/2018

Lc 9,9-13

 Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori». Lc 9,9-13 Signore tu ti prendi cura di noi La medicina è il tuo amore E’ l’amore che sta E’ la presenza di chi non giudica e non si dimena E’ quello stare silenzioso che aspetta Tu non sei venuto a chiamare... continua
20/09/2018

Lc 7,36-50

 Gesù allora gli disse: «Simone, ho da dirti qualcosa». Ed egli rispose: «Di’ pure, maestro». «Un creditore aveva due debitori: uno gli doveva cinquecento denari, l’altro cinquanta. Non avendo essi di che restituire, condonò il debito a tutti e due. Chi di loro dunque lo amerà di più?». Simone rispose: «Suppongo sia colui al quale ha condonato di più». Lc 7,36-50 Una brava persona e una... continua
19/09/2018

Lc 7,31-35

 “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. Lc 7,31-35 Tutti da bambini abbiamo giocato bastava un po' di spazio Dove non c’erano le piazze per giocare C’era la strada o la ferrovia della vecchia funicolare Si prendeva un’iniziativa a giocare Arrivava un altro che ne... continua
18/09/2018

Lc 7,11-17

 Vedendola, il Signore fu preso da grande compassione per lei e le disse: «Non piangere!». Si avvicinò e toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Lc 7,11-17 Più di un passo dove c’è il dolore della morte Gesù davanti a questa sofferenza da parte dei vivi Si commuove Con Lazzaro successe la stessa cosa Luca per la prima volta chiama Gesù il Signore E’ Dio che piange per la nostra sofferenza Non piange per il... continua
17/09/2018

Lc 7,1-10

 ... ma di’ una parola e il mio servo sarà guarito. Lc 7,1-10 Se la parola detta non ci fidiamo la nostra vita è un inferno Se Tuo marito o moglie o figlio ti dice una parola a cui tu non credi L’intera giornata è un girare a vuoto La parola produce il suo effetto quando viene pronunciata Nel nostro cuore c’è una diffidenza verso Dio E questo si ripercuote nel credere alla Parola Se un uomo mantiene la sua parola Dio è fedele... continua
14/09/2018

Gv3,13-17

 Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Gv3,13-17 Dio certamente sarebbe venuto Lui al posto del figlio Ma nessuno poteva insegnarci a essere figli Ha accettato questo sacrificio per amore nostro Altrimenti non avremmo capito l’amore Peccato che vogliamo vivere da padreterni e non da figli Per questo motivo non vogliamo amare Anzi l’amore è da allontanare dalla... continua
13/09/2018

Lc 6,27-38

 «A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male. A chi ti percuote sulla guancia, offri anche l’altra; a chi ti strappa il mantello, non rifiutare neanche la tunica. Da’ a chiunque ti chiede, e a chi prende le cose tue, non chiederle indietro. Lc 6,27-38 Nel vangelo di oggi il Signore pone un progetto pastorale Che non ha niente a che fare con tutti... continua
12/09/2018

Lc 6,20-26

 Beati voi, poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi, che ora avete fame, perché sarete saziati. Lc 6,20-26 Il desiderio delle cose ci divide Tutti vogliamo possedere quante più cose E allora c’è chi muore di fame e chi muore di stress Il di più che tu vuoi possedere lo hai sottratto Questa non è vita ci allontana gli uni dagli altri Tutti vogliamo possederci e ci distruggiamo Una relazione povera senza possesso... continua
11/09/2018

Lc 6,12-19

 Scelse dodici Lc 6,12-19 Mi chiedo se i 12 hanno fatto dei test Anche perché tra loro c’era un traditore Gesù invita tutti a seguirlo Dopo una notte di preghiera chiama a se Gente comune eppure questi 12 ci conducono a Gesù Gesù non si è posta la questione Se questi avessero il bernoccolo dell’intelligenza Anzi il capo non ne azzecca una E’ proprio questa umanità di poco conto che fa la storia Non illudiamoci si cercano... continua
10/09/2018

Lc 6,6-11

 Poi Gesù disse loro: «Domando a voi: in giorno di sabato, è lecito fare del bene o fare del male, salvare una vita o sopprimerla?». Lc6,6-11 Salvare una vita o sopprimerla? Gesù ci fa questa domanda Tutti siamo d’accordo a non sopprimere la vita Poi al dunque ci sono piccoli gesti di violenza Non sopprimere la vita nell’uomo non solo quella fisica Ci sono assassini Che ammazzano la vita psichica e spirituale dell’uomo L’uomo... continua
24/07/2018

Ringraziare

 E’ la mia ultima camminata a monte Ciocci Non so se salirò più su questo montarozzo Lo ringrazio per avermi dato la possibilità di salire Mi ha accolto nel silenzio del mattino Ringrazio i galli che a gara annunciano l’aurora Le volpi guardinghe e solitarie passano Anche i gatti con il loro passo felpato I merli confusi nella notte non li vedi ma ne senti il canto In estate i ragazzi che aspettano l’aurora Giocano, li ho sempre salutati e mi... continua
23/07/2018

Gv 15,1-8

 Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Gv 15,1-8 Portare frutto è il compito di chi pensa di stare con il Signore Se non porti frutto perdi tempo Il frutto è il lavoro concreto dell’albero Ha preso dal sole la luce e ne ha fatto energia L’acqua caduta nella terra Ha fatto sciogliere sostante necessarie all’alimento Tutto questo con... continua
18/07/2018

Mt 11,25-27

 «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo». Mt 11,25-27 I sapienti sono coloro che sanno come stanno le cose I... continua
17/07/2018

Mt 11,20-24

 perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già da tempo esse, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi. Mt 11,20-24 Nell’inferno in cui ti trovi vorresti uscire E tante volte rassegnato... continua
16/07/2018

Mt 10,34-11,1

 Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l’uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell’uomo saranno quelli della sua casa. Mt 10,34-11,1 C’è poco da fare la parola non porta la pace E’ la luce stessa della Parola che da la Sua pace Proprio questa genera il conflitto Il Risorto quando entra nel cenacolo dice : “ pace a... continua
13/07/2018

Mt 10,16-23

 In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe. Mt 10,16-23 Se vedi un agnello guardi alla sua bellezza Ti da cibo e vestito Quando muore ti da vita e vestito La sua mitezza è come quella di Dio Che come agnello mite davanti a suoi tosatori Ma chi è più forte ? Certamente l’agnello perché dando la sua carne Tu ti nutri di lui... continua
12/07/2018

Mt 10,7-15

 Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. Mt 10,7-15 Se veramente vuoi essere leggero lungo il cammino Ti devi disfare di tutti questi elementi Infatti il Signore li vieta espressamente La fede per essere annunciata deve avere un supporto leggero Questi... continua
11/07/2018

Mt 19,27-29

 Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna». Mt 19,27-29 Il Tuo sguardo si posa su di noi e ci chiama Tutti siamo chiamati a seguirti Pietro a nome nostro chiede “Cosa avremo?” Un povero che segue il Signore avrà in eredità cento case ? Quelli che sono proprietari di cento case sono ladri che nel suo... continua
10/07/2018

Os 8,4-7.11-13

 Le pecore sono sfinite e anche i pastori Pecore e pastori hanno perso Qualcuno Tu dici Signore : “Ritornate a me” E’ il ritorno che fa paura Perchè pensiamo di fare a ritroso lo stesso cammino Per un’altra strada fecero ritorno Per ritornare a Te Signore dobbiamo prendere un’altra strada Togliamo il lievito vecchio dell’ipocrisia Del fare le stesse cose cambiando solo i contenitori Entriamo nel mistero del riconoscere perchè Tu... continua
09/07/2018

Mt.9,18-26

 Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata. Mt.9,18-26 Il Tuo sguardo mi riempie del Tuo amore Poi quando è accompagnato dalla parola coraggio E’ solo da chiudere gli occhi E farsi attraversare dalla Tua pace E’ così Signore che... continua
06/07/2018

Mt 9,9-13

 Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori». Mt 9,9-13 C’è la legge che fa la diagnosi del male Noi abbiamo bisogno del terapeuta Cristo Gesù è il terapeuta Coloro che si credono sani e salvati Cerchino di non cadere dall’alto della presunzione Ma i... continua
05/07/2018

Mt 9,1-8

«Perché pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa infatti è più facile: dire “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua. Mt 9,1-8 Tutte e due le cose... continua
04/07/2018

Il Vino

 Proprio quando non dai un soldo alla tua esistenza Dal profondo esce il canto del Magnificat E’ proprio in quella cantina buia dove entra un po' di luce Dove le cose non hanno colore Dove il ronzio di qualche moscone si fa sentire E le termiti forano il legno Il vino ormai vecchio con il suo profumo invade la cantina E’ proprio nella cantina del tuo cuore Comincia a farsi vivo il desiderio di ricominciare Il Magnificat è il canto d’inizio di vita Lo... continua
03/07/2018

Gv 20,24-29

 Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». Gv 20,24-29 Immagino di stendere la mano verso la tua ferita O provare a mettere il mio dito nel buco dei chiodi E se chiudo gli occhi... continua
02/07/2018

Mt 8,18-22

 Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». Mt 8,18-22 Raccoglimi Basta un niente e l’uomo si disperde Tu che hai la sicurezza di una casa Tu che hai un nido che ti accoglie Tu che ti aspetti di prendere congedo dagli affetti Davanti alla proposta del... continua
29/06/2018

Spera

 Come sarebbe bello trovarsi sempre pronto Non essere sorpreso nella pigrizia del niente C’è in te la forza di una vita che non tace mai Ogni giorno bussa alla porta e ti spinge ad andare Non chiederti... dove ? Perchè l’amore ha le sue vie Tu le scopri nella vigilanza del momento Per la tua fragilità molti sono i momenti amari Momenti di rimpianto e dei sospiri Se vai a vedere anche quelli sono buoni Basta che li presenti come tuoi Ti prego... continua
28/06/2018

Mt 7,21-29

 «Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che... continua
25/06/2018

Mt 7,1-5

 Non giudicate, per non essere giudicati; Mt 7,1-5 C’è un mestiere dove tutti siamo bravi è il mestiere di giudicare Il Signore ci dice “Smettetela di giudicare” Ciò che si fa istintivamente è giudicare l’altro E l’altro per noi è uno che ci può rovinare i piani Ognuno di noi vive o muore del giudizio altrui Se il tuo occhio è buono l’altro vive Se il tuo occhio è cattivo l’altro muore... continua
22/06/2018

Mt 6,19-23

 Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. Mt 6,19-23 Passiamo la vita a guardarci intorno Vediamo le cose che gli altri hanno E ci angosciamo di ciò che non abbiamo Sempre in cerca di trovare ciò che ci soddisfa E sempre vuoti perché quello che cerchiamo non ci realizza Quante volte al mattino quando ci alziamo con quella consapevolezza che l’oggi riusciamo a …..? E alla sera delusi e frustrati ci... continua
21/06/2018

Mt,6,7-15

 «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. ………… Mt,6,7-15 Pregare è un cammino bello e avvincente L’inizio è difficile specialmente quando lo fai perché lo devi Quando riduci la preghiera fatta di tante parole Quando le richieste portate dalla nostra bocca non sono collegate alla conoscenza del cuore. Quando nell’entusiasmo della conversione parli e parli... continua
20/06/2018

Mt 6,1-6.16-18

 Tu esisti prima di scoprirti di essere Nel profondo abisso d’amore Dio ti ricamava e ti faceva come un prodigio I Suoi occhi hanno visto una massa informa di creta E già su di te c’era una storia bella uscita dalla fantasia dell’Amato L’amore che ha per te tu non lo capisci La gloria che hai presso di Lui Tu non la comprendi anzi la cerchi nel fare il bene E non tanto nel bene in se come dono Ma il desiderio smodato di essere visto quando fai il... continua
19/06/2018

Mt 5,43-48

 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Mt 5,43-48 Gesù conosce molto bene il mondo e per questo dice: “Ma io vi dico…...” C’è un amore nascosto in noi che lo conosce solo chi ama nel silenzio Nessuno può conoscere l’amore di un... continua
14/06/2018

Mt5,20-26

 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli. Mt5,20-26 Se pensiamo ai farisei che osservavano bene la legge E non entrano nel regno La giustizia dei cristiani deve superare la giustizia dei farisei La domanda è d’obbligo: “ E chi entrerà?” Secondo te una mamma osserva la legge verso il figlio ? Certamente si ! E... continua
11/06/2018

Mt 10,7-13

 Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Mt 10,7-13 Spesso per far risaltare Dio nella comunicazione della fede Non si parla di altro se non di Lui Così una testimonianza fatta per il Signore ci sono tutte le intenzioni buone Ma il sottofondo economico e l’importanza personale ha un secondo piano Però il suono dell’argento lo ascoltano tutte le religioni Solo il Vangelo lo vieta espressamente e parla di gratuità Paolo dice: “ai miei... continua
08/06/2018

Gv 19,31-37

 Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco, e subito ne uscì sangue e acqua. Gv 19,31-37 Dietro questo gesto di odio di trafiggerlo Mi pongo una domanda : A che serve visto che era già morto ? Dentro mi viene una risposta dal profondo “ Per darti già da subito l’acqua della vita e il sangue del mio amore per te” Anche nella morte... continua
07/06/2018

2Tm2,8-15

 Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». 2Tm2,8-15 Quando rispondi alla richiesta di amore E’ il momento in cui la tua pazienza è al limite e ricominci come se non è successo niente Quando la bellezza ti attira e ti lascia sazio di Dio In una relazione il bene dato e quello ricevuto non si equivalgono e la meglio l’ha il bene ricevuto compreso di sofferenze La pace nel tuo cuore è salda come una roccia Quando nei... continua
06/06/2018

Tm 1,1-3,6-12

 Egli infatti ci ha salvati e ci ha chiamati con una vocazione santa, non già in base alle nostre opere, ma secondo il suo progetto e la sua grazia. “ Tm 1,1-3,6-12 Tu, Signore ci chiami e ci richiami Come la chioccia che fino a quando i suoi piccoli non sono al completo Non si sposta del luogo della chiamata E una volta che sono tutti si avvia davanti a loro E’ sempre Gesù che ci chiama sulla piazza di Gerusalemme Chiama a tutte le ore anche all’... continua
05/06/2018

Mc 12,13-17

 Ma egli, conoscendo la loro ipocrisia, disse loro: «Perché volete mettermi alla prova? Portatemi un denaro: voglio vederlo». Ed essi glielo portarono. Mc 12,13-17 Cosa vuol dire libertà? Quando le nostre relazioni sono improntate all’amore Al servizio dei fratelli dove la giustizia corregge le relazioni Questa è la libertà che ci fa figli e fratelli Ci rende simili a Dio La cattività è la schiavitù che uccide Dio L... continua
04/06/2018

Mc 12. 1-12

 E cercavano di impadronirsi di lui, ed ebbero paura della folla. Compresero infatti che disse la parabola per loro. E, lasciatolo, se ne andarono. Mc 12. 1-12 Leggendo e pregando su questo passo rimango colpito C’è uno scontro tra l’infedeltà dell’uomo con la fedeltà di Dio La costanza del suo amore è impressionante Basta poco che l’uomo venga lasciato libero Che diventa un ladro e un assassino Ladro perché pensa che ci... continua
01/06/2018

Mc.11,11-25

 La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se per caso vi trovasse qualcosa ma, quando vi giunse vicino, non trovò altro che foglie. Non era infatti la stagione dei fichi. Rivolto all’albero, disse: «Nessuno mai più in eterno mangi i tuoi frutti!». E i suoi discepoli l’udirono. Giunsero a Gerusalemme. ………... continua
31/05/2018

Rm12,9-16

 Benedite coloro che vi perseguitano, benedite e non maledite. Rallegratevi con quelli che sono nella gioia; piangete con quelli che sono nel pianto. Abbiate i medesimi sentimenti gli uni verso gli altri; non nutrite desideri di grandezza; volgetevi piuttosto a ciò che è umile. Rm12,9-16 Sulle nostre labbra ci sia sempre la benedizione Che non succeda a maledire il fratello Altrimenti sulla nostra testa rimane rimane la maledizione Quando si ha a che fare con Dio non... continua
30/05/2018

Mc 10,32-45

Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Mc 10,32-45 Gesù nel fare questa domanda ha un po' di trepidazione Forse pensa “ è la terza volta che dico la stessa cosa speriamo bene” Se ricordate è la stessa domanda che fa al cieco: “cosa vuoi che io faccia per te ?” Il cieco voleva vedere la gloria di Dio... continua
30/05/2018

Gn3,9-15.20

 il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Gn3,9-15.20 Dio cerca Adamo per parlare con lui, ma non lo trova Questa ricerca di Dio non va vista , perché sa che Adamo ha peccato Dio vuole avere una relazione con noi Adamo non si trova , si è nascosto, perché ha rotto la relazione E poi perché il veleno che il... continua
29/05/2018

Mc 10,28-31

 gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi». Mc 10,28-31 Spesso tutti pensiamo che il... continua
28/05/2018

Mc10,17-27

 Ma Gesù, guardandoli in faccia, disse: «Impossibile agli uomini, ma non a Dio! Perché tutto è possibile a Dio».Mc10,17-27 Noi non ci salviamo da soli è Dio che ci salva O meglio Dio ci ha salvati e in questo verità, che dobbiamo cercare la libertà Il giovane ricco pensava di possedere le cose La verità erano le cose che possedevano lui Fino a quando non ci domandiamo come gli apostoli la domanda”Chi potrà... continua
25/05/2018

Gc5,9-12

 Soprattutto, fratelli miei, non giurate né per il cielo, né per la terra e non fate alcun altro giuramento. Ma il vostro «sì» sia sì, e il vostro «no» no, per non incorrere nella condanna. Gc5,9-12 In un mondo di velluto come il nostro, l’ipocrisia è il cavallo vincente. Noi non sappiamo prendere decisioni con il cuore Dopo tanti ragionamenti, la nostra testa è come un carrello della spesa. La vera decisione ha... continua
24/05/2018

Mc9,41-50

 Chiunque vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa. Mc9,41-50 Un bicchiere d’acqua da la sua ricompensa Il piede Quando ti metti in cammino nella vita spirituale Ricordati che il tuo piede è importante ti deve portare in cielo Ma se tu ti lamenti sempre e dici che sei un uomo spirituale Dai scandalo Meglio che ti tagli il piede e ti ricordi che basta un... continua
23/05/2018

Mc 9,38-40

 Ma Gesù disse: «Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi». Mc 9,38-40 Questi camminano per strada e incontrano uno che faceva esorcismi I discepoli vogliono impedire perché non erano della cerchia Fino a quando certi atteggiamenti esclusivi , e privilegiati rimangono nella chiesa siamo lontani dalla vera sequela. Con... continua
22/05/2018

Mc 9,30-37

Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti» Mc 9,30-37 Nella vita spirituale ciò che conta è la semplicità Spesso la nostra vita spirituale la viviamo in maniera complessa e complicata L’adattiamo ai tempi correnti e alle difficoltà che questi ci impongono I dodici stanno con il... continua
21/05/2018

Gn3,9-15.20

 il Signore Dio lo chiamò e gli disse: «Dove sei?». Rispose: «Ho udito la tua voce nel giardino: ho avuto paura, perché sono nudo, e mi sono nascosto». Gn3,9-15.20 Dio cerca Adamo per parlare con lui, ma non lo trova Questa ricerca di Dio non va vista , perché sa che Adamo ha peccato Dio vuole avere una relazione con noi Adamo non si trova , si è nascosto, perché ha rotto la relazione E poi perché il veleno che il... continua
18/05/2018

Gv 21,15-19

 Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro? Gv 21,15-19 Una domanda una richiesta ha questo senso. Sono tutto per te Pietro? Signore, questa domanda, non la fai solo a Pietro . La tua parola ci interpella e ci chiede : “ Se tu sei tutto per noi” Signore ti potrei dire : “Oggi tu sei tutto per me” E se Tu vedi che non è vero ti dico: “ Il mio desiderio forte è che tu lo fossi” Anch’io come Pietro mi guardo... continua
17/05/2018

Gv 17,20-26

 Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me. Gv 17,20-26 Tante volte facciamo preghiere complesse Ci perdiamo in delle frasi di cui perdiamo l’inizio C’è una preghiera semplice che oggi Gesù ci invita a fare: “Gesù tu in me io in te” ripetiamola spesso In questo sta la perfezione in noi e tra noi In questa preghiera abbiamo la... continua
16/05/2018

At 20,28-38

 Voi sapete che alle necessità mie e di quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani. In tutte le maniere vi ho mostrato che i deboli si devono soccorrere lavorando così, ricordando le parole del Signore Gesù, che disse: “Si è più beati nel dare che nel ricevere!”». At 20,28-38 C’è una logica del dono nella chiesa Che non è imposta e non è legge Ma è parte della vita del cristiano Un... continua
15/05/2018

Gv 17,1-11

 Erano tuoi e li hai dati a me, ed essi hanno osservato la tua parola. Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, perché le parole che hai dato a me io le ho date a loro. Essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato. Gv 17,1-11 Quando lavori e sai che sei mandato Riconosci chi ti ha mandato Sii fedele alle consegne che ti sono date Non come un diligente esecutore Con la tua creatività porta ci... continua
14/05/2018

Gv15,9-17

 Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri». Gv15,9-17 Siamo stati scelti per amare Questa scelta comporta non stare al di sopra degli altri Questa scelta da parte del Signore di amare Non è una scelta ideologica o strategica Questa scelta non comporta... continua
11/05/2018

Gv16,20-23

 … ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Gv16,20-23 Chiamati alla gioia Il cristiano ha una vocazione certa E’ quella della gioia Non è la finta gioia E’ il miracolo di una relazione viva e reale L’acqua si è trasformata in vino E’ un vino buono che allieta il cuore E non è un vino di battaglia fatto con le bustine La vita con Cristo non è una... continua
10/05/2018

Fine di un giorno

 E’ finito il giorno poi si chiude E nel silenzio ti ricomponi Cerchi nella mente qualcosa Un pensiero che ti ha preso Un atto che ti ha colpito Aspetta ricomponiti ! Pensi le volte che hai incontrato il Suo volto nelle pieghe della fronte pensierosa di una madre Quel sorriso che ti ringrazia Quella tristezza che non trova pace nel cuore solo Tante immagini affollano la tua mente Tu ricomponiti ! Insisti più che puoi a ritrovarti nell’unità E’... continua
08/05/2018

Credere

 Credere ….e fu pieno di gioia insieme a tutti i suoi per avere creduto in Dio. At 16,22-34 Riguardo al peccato, perché non credono in me; Gv 16,5-11 Se con la vita coniughi il verbo credere ti trovi nella gioia Se parli di fede , ma non sai coniugare il verbo nel presente Vivi una vita nella tristezza Credere è entrare nella vita dell’Eterno Dove la pienezza è ciò che puoi contenere di Lui Hai la gioia piena che nessuno di potrà... continua
07/05/2018

Gv 15,26-16-4

Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. Gv 15,26-16-4 Signore il seme di vita eterna che hai messo in me Deve morire e faccio fatica Le resistenze delle mie chiusure si oppongono La mia terra fatta di sassi non permette la marcescenza E il seme della Parola rimane da solo Rompi con la Tua misericordia la paura E donami quell’amore che si perde nell’amare Innaffia con la tua grazia quell... continua
03/05/2018

Gv 14,6-14

 ...Se mi chiederete qualche cosa nel mio nome, io la farò». Gv 14,6-14 Sempre protesi a chiedere cose che ci sovrastano E che non siamo capaci di gestire Dimentichiamo di chiedere la sua vicinanza negli affanni di ogni giorno Qualche volta siamo così protettivi verso Dio Che siamo ridicoli Facciamo un discernimento strano Proiettiamo su Dio quello che pensiamo noi Spesso sono incappato in questa espressione “Non chiedo a Dio perché è... continua
02/05/2018

Gv 15.1-8

 Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Gv 15.1-8 Pur volendo stare con te Signore spesso mi trovo fuori e lontano da te Il mio orgoglio mi porta fuori E’ proprio quella lontananza Che mi fa vedere il mio niente E lo sono realmente E’ nel ritornare e... continua
30/04/2018

Gv14,21-26

 ... Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». Gv14,21-26 Mi hai fatto tuo erede Signore Mi hai dato la dignità di un tempio Una piccola parte di te sta in me E in me tu sei la pienezza Eppure avrei dovuto dire addio alle idolatrie Che danzano intorno a me E propongono la... continua
27/04/2018

Gv14,1-6

 Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». Gv14,1-6 Non ci avevo mai fatto caso nei luoghi pubblici Ci sono quelle targhe con l’omino che scappa Sono le vie di fuga Anche i luoghi coperti non ci danno stabilità L’uomo deve sempre scappare e scappare dalla morte Ma c’è un... continua
26/04/2018

Gv13,16-20

 In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica. Gv13,16-20 Certe volte siamo come quei figli adolescenti Pensano di essere genitori dei loro genitori E invece sono fuori di testa Si sentono più grandi di chi li ha messi al mondo Sono inquieti tanto da essere violenti Il Signore ci propone un... continua
25/04/2018

1Pt5,5-14

 Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché vi esalti al tempo opportuno, riversando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi. Siate sobri, vegliate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fede, sapendo che le medesime sofferenze sono imposte ai vostri fratelli sparsi per il mondo. 1Pt5,5-14 Signore riconosco la tua onnipotenza So di essere fragile e bisognoso del... continua
24/04/2018

Gv11,22-30

 Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano. Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Gv11,22-30 Da tanta speranza questa espressione Nessuno potrà strapparci dalle mani di dio Può succedere che molti si perdono e avviene questo Quando tu passi attraverso la breccia Ed esci dal recinto Nel pascolo pensi di trovare qualcosa da... continua
23/04/2018

Gv10,1-10

 Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Gv10,1-10 Il Pastore bello è la porta Tu porta del mio cuore rimani a vigilare Tu sei la breccia della libertà Attraverso di te vado nei pascoli dove trovo da magiare Quando entro tu mi accogli e il cuore trova riposo Il ladri e briganti dal volto bello mi hanno sedotto Sono entrati e hanno chiuso la breccia della libertà Costretto a... continua
20/04/2018

At 9, 1-20

 E subito gli caddero dagli occhi come delle squame e recuperò la vista. At 9, 1-20 E’ una realtà sempre più evidente Noi non vediamo più con i nostri occhi Questa realtà non vera esposta in 3D Ci condiziona e le nostre emozioni sono indotte Questa vita è falsa e perseguita il dio della vita Noi non lo conosciamo e ogni giorno siamo violenti Fino a quando non cadiamo dal cavallo del nostro potere Fino a quando il cavallo del denaro... continua
19/04/2018

Il Dio dei semplici

 Il dio dei semplici E’ strano che persone semplici sono maestri di vita Scienziati e dottori scrivono manuali per vivere Questi superficialotti ignoranti parlano di cose mai viste I dottori parlano di cose complicate che solo loro sanno signore sei sempre strano secondo la logica umana Il Dio degli uomini ama il potere e l’arroganza l’ipocrisia e la minaccia democratica Mai come in questi tempi le differenze si notano Il passato ha insegnato e i nostri figli... continua
18/04/2018

Mangiare e non mangiare

 Non mangiare le briciole che cadono dal tavolo Mangia le briciole che cadono dal tavolo E’ fare bene tutte e due le azioni A volte contetarsi di quel poco per andare avanti Può servire alla conoscenza e all’umiltà Perchè la conoscenza nasce dal poco e dal piccolo Piccoli passi con tante cadute rinforzano le ginocchia Ti fanno andare lontano Volerti sedere a tavola e voler mangiare cibo sostanzioso Non avendo i denti per masticare corri il rischio... continua
17/04/2018

Gv6,30-35

 Allora gli dissero: «Signore, dacci sempre questo pane». Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!». Gv6,30-35 Quando prendiamo la tua carne Come ladri la prendiamo Succede che il nostro corpo diventa un sepolcro Perché la prendiamo per consumarla per noi E non per condividerla con i fratelli Tu ti lasci prendere lo stesso il nostro prendere è un gesto... continua
16/04/2018

Gv6,22-29

 Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo compiere per fare le opere di Dio?». Gesù rispose loro: «Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato». Gv6,22-29 Cercano il pane a buon mercato Come la samaritana chiedeva l’acqua per non tornare al pozzo Finalmente uno che ci da il pane e l’acqua Noi cerchiamo solo questo e la nostra vita è piena di segni Dietro ai segni ci siamo rimbambiti Abbiamo mangiato... continua
10/04/2018

Gv3,7-15

 In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito». Gv3,7-15 Chi nasce dallo Spirito Ha nel cuore un anelito profondo Contemplare il volto del Signore E’ vero che non lo vede La pace che regna nel suo cuore E’ la firma del Risorto La gioia che... continua
09/04/2018

Eb 10,4-10

Dopo aver detto: «Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrifici né offerte, né olocausti né sacrifici per il peccato», cose che vengono offerte secondo la Legge, soggiunge: «Ecco, io vengo a fare la tua volontà».Eb 10,4-10 Nelle tue mani Signore pongo la mia volontà Il mio amore per Te non passa attraverso la legge Il Tuo amore per me non segue la legge Secondo la legge io non avrei nessun scampo O dovrei... continua
06/04/2018

Gv21,1-14

Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti. Gv21,1-14 Signore il tuo pane quotidiano non lo fai mai mancare Il pesce è il tuo aiuto nelle tentazioni Le piccole vittorie nel quotidiano danno sapore al pane di ogni giorno Sei sempre Tu che provvedi alla nostra esistenza Affinché sia piena della tua presenza Molte volte pensiamo di avere... continua
05/04/2018

Lc 24,35-48

Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni». Lc 24,35-48 Signore apri la nostra mente e mandaci il tuo Spirito Siamo troppo chiusi nel nostro mondo fatto di fantasmi e paure Facciamo fatica a uscire fuori e... continua
04/04/2018

Lc 24,13-35

Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Lc 24,13-35 Resta e rimani e spezza il pane ancora per noi Resta con noi perché nel buio della notte ci smarriamo Rimani con noi perché senza di Te nulla ha senso Spezza il pane del pellegrino affinché... continua
30/03/2018

XIV STAZIONE

Ti mando un pezzo della via crucis di oggi Trova il tempo di di passare in chiesa Sosta davanti alla croce e guarda oltre Non ha bellezza da attirare il nostro sguardo Ma entra in quella piaga troverai misericordia e riposo XIV STAZIONE Ti adoriamo Cristo e ti benediciamo Per la Tua Santa Croce hai redento il mondo ‘’Venuti però da Gesù, vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpì il fianco,... continua
28/03/2018

Mt 26,14-25

 Ed egli rispose: «Andate in città da un tale e ditegli: “Il Maestro dice: Il mio tempo è vicino; farò la Pasqua da te con i miei discepoli”». I discepoli fecero come aveva loro ordinato Gesù, e prepararono la Pasqua. Venuta la sera, si mise a tavola con i Dodici. Mentre mangiavano, disse: «In verità io vi dico: uno di voi mi tradirà». Mt 26,14-25 Signore tu vuoi fare la pasqua con me Vuoi stare con me e i... continua
27/03/2018

Gv 13,21-38

 I discepoli si guardavano l’un l’altro, non sapendo bene di chi parlasse. Ora uno dei discepoli, quello che Gesù amava, si trovava a tavola al fianco di Gesù. Simon Pietro gli fece cenno di informarsi chi fosse quello di cui parlava. Ed egli, chinandosi sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?». Gv 13,21-38 Tutti si guardano con sospetto. Di chi sta parlando? Solo due potevano saperlo Giuda e il discepolo che Gesù amava... continua
26/03/2018

Gv12, 1-11

 Allora Giuda Iscariòta, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gv12, 1-11 I ladri dello Spirito ci sono sempre e nessuno è escluso Tutti saliamo in cattedra per insegnare a Gesù... continua
23/03/2018

Gv 10,31-42

 La testimonianza di Giovanni “Tu devi crescere e io diminuire” Andare nel mondo ed essere un fantasma Affinchè il mondo ti veda Signore Chiudersi nella stanza più intima del cuore E portare il mondo davanti a te mio Dio Questa è la vera testimonianza Tutto questo nella realtà non succede Capita piuttosto che il mondo confonde E mette l’uomo al posto di Dio E Dio rimane ai margini Signore la nostra fragilità rende visibile... continua
16/03/2018

Gv7,1-2.10.25-30

 Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne. Quando i suoi fratelli salirono per la festa, vi salì anche lui: non apertamente, ma quasi di nascosto. Alcuni abitanti di Gerusalemme dicevano: «Non è costui quello che cercano di uccidere? Ecco, egli parla liberamente, eppure non gli dicono nulla. Gv7,1-2.10.25-30 Gesù non può tacere deve continuare a dare testimonianza E’ forte per Lui far conoscere la sua figliolanza E’... continua
14/03/2018

Is 49,8-15

 Sion ha detto: «Il Signore mi ha abbandonato, il Signore mi ha dimenticato». Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche se costoro si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai. Is 49,8-15 Quando l’uomo perde questa speranza è un orfano Intorno non c’è questa speranza ma c’è un vuoto Questo vuoto viene riempito dal dubbio Si passa a smucinare nella... continua
13/03/2018

Gv 5,1-16

 Per questo i Giudei perseguitavano Gesù, perché faceva tali cose di sabato. Gv 5,1-16 Quando la regola ha un valore soggettivo più della vita dell’uomo E’ la vita umana che va tutelata e non le regole soggettive Quest’uomo doveva dire a Gesù” non mi guarire perché è sabato” Questo succede quando l’uomo è illogico per non dire pazzo Dopo 38 anni un’occasione da non perdere Ha smesso di... continua
12/03/2018

Gv 4,43-54

 Il funzionario del re gli disse: «Signore, scendi prima che il mio bambino muoia». Gesù gli rispose: «Va’, tuo figlio vive». Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli aveva detto e si mise in cammino. Gv 4,43-54 La paura della morte quest’uomo ha paura della morte E’ paralizzato al pensiero che il figlio muoia e che lui muoia Quando ci troviamo davanti a questa realtà L’angoscia sale al massimo solo fede ci... continua
09/03/2018

Os 14,2-10

 «Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Preparate le parole da dire e tornate al Signore; ditegli: “Togli ogni iniquità, accetta ciò che è bene: Os 14,2-10 Come un Amante chiede il ritorno dell’amata Il Signore non si rassegna Vuole una dichiarazione d’amore Non vuole sacrifici che vuoi fare Vuole il tuo cuore che canta inni Il sacrifico d’amore Lui l’ha fatto E il Suo... continua
08/03/2018

Ger 7,23-28

 Così dice il Signore: «Questo ordinai loro: “Ascoltate la mia voce, e io sarò il vostro Dio e voi sarete il mio popolo; camminate sempre sulla strada che vi prescriverò, perché siate felici”. Ger 7,23-28 C’è una via che porta alla felicità Non è fatta di divieti o comandi è la via dell’amore Affinchè Dio possa essere il nostro e questo amore ci permette di essere suoi Questa è la via... continua
07/03/2018

Mt 5.17-19

 «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento…. Mt 5.17-19 …. Ma bada a te e guàrdati bene dal dimenticare le cose che i tuoi occhi hanno visto, non ti sfuggano dal cuore per tutto il tempo della tua vita: le insegnerai anche ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli». Dt 4.5-9 Avere a che fare con Cristo è avere la pienezza della vita Questa pienezza è già... continua
06/03/2018

Sal 24

 Ricòrdati, Signore, della tua misericordia e del tuo amore, che è da sempre. Ricòrdati di me nella tua misericordia, per la tua bontà, Signore. Sal 24 Il tema del perdono è caro a tutti Ma stiamo attenti di non farlo diventare un’ offesa allo Spirito Santo Perdonare costa fatica, smuove la parte più intima della nostra sofferenza Essere perdonati non è un diritto che si realizza con il vero “scusare” Ma è un... continua
05/03/2018

2Re 5,1-15

 Tornò con tutto il seguito dall’uomo di Dio; entrò e stette davanti a lui dicendo: «Ecco, ora so che non c’è Dio su tutta la terra se non in Israele». 2Re 5,1-15 In questa affermazione c’è tutto il travaglio della conoscenza Questo uomo ha sperimentato che Dio non è come i suoi idoli I nostri idoli a cui e ci asserviamo sono dei tiranni Eppure non ci rendiamo conto perché non ci bagniamo nell’acqua della... continua
02/03/2018

Mt 21,33-45

 “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi”? Mt 21,33-45 Non ammazzare il Cristo che ti ha redento dal tuo cuore Perchè l’edificio della tua esistenza ha Cristo pietra d’angolo In nome di una fede non si sa verso chi Ci accaparriamo di cose non nostre e le manipoliamo I vignaioli hanno preso la vigna dove erano stati mandati... continua
01/03/2018

Ger 17,5-10

 Così dice il Signore: «Maledetto l’uomo che confida nell’uomo, e pone nella carne il suo sostegno, allontanando il suo cuore dal Signore. Ger 17,5-10 Questa verità ci deve far pensare Quanti di noi sono rimasti delusi per aver confidato nell’amico Spesso nei colloqui vedo espressioni sconcerto Gente che non credeva che l’amico in cui confidava avesse tradito Dice il Salmo: “anche l’amico in cui confidavo alza contro di me il... continua
28/02/2018

Mt 20,17-28

 Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Mt 20,17-28 Quando si perde la gioia di servire Fatti questa domanda: Ho sempre servito con l’Amore? Oppure il mio servizio aveva un altro fine? Oggi il servizio è una rutine alienante Non da gioia, perché si è perso l’Amato Non si serve più l’Amato nel fratello Bens... continua
27/02/2018

Mt 23,1-12

 ….Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato». Mt 23,1-12 Il Signore ci invita a una nuova dinamica nelle relazioni Se proprio ci tieni a essere suo seguace la devi smettere a : Quella finzione di umiltà che nasconde arroganza Il sorriso impostato che fa vedere i denti e guai a chi si trova tra loro La competizione che calcola e controlla il... continua
26/02/2018

Lc 6,36-38

 Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio». Lc 6,36-38 Dona con larghezza e con larghezza riceverai Non aver paura di dare e nel dare fallo con benevolenza Quando dai non dubitare dicendo: “ E se non ricevo ? “ Va bene ! perché il tuo cuore non è un libro contabile Ricordati che il cuore di Dio ti... continua
23/02/2018

Mt 5,20-26

 Mettiti presto d’accordo con il tuo avversario mentre sei in cammino con lui, perché l’avversario non ti consegni al giudice e il giudice alla guardia, e tu venga gettato in prigione. In verità io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo!». Mt 5,20-26 Sia la prima lettura che il vangelo il Signore di fare attenzione Invece di agire d’impulso e sotto l’azione dell’istinto Il Signore... continua
22/02/2018

1 Pt 5,1-4

pascete il gregge di Dio che vi è affidato, sorvegliandolo non perché costretti ma volentieri, come piace a Dio,...1 Pt 5,1-4 Tanti siamo responsabili del gregge affidatoci dal Signore Il gregge va da un minimo di tre a tanti Chi è pastore sa che deve stare al servizio Il gregge che il Signore gli ha affidato non è un suo prolungamento Ma le anime appartengono a Dio Un padre una madre sanno che i figli sono un dono E non possono coniugare l’aggettivo... continua
21/02/2018

Lc 11,29-32

 ..essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Lc 11,29-32 Cerchiamo un segno e questo ci fa stare fuori di noi Cadiamo nell’idolatria e andiamo errando come orfani L’idolatria del segno riduce la nostra fede a un atto magico E’ come il fulmine che abbaglia e la tempesta continua Non ti cambia dentro perché le aspettative che hai è pura magia Entra nell’inferno che hai dentro Come Giona che ha dovuto... continua
20/02/2018

Mt 6,7-15

 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Mt 6,7-15 Fiumi di parole escono dalla nostra bocca Richieste fatte che abbiamo perso la conta Ma mai un tuffo nell’Altro Lui sa quello che tu hai bisogno E come Padre bello ha provveduto E’ vero che le ferite non ti permettono di vederlo come Padre Allora gridaGli il tuo dolore e invoca il Suo intervento... continua
19/02/2018

Mt 25,31-46

 “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Mt 25,31-46 Venite benedetti voi che amate il fratello Siete beati perché avete amato Vogliamo entrare in questa logica... continua
16/02/2018

Mt 9,14-15

 E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Mt 9,14-15 Il Signore si definisce lo sposo di tutti noi E’ l’espressione più bella per definire Dio Lui vuole una relazione sponsale, questo è la piena realizzazione Il rapporto sponsale che c’è tra un uomo e una donna Dio lo vuole... continua
15/02/2018

Lc 9,22-25

 Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Lc 9,22-25 Salvare la pelle non vuol dire accumulare Poiché la vita è respiro non puoi vivere nell’accumulo Immagina di inspirare solo, muori asfissiato L’aria che immetti nel corpo ti fa morire Tale è la vita di molti: prendono, accumulano E poi ? Lo stress, e l’isolamento in cui vivono Li portano alla morte da soli... continua
14/02/2018

Mt 6,1-6

 ...non siate simili agli ipòcriti che, Mt 6,1-6 Non stare davanti a te stesso: quando preghi, fai l’elemosina, il digiuno Ricordati che stai davanti a un Altro La preghiera non è una tecnica, ma è un dialogo Quando fai tecniche di concentrazioni o altro Sono anche buone fanno stare bene, ma non è preghiera Preghiera e quando stai in ascolto calmo e silenzioso Dove la Parola ti parla è il Tu di Dio Pregare con la Parola non vuol dire leggere... continua
12/02/2018

Gc 1,1-11

 La domandi però con fede, senza esitare, perché chi esita somiglia all’onda del mare, mossa e agitata dal vento. Un uomo così non pensi di ricevere qualcosa dal Signore: è un indeciso, instabile in tutte le sue azioni. Gc 1,1-11 Chiedere con fede senza esitare Siamo noi che ci facciamo prendere dal dubbio E mettiamo alla prova Dio L’apostolo ci consiglia di chiedere la sapienza Questo è molto importante perché il sapiente quando... continua
09/02/2018

Mc 7,31-37

guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subito gli si aprirono gli orecchi, si sciolse il nodo della sua lingua e parlava correttamente.  Mc 7,31-37 Quante volte le nostre relazioni sono sorde e mute ? Lui ci dice : «Effatà» Quante ferite nella nostra relazione con Lui? Quante ferite nelle relazioni tra marito e moglie ? Quante ferite nelle comunità ? Siamo partiti... continua
02/02/2018

Eb 2,14-18

 Infatti, proprio per essere stato messo alla prova e avere sofferto personalmente, egli è in grado di venire in aiuto a quelli che subiscono la prova. Eb 2,14-18 Nella tua sofferenza non pensare che sei da solo Egli prima di te nella sofferenza ha provato tutto Soffri per l’abbandono? Ha lasciato il cielo per stare con noi Ha lasciato il Padre per noi Gli amici che hanno mangiato con Lui dieci lo hanno abbandonato uno l’ha tradito e un altro lo ha rinnegato A... continua
01/02/2018

Il mandorlo

 Il mandorlo Stamani si è presentato il mandorlo E’ in fiore anche se è buio conosco il suo colore Non è bianco ma un rosa perlaceo Nel freddo del mattino un albero in fiore, cosa può dire ? Siamo ancora in inverno e questo è fiorito Ha oltrepassato il freddo e vuole annunciare la bellezza Come se il Signore mi volesse dire : I momenti di freddo sono normali vivili La fioritura di questo mandorlo è normale vivila Vivi tutto ci... continua
31/01/2018

RI...

 Il “RI…...” che è sale C’è una lampada con l’olio della vita Funziona H24 è il Suo amore per te Tu non spegnerla mai e prendi dal Suo amore Quando vai via da Lui e ritorni Invoca il fuoco dello Spirito santo Può succedere che sei tu a spegnerla Perchè ti perdi nei meandri della vita Il buio ti ha fatto comodo, ma ora sei fermo Ritorna e riaccendi con la preghiera Quella preghiera fatta di poche parole Il silenzio... continua
30/01/2018

Mc 5,21-43

 udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male. Mc 5,21-43 Tutti spingono per vedere e toccare Una sola tocca con il cuore Se noi leggiamo bene prima del tocco Il racconto si presenta agitato e un po' triste La presentazione della... continua
29/01/2018

Le malattie dell’anima

 Le malattie dell’anima La prima fra tutte è l’aridità Quello stato di confusione che si alterna a momenti di gioia e tristezza E tu stai fermo vuoi e non vuoi Vuoi qualcosa di grande poi ti metti all’opera e ti spompi Vaghi nelle stanze del tuo cuore e non trovi pace Ti butti nei ricordi ma non sono consolanti Poi ci sono le preoccupazioni accompagnate dell’ansia Assorbono le tue energie e vaghi nei pensieri di morte La preghiera è un... continua
26/01/2018

Lc 10,1-9

 Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. Lc 10,1-9 Che modo strano di mandare a conquistare il mondo? I suoi devono essere agnelli Non devono impietosire o attirare l’attenzione per sedurre I suoi sono uomini di pace e puri di cuori Se ci mettiamo le beatitudini corrispondenti , per la pace abbiamo : “Beati gli operatori di pace,perchè saranno... continua
25/01/2018

Sia fatta la tua volontà

 Sia fatta la tua volontà Far morire la propria volontà Che la ragione tesse le lodi E la natura umana ne reclama la maternità E’ la cosa più difficile E’ la conversione radicale di chi non da spiccioli Ma da tutto ciò che gli appartiene Questa è la chiave della proposta cristiana Prima di pensare di convertire gli altri Converti te stesso muori all’uomo vecchio Che è in te Vedrai come intorno a te nasce la vita... continua
24/01/2018

Mc 4,1-20

 Signore rendi il mio cuore capace di accogliere Il seme che tu spargi è abbondante La tua generosità è senza limiti Il limite è il mio io Incapace di aperture perché la ragione limita La mente elabora il conosciuto con ciò che sente E il cuore è stretto in una morsa e non sa volare Avverte il non vero e il suo terreno è compatto Non c’è spazio tra le particelle Fa o Signore In modo che il tuo Santo spirito... continua
23/01/2018

Mc 3,31-35

 Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre». Mc 3,31-35 Quelli che fanno la volontà di Dio stanno con Lui Il Signore si guarda intorno e presenta i suoi La relazione è viva con Lui e ha una rapporto affettivo Quando il fare e lo stare con Lui è una cosa sola Molti in maniera rassegnata pensano di... continua
22/01/2018

Attaccamenti

 Gli attaccamenti Sono i legacci che non ci fanno volare Facciamo tante volte delle rinunce Ma poi c’è la frustrazione di non riuscire Ci piace la vita dello Spirito Ma ci sentiamo impotenti Ci sono delle volte che vogliamo superare noi stessi E quasi sempre c’è un fallimento rovinoso Dico rovinoso perché non è dettato dalla temperanza Ma c’è la voglia della competizione e della dimostrazione C’è in noi quella... continua
19/01/2018

Mc 3,13-19

 Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli –, perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Mc 3,13-19 Signore chiamami a Te Attirami a Te Fa che io sia uno in Te Di mio non ho niente C’è il solo desiderio di Te Bere alla sorgente della vita E’ avere la vita L’acqua che esce dal Tuo cuore è grazia Il sangue che esce dal costato è vita E in questo mi stare l... continua
18/01/2018

Sal 55

 I passi del mio vagare tu li hai contati, nel tuo otre raccogli le mie lacrime: Sal 55 Quando giri a vuoto nella vita Lui ti sta vicino Potresti dire che invece di contare i passi Perchè Dio non mi aiuta ? Perchè conserva le lacrime invece di asciugarle ? Dio è Padre vive con te la tua storia Certo nell’immediato non ci rendiamo conto E’ duro soffrire e portare la croce Ma Dio da sempre usa lo stesso metodo Se ricordi a Emmaus è successo la... continua
17/01/2018

Mc 3,1-6

 Egli la tese e la sua mano fu guarita. Mc 3,1-6 Che la tua mano sia sempre tesa Per chiedere così ti ricordi che sei povero Per dare perché impari a non trattenere niente Una mano chiusa è la mano di un cuore egoista Quando tendi le mani verso il cielo La preghiera sale a Dio dal tuo cuore povero Quando le tue mani sono rivolte al fratello Tu sei grazia per coloro che aspettano Quando le tue mani si aprono E le tue braccia fanno un semicerchio aperto Quella... continua
16/01/2018

Sal 88

 Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre, mio Dio e roccia della mia salvezza”. Sal 88 Quante volte ti sei rivolto a Dio come Padre ? Diciamo pure che ci rivolgiamo a Lui Come colui che ci deve esaudire Infatti chiediamo cose che poi dimentichiamo di aver chiesto O ci siamo posti come figli in diritto di avere Prova almeno una volta nella vita a essere suo figlio Prova a dire: tu sei mio Padre Dopo che hai detto ascolta ciò che hai detto Ascolta il tono... continua
15/01/2018

Sal 49

 «Perché vai ripetendo i miei decreti e hai sempre in bocca la mia alleanza, tu che hai in odio la disciplina e le mie parole ti getti alle spalle? Hai fatto questo e io dovrei tacere? Forse credevi che io fossi come te! Ti rimprovero: pongo davanti a te la mia accusa. Chi offre la lode in sacrificio, questi mi onora; a chi cammina per la retta via mostrerò la salvezza di Dio». Sal 49 Quando parli troppo e non vivi ciò di cui parli Sei solo un megafono... continua
05/01/2018

1Gv 3,11-21

Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e nella verità. In questo conosceremo che siamo dalla verità e davanti a lui rassicureremo il nostro cuore, qualunque cosa esso ci rimproveri. Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa. Carissimi, se il nostro cuore non ci rimprovera nulla, abbiamo fiducia in Dio.           1Gv 3,11-21 Questa parola stamani ci fa rimanere tranquilli E... continua
04/01/2018

1 Gv 3,7-10

In questo si distinguono i figli di Dio dai figli del diavolo: chi non pratica la giustizia non è da Dio, e neppure lo è chi non ama il suo fratello.1 Gv 3,7-10 Praticare la giustizia alla luce della misericordia Chi pensa di essere giusto, perché non peccatore E’ un falsario, è un fagiolo mangiato dal tonchio Apparentemente perfetto, ma è vuoto di contenuto Giusto è ,chi sa di essere peccatore,perchè è stato perdonato Chi ha... continua
03/01/2018

1Gv2,29-3,6

Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è. Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro. 1Gv2,29-3,6 Avere nel cuore la speranza di vederlo come egli è E’ nella fede che questa speranza prende corpo Perchè chi conosce se... continua
02/01/2018

1Gv2,22-28

Se rimane in voi quello che avete udito da principio, anche voi rimarrete nel Figlio e nel Padre. 1Gv2,22-28 Quante cose abbiamo ascoltato in questi giorni Portiamo almeno una piccola frase al cuore Facciamola rimanere in noi e custodiamola La parola è un seme che il Signore mette in noi Come il terreno protegge il seme dalle intemperie e anche dagli uccelli e dagli insetti Cosi la parola chiusa nel nostro cuore può sviluppare A differenza del seme che prende dal terreno... continua
29/12/2017

1Gv 2,3-11

 Chi dice: «Lo conosco», e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e in lui non c’è la verità. 1Gv 2,3-11 Parliamo di Lui sapendo di mentire E’ la bugia più grande Poi se diciamo che lo conosciamo Almeno abbiamo l’onestà di Giobbe Che quando Dio gli rivolge la parola Dice: “Io ti conoscevo per sentito dire “ Noi abbiamo una conoscenza per sentito dire Ed è per questo che il nostro ego elucubra... continua
28/12/2017

1Gv 1,5-2,2

 Se diciamo di essere in comunione con lui e camminiamo nelle tenebre, siamo bugiardi e non mettiamo in pratica la verità. Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, il Figlio suo, ci purifica da ogni peccato. 1Gv 1,5-2,2 Per essere in comunione con Lui vuol dire che siamo in comunione tra noi La comunione come l’unità è stabilita dall’amore Basta tante volte una... continua
27/12/2017

Gv 20,2-8

 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». ………………………………………………… Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per... continua
23/12/2017

Ml 3,1-4.23.24

 Il giorno grande e terribile del Signore: egli convertirà il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri, perché io, venendo, non colpisca la terra con lo sterminio». Ml 3,1-4.23.24 E’ il gran giorno, la conversione nelle relazioni questa conversione interessa i cuori Prima della nascita di Suo Figlio il Signore vuole la purificazione delle relazioni Il natale della famiglia il natale dell’autorità tutto ciò... continua
22/12/2017

1Sam 2

 Il mio cuore esulta nel Signore, la mia forza s’innalza grazie al mio Dio. Si apre la mia bocca contro i miei nemici, perché io gioisco per la tua salvezza. 1Sam 2 Il nostro cuore gioisce perché una donna ha detto Si Per la Tua misericordia possiamo alzare la nostra fronte E ringraziarti Dio con noi, nel giorno della Tua prima venuta Colei che ha dato inizio a ciò ci ha mostrato la bellezza del SI Si Signore hai fatto per noi grandi cose ci hai rivestito... continua
21/12/2017

Mi consegno a Te

Mi consegno a Te Quando i pensieri si agitano in maniera convulsa e producono sentimenti negativi mi consegno a te mio Dio Quando la tua volontà non riesco a capire nella confusione mi consegno a te Quando il fratello mi procura dolore e una rabbia mi assale mi consegno a te Mi consegno a te mio Dio non ho altri all’infuori di te Nessuno sulla terra è come te Nessuno in cielo è te Tu il tutto della mia esistenza Mi consegno a te per ascoltare le tue parole... continua
20/12/2017

Lc 1,26-38

 Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te». Lc 1,26-38 Rallegrati è un imperativo di Dio Dio comanda di gioire Gioire è volontà di Dio Quante scelte abortite perché non abbiamo tenuto conto di questo comando Infatti invece di pensare a Dio Ci facciamo comandare da scelte non gioiose I soldi la carriera lo stare comodi tutti idoli che ci tiranneggiano Questo comando in Maria si è... continua
19/12/2017

Lc 1,5-25

….Ed ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole, che si compiranno a loro tempo». Lc 1,5-25 Mi chiedo quanti Zaccaria ci sono sulla faccia della terra Difronte alla testimonianza della loro fede restano muti Tante volte il silenzio diventa complice Perchè non crediamo e quindi non testimoniamo Certe volte diventiamo arroganti verso i nostri fratelli di fede E conigli quando ci... continua
18/12/2017

Mt1,18-24

 ……disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Mt1,18-24 Quante volte ci troviamo davanti a scelte Dove la paura fa da padrone E allora cerchiamo mille soluzioni I nostri piedi sono fermi e paurosi Passiamo il tempo a... continua
14/12/2017

Mt 11,11-15

Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Mt 11,11-15 Quale è questa violenza che ti fa impadronire del regno ? E’ dare battaglia all’ egoismo Ti puoi appropriare del regno Quando cominci ad espropriarti dalle cose della terra Non è facile fare questo C’è sempre un bello che ti attira e fin qui niente di strano C’è il pericolo che da quel bello ti fai possedere... continua
13/12/2017

Is 40,25-31

 Perché dici, Giacobbe, e tu, Israele, ripeti: «La mia via è nascosta al Signore e il mio diritto è trascurato dal mio Dio»? Non lo sai forse? Non l’hai udito? Dio eterno è il Signore, che ha creato i confini della terra. Is 40,25-31 Hai mai guardato il cielo stellato? Oppure hai mai rivolto un grazie, nel vedere il cielo limpido e scie di luci nella notte ? Se guardi sempre per terra a vedere il becchime che manca Allora capisco perch... continua
12/12/2017

Is 40,1-11

 Come un pastore egli fa pascolare il gregge e con il suo braccio lo raduna; porta gli agnellini sul petto e conduce dolcemente le pecore madri». Is 40,1-11 tenerezza di Dio Quante volte ha gettato in alto la monetina Pensando che la tua vita aveva solo due possibilità ? Ti sei arrabbiato con Dio perché ha fermato la moneta Poi hai capito che avevi diverse possibilità e tra queste una solo era quella buona Dio non ti accusa che sei mediocre Per Lui tu sei... continua
11/12/2017

Lc 5,17-26

 ...dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua». Subito egli si alzò davanti a loro, prese il lettuccio su cui era disteso e andò a casa sua, glorificando Dio. Lc 5,17-26 Era steso sulla sabbia del deserto della sua esistenza Era un uomo malato nella carne e nello spirito La carne ogni giorno si atrofizzava Perchè lo spirito era ammalato nel suo cuore E’ come il deserto che attraversiamo... continua
07/12/2017

Mt7,21.24-27

 Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Mt7,21.24-27 Come fai a vedere che uno vive la parola ? Certamente non è chi dice Signore sempre Come se fosse un indottrinato di partito Chi vive la parola è come l’anima nel corpo Non ha niente di straordinario Ha costruito sulla roccia Nelle difficoltà si può smarrire Ma non perde le... continua
06/12/2017

dare a Dio

 Spesso mi trovo smarrito davanti a questa espressione “Quando uno da a Dio Lui prende tutto” Questa espressione è spesso sulla bocca di molti cristiani Eppure si arriva nella vita con Dio a volergli dare tutto E’ nella relazione virile d’amore che l’anima fa questa proposta a Dio Dio non è passivo nella relazione che prende solo quello che l’uomo vuole dare o che vuole dare al di la delle proprie forze Lui guarda il cuore e alla... continua
05/12/2017

Is 11,1-10

Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non prenderà decisioni per sentito dire; ma giudicherà con giustizia i miseri e prenderà decisioni eque per gli umili della terra. Is 11,1-10 Compiacersi nel timore del Signore E’ stare sempre con il Signore ed essere vigilanti Infatti è il timore che ti fa vedere le cose con l’occhio di Dio E’ vedere il mondo in profondità E’ stare attenti a... continua
04/12/2017

Mt 8,5-11

 Ma il centurione rispose: «Signore, io non sono degno che tu entri sotto il mio tetto, ma di’ soltanto una parola e il mio servo sarà guarito. Mt 8,5-11 Un pagano che prega per il servo E non si sente degno di ricevere Gesù in casa Questo ci dovrebbe far riflettere quando riceviamo l’Eucarestia Ci presentiamo a Lui senza un po' di umiltà Pensando di poterlo ricevere solo perché “sentiamo” Poi quello che sentiamo non... continua
01/12/2017

Lc 21,29-33

In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno». Lc 21,29-33 Tutto passa solo Dio resta Fino a quando sulla terra ci sarà un tabernacolo La terra può ancora sperare nella vita C’è poco da fare qualsiasi nicchia che ci costruiamo Ha la sua nascita e la sua morte Le mode hanno un tempo breve Ciò che viene dalla terra è destinato a... continua
30/11/2017

Rm 10,9-18

 Fratello, se con la tua bocca proclamerai: «Gesù è il Signore!», e con il tuo cuore crederai che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo. Con il cuore infatti si crede per ottenere la giustizia, e con la bocca si fa la professione di fede per avere la salvezza. Rm 10,9-18 Dona Signore la fede del cuore Nel cuore Tu parli E’ il cuore che ha bisogno di essere visitato da te Solo Tu puoi stravolgerlo E puoi insegnargli cose nuove e semplici E se la... continua
29/11/2017

Lc 21,12-19

 Avrete allora occasione di dare testimonianza.  Lc 21,12-19 Dare testimonianza come opportunità Dare la testimonianza è una grazia che viene da Dio Tante volte c’è un imperativo categorico Qualcuno dice:“Dovete dare testimonianza” Onestamente a me mette difficoltà E’ come dire “devi vivere” Poi c’è quello che mi fa un po' sorridere è questa espressione “è una bella esperienza... continua
28/11/2017

Lc 21,5-11

 Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta».  Lc 21,5-11 Non cercate contenitori perché nessuna struttura vi potrà contenere La bellezza in muratura non rimarrà che pietra su pietra Neanche i “Sono io” che si propongono Vi potranno contenere perché anche questi saranno distrutti Rimane il tempo davanti al quale un’angoscia... continua
27/11/2017

Lc 21,1-4

 Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere». Lc 21,1-4 In queste parole ci sta tutta la vicinanza del Signore Proprio per la sua generosità ha attirato lo sguardo Gli altri hanno gettato parte del superfluo Non hanno dato tutto il loro superfluo Hanno trattenuto qualcosa che non era loro necessario Mentre questa vedova aveva dato ciò che era necessario Gesù non giudica i ricchi ma fa notare la fede della vedova Vicino a... continua
24/11/2017

Lc 19,45-49

 In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri». Lc 19,45-49 Gli spazi della preghiera sono luoghi di Dio Gesù parla della “mia casa” La Sua è una casa sobria E’ lo spazio che Lui ci dà per fermarci con Lui Possiamo abbellirla per dargli onore La sobrietà... continua
23/11/2017

la fede

 Tu che mi accompagni nel cammino Tu che mi tieni per mano e non mi lasci Tu che non permetti che devio Tu che mi fai guardare diretto Tu che mi spingi verso l’amore Tu che sei il sale della relazione Tu che nella vita sei la stella del nord Tu che sei fragile ed esile Tu che sei potente ed umile Tu forte e debole Lontano da te sono un niente Tu amica nascosta e presente Ti cerco come l’aria Ti perdo come una cosa inutile Tu serva obbediente mi conduci sulle vette... continua
22/11/2017

Lc 19,11-28

 Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d’oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”. Lc 19,11-28 Scappare lontano da Lui, perché ci fa paura E accarezzare la seduzione che placa gli istinti E’ l’inganno da superare ogni giorno Succede poi nella presunzione adolescenziale pensiamo di lasciare il... continua
21/11/2017

Lc 19,1-10

Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto». Lc 19,1-10 Tu Signore mi cerchi quando mi perdo Chiuso come sono nelle mie paure Non comprendo la tua voce La mia sordità mi fa ripiegare su di me Ti escludo da me dicendo di essere indegno Ben sapendo che sono indegno anche quando non... continua
20/11/2017

Lc18,35-43

...ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Lc18,35-43 Grida anche tu più forte quando la tentazione incalza Quando il peccato ti stravolge tu grida E se la sofferenza ti comprime non ingoiarla Ma urla più forte che puoi e Lui ti chiederà : “cosa vuoi che io faccia per te ?” Voglio vedere il senso di questa sofferenza Ti chiedo Signore di farmi vedere Accompagnami con la tua mano a vedere Il... continua
17/11/2017

Sap 13,1-9

Davvero vani per natura tutti gli uomini che vivevano nell’ignoranza di Dio, e dai beni visibili non furono capaci di riconoscere colui che è, né, esaminandone le opere, riconobbero l’artefice. Ma o il fuoco o il vento o l’aria veloce, la volta stellata o l’acqua impetuosa o le luci del cielo essi considerarono come dèi, reggitori del mondo. Se, affascinati dalla loro bellezza, li hanno presi per dèi, pensino quanto è superiore il loro... continua
16/11/2017

Lc 17,20-25

 Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Lc 17,20-25 E’ da stolti pensare che quando sarà la fine Sarà una catastrofe generale Dio non può distruggere ciò che ha creato Perchè quel giorno sarà il giorno della sapienza È... continua
15/11/2017

Mt 17,11-19

 Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.  Mt 17,11-19 Tornare indietro per ringraziare è riconoscere il donatore Certo quell’atteggiamento arrogante di pretendere annebbia la vista e non ti fa vedere la gratitudine. Siamo ammalati di superbia e di orgoglio Questa rigidità non ci permette di avere relazioni sane Pretendiamo e... continua
14/11/2017

Lc17,7-10

 Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”». Lc17,7-10 Gioire del fatto di aver fatto quanto l’Amore ci ha ordinato di fare Noi cerchiamo sempre quella piccola ricompensa La gratitudine del padrone verso di noi Per questo su di noi qualsiasi persona o cosa ha potere Il capo a cui ci dobbiamo inchinare sperando in qualche briciola La nostra brama di... continua
13/11/2017

Sap 1,1-7

 I ragionamenti distorti separano da Dio; ma la potenza, messa alla prova, spiazza gli stolti. La sapienza non entra in un’anima che compie il male né abita in un corpo oppresso dal peccato. Il santo spirito, che ammaestra, fugge ogni inganno, si tiene lontano dai discorsi insensati e viene scacciato al sopraggiungere dell’ingiustizia. Sap 1,1-7 Dio si lascia trovare da chi lo cerca con cuore puro Chi con un sottile ragionamento contorto e malizioso cerca di fare... continua
10/11/2017

Lc16,1-8

 Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce». Lc16,1-8 Le cose dello Spirito vengono trascurate Mentre guardiamo con interesse le cose del mondo Se ci guardiamo intorno un mondo che è fragile Alcune certezze sono ormai vane Eppure si continua a correre per cose inutili In questa epoca della disperazione e di... continua
09/11/2017

Addio pulci

 Signore non ti voglio fare le pulci E me le trovo a fartele per farti vedere come sono bravo Questa bravura mi da noia Il bene che faccio e se lo faccio Il cornuto insinua e mi fa arrabbiare E stamani in questo dialogo interiore sono arrivato al punto che dovevo rompere l’inganno Dovevo un po' ridere E ti dico Signore non voglio farti le pulci Scusami Signore non è mancanza di rispetto Questo Tu lo sai è solo quando alla mente arrivano le solite frasi... continua
08/11/2017

Rm 13,8-10

 Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge. Infatti: «Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai», e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». La carità non fa alcun male al prossimo: pienezza della Legge infatti è la carità. Rm 13,8-10 Non stare a contare... continua
07/11/2017

Rm 12,5-16

 La carità non sia ipocrita: detestate il male, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Rm 12,5-16 Il finto bene è la rovina dell’anima Immaginate uno che dice di amare Ma il suo oggetto è diverso Per cui deve fare sacrifici nel donarsi Immaginate la frustrazione che ha questa anima All’ansia quando ogni volta che dona pensa al tempo che passa e fantastica il proprio tornaconto... continua
06/11/2017

Lc 14,12-14

 Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti». Lc 14,12-14 Beato chi vive nella gratuità Colui che da con cuore puro Sa che nel dare ha già ricevuto la ricompensa E’ proprio la forza del dare che non ti fa fare i calcoli Ti senti investito da un senso di gratitudine Che ti fa aprire alle relazioni... continua
03/11/2017

Rm 9.1-5

 Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne. Rm 9.1-5 Paolo vorrebbe essere dannato pur di vedere i suoi fratelli ebrei seguaci di Cristo Inizia e parla della verità in Cristo E’ proprio questo amore forte come la morte Che lo spinge a separarsi dall’amore stesso Noi mangiamo il suo corpo e beviamo il suo sangue Quanti fratelli abbiamo visto allontanarsi e sono nostra carne... continua
02/11/2017

E’ morto

 E’ morto E’ l’espressione più vera e reale E’ anche l’espressione più sana La falsità è quando diciamo che stiamo morendo Ma continuiamo a vivere Mentre quando uno è morto diciamo E’ salito in cielo E’ andato alla casa del Padre E’ partito per un viaggio Sembra quasi che il morto sta nella stanza accanto Non sono macabro è solo dare un nome vero Che ci faccia pensare che la morte è... continua
01/11/2017

1Gv 3,1-3

Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è. Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro.1Gv 3,1-3 C’è una speranza che purifica Poichè lo Spirito Santo ci ha resi figli E il desiderio di vederlo e di essere come Lui Ci... continua
31/10/2017

Lc 13, 18-21

E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata». Lc 13, 18-21 Tutto ciò che è piccolo e insignificante nella sua visibilità Questo è adatto al regno dei cieli L’economia di Dio ha una sua logica Questa logica per il mondo è inconcepibile Noi cristiani facciamo più paura quando non siamo... continua
30/10/2017

Rm 8,12-17

 Lo Spirito stesso, insieme al nostro spirito, attesta che siamo figli di Dio. Rm 8,12-17 Chiediamoci le paure da dove vengono La vergogna poi ha un sapore amaro Specialmente quando guardi al passato Proprio allora questi ricordi ci aiutano A capire le volte che abbiamo vissuto secondo la carne e non secondo lo spirito E’ nello Spirito Santo di Dio che dobbiamo morire Proprio allora che il Santo Spirito ci conduce Ci porta a lottare e vivere non più secondo la carne... continua
24/10/2017

Lc 12,35-38

 Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli. E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro!». Lc 12,35-38 Un cuore che non conosce sosta è un cuore innamorato Sempre vigila e attento aspetta Con l’orecchio teso ascolta i passi Ne conosce la... continua
23/10/2017

Lc 12,13-21

 Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». Lc 12,13-21 La malattia che ci attanaglia oggi è la tristezza Nonostante l’avidità del possesso non siamo felici Siamo sempre tristi e nervosi Ci manca sempre tutto E basta una piccola cosa non avuta che ci fa sbarellare La tristezza è il cancro che ci avvolge Non sappiamo contentarci vogliamo sempre tutto E questo tutto deve essere bellissimo da fare... continua
20/10/2017

Rm 4,1-8

 «Beati quelli le cui iniquità sono state perdonate e i peccati sono stati ricoperti; beato l’uomo al quale il Signore non mette in conto il peccato!». Rm 4,1-8 Queste due beatitudini sono vere Il peccato è non accorgersene di peccare Tante volte l’anima si trova in uno stato di grazia E lo Spirito fa vedere all’anima i peccati commessi Sono quei peccati dove Dio viene offeso Davanti a questa realtà si rimane smarriti Ma il dolore... continua
19/10/2017

Il Sangue dato

 Il Sangue dato Il Signore non ha dato il Suo sangue solo sul Calvario In ogni celebrazione eucaristica ci alimentiamo del Suo corpo e sangue Il dono del Sangue dato a noi è vita Al di la della nostra superficialità e ignoranza Noi non ci poniamo neanche la domanda “ Perchè mi ami così tanto ?” Ignoranti e dotti siamo capaci di rivendicare il nostro sangue Quante volte abbiamo usato questa frase: “ Mi sei costato sangue”... continua
18/10/2017

Annuncia la Pace

 Annunciate il regno di pace Questa è la grande novità dell’evangelizzazione Portare la pace del Signore Francesco d’Assisi è specialista in questo Dava fastidio a coloro che vivevano come figli di satana La pace oggi non segue programmi fatti da cuori inquieti La pace nasce nel cuore della Trinità E viene in noi per opera dello Spirito Santo Chi ha una vita nello Spirito Santo di Dio E’ figlio della pace ed è portatore di pace... continua
17/10/2017

Rm 1,16-25

 Il giusto vivrà per fede Rm 1,16-25 Vivere per fede non vuol dire chiudersi fra quattro mura Vivere per fede non vuol dire fare le cose per Dio E poi condurre una vita senza stare alla presenza di Dio Ci siamo specializzati negli attimi: Ci sono attimi di fede Ci sono attimi di stanchezza Poi diciamo aprendo la bocca a casaccio “Dio non conosce la stanchezza dell’uomo” Ci sono attimi per assolvere i compiti della fede E gli attimi per stare lontano dalla... continua
16/10/2017

Benedizione

 Benedizione Fare di ogni giorno una benedizione del Signore E’ una bella giornata di sole Tu mio Dio sei la luce e il calore E’ una giornata piena di nuvole Tu mio Dio sei la luce e il calore Appena sveglio la fatica del giorno che si apre Ti benedico Signore tu sei con me Appena sveglio la bellezza del giorno che si apre Ti benedico Signore tu sei con me Incontri il marito la moglie i figli Ti benedico Signore Loro sono la relazione visibile che ho con te Sono da... continua
13/10/2017

Lc 11,15-26

 L’ordine apparente Vedi tante volte un ordine che ha una certa bellezza Ma si può vedere che non da respiro di armonia E’ un ordine basato sulle proprie forze Quindi porta in se semi di morte Facciamo un esempio per capirci Entri in una casa è tutto in ordine Per entrare devi camminare sui pezzi di stoffa Quel tipo di ordine è finalizzato solo a una visione Tu però non ci puoi vivere in quella casa In quella casa non senti il riso o il... continua
12/10/2017

Ml 3,13-20

Avete affermato: «È inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall’aver osservato i suoi comandamenti o dall’aver camminato in lutto davanti al Signore degli eserciti? Dobbiamo invece proclamare beati i superbi che, pur facendo il male, si moltiplicano e, pur provocando Dio, restano impuniti». Ml 3,13-20 Queste affermazioni sono di una grande attualità Molti dei cosiddetti giusti lamentano che Dio proprio la sua assenza Alcuni si lasciano... continua
11/10/2017

Lc11,1-4

 “Padre sia santificato il tuo nome” Lc11,1-4 Mi voglio fermare sulla parola Padre per alcuni di noi viene invocata almeno una volta al giorno Ma che tante volte come sbadati diciamo Il Padre nostro che sta nei cieli non vuol dire che sta lontano da noi Forse nelle nostre misure è lontanissimo E’ fuori della nostra portata Eppure è così vicino perché è Padre Onnipotente Noi possiamo avere una relazione con l’Onnipotente E... continua
10/10/2017

Lc 10,38-42

 Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». Lc 10,38-42; C’è una domanda che ti voglio fare : “Perchè Dio si deve piegare a quello che tu vuoi?” E’ chiaro che tu pensi che Dio non vuole il tuo bene Perchè al tuo bene ci sai pensare solo tu Questa è la convinzione di Marta e... continua
09/10/2017

Lc10,25-37

 Gesù gli disse “ Va e anche tu fa lo stesso” Lc10,25-37 Questa bella parabola l’abbiamo con un atteggiamento buonista Il cuore del samaritano è il cuore dell’uomo generoso E’ l’uomo libero dai vincoli giuridici e morali Infatti lui non osserva la legge che lo obbliga a scegliere Anche perché il sacerdote e il levita erano soggetti alla legge E nel loro file era scritto se tocchi questo uomo diventi impuro Il samaritano aveva... continua
29/09/2017

Gv 1,47-51

 Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo». Gv 1,47-51 Oggi è la festa dei santi Arcangeli Michele, chi è come Dio Gabriele, fortezza di Dio Raffaele, medicina di Dio Se guardiamo la realtà che ci circonda una sfiducia ci assale Il Signore porta avanti il progetto E questo grande squarcio nei cieli ci permette di avere la visita di... continua
28/09/2017

Lc 9,7-9

 E cercava di vederlo Gli occhi di Erode cercano per curiosità Perchè nel vedere c’è la possibilità di impossessarsi Pensate appena nato l’ha cercato per ammazzarlo A Gerusalemme l’ha fatto seguire Quando l’ha davanti agli occhi pensa che sia un pazzo Perché non esegue i suoi ordini Voleva vedere i miracoli Dio si dona a noi e non lo vediamo Se ci fa il miracolo come noi vogliamo allora può darsi che sia Dio I... continua
27/09/2017

Lc 9,1-6

 Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro».  Lc 9,1-6 Nell’andare porta solo te stesso Se appesantisci la tu mente di pensieri Parli di ci... continua
26/09/2017

Lc 8,19-21

 Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti». Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Lc 8,19-21 Cerchiamo sempre eventi da vedere per fotografare questo vuol dire che stiamo fuori e non vogliamo avere niente a che fare basta una foto In questo modo siamo fuori di testa Vogliamo vedere per possedere Dio e far di Lui una cosa nostra Per... continua
25/09/2017

Lc 8,16-18

 «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la mette sotto un letto, ma la pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce. Non c’è nulla di segreto che non sia manifestato, nulla di nascosto che non sia conosciuto e venga in piena luce. Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha, sarà dato, ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che crede di avere». Lc 8,16-18 La luce è il senso della vita... continua
21/09/2017

Mt 9,9-13

 In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mt 9,9-13 Quando ci chiami a fare qualcosa con te ci sentiamo inadeguati perché peccatori ci viene da dire “aspetta non sono ancora pronto” Il peccato in noi davanti allo sguardo di luce ci denuncia la nostra indegnità Lui vuole fare di noi qualcosa di grande ma seguire... continua
20/09/2017

Lc 7,31-35

 “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!”. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli». Lc 7,31... continua
19/09/2017

Un incontro

 Se salgo in cielo, là tu sei se scendo agli inferi eccoti Sal 138,8 Non mi ha detto che tornava E io non gli ho chiesto di farlo Mi arriva la sua amica in chiesa e mi dice di incontrarlo sono contento di accoglierlo ma per lui è difficile entrare ci ha provato ma è uscito con la coda dell’occhio ho capito la difficoltà e sono andato fuori e insieme siamo entrati Imbarazzatissimo e ho capito e non ho fatto domande Mi sono solo fatto conoscere... continua
18/09/2017

Lc 7,1-11

lo supplicavano con insistenza: «Egli merita che tu gli conceda quello che chiede – dicevano –, perché ama il nostro popolo ed è stato lui a costruirci la sinagoga». Quando dai qualcosa a un povero Dio è in debito con te allora saranno gli altri a chiedere per te. Come succede in questi versetti che gli anziani chiedono Egli merita, ma tante volte io merito prende il sopravvento Io merito riconoscenza Io merito amore e altro ancora Quando l... continua
15/09/2017

Eb 5,7-9

Pur essendo Figlio, imparò l’obbedienza da ciò che patì e, reso perfetto, divenne causa di salvezza eterna per tutti coloro che gli obbediscono. Eb 5,7-9 Questa è la perfezione Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno Figlio obbediente che chiede di perdonarci perché siamo suoi fratelli e anche noi figli di un Padre che è tutto amore Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l... continua
14/09/2017

Gv 3,13-17

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.  Gv 3,13-17 L’uomo Crocifisso è il Signore Quando ti sei consegnato Non hai opposto resistenza cerco di consegnarmi a Te ma poi le resistenze mi fanno rimandare Sulla Croce ci hai lasciato Tua madre negli anfratti del mio cuore nascondo le mie miserie e nel mio orgoglio mi perdo nella mia imperfezione Vederti in quel modo... continua
13/09/2017

Col 3.1–11

Non dite menzogne gli uni agli altri: vi siete svestiti dell’uomo vecchio con le sue azioni e avete rivestito il nuovo, che si rinnova per una piena conoscenza, ad immagine di Colui che lo ha creato.  Col 3.1–11 Siamo chiamati a fare azioni da uomini nuovi. Cioè conoscere Colui che ci ha creato. Le nostre preghiere sono ha un sapore di cose da sbrigare Passiamo al negozio di Dio e compriamo Immaginette sacre che ci servono contro questo o quello (pazzia) Devozioni... continua
11/09/2017

Sal 61

Solo in Dio riposa l’anima mia: da lui la mia speranza. Lui solo è mia roccia e mia salvezza, mia difesa: non potrò vacillare.  Sal 61 Signore solo in te riposa la mia anima Nei momenti di turbolenza tu mi dai la calma Quando la tristezza arriva la gioia in te è assicurata Nelle battaglie della vita la pace fa sempre capolino Quando la fatica serra l’anima mandandola verso il basso È proprio in quei momenti che tu la prendi per volare Tu mia... continua
08/09/2017

Rm 8,28-30

Fratelli, noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio,… Rm 8,28-30 Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio Con la tua collera non aumentare la virulenza del male Fermati e quella cosa che è negativa affidala Tu dici di amare Dio però quel fatto negativo non doveva succedere Dio non doveva permetterlo Invece di rattristarti affidalo al Signore Sarà Lui a provvedere E visto che stai in uno stato di impotenza È l’... continua
07/09/2017

Lc5,1-11

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti …. Lc5,1-11 La Parola di oggi ci invita a prendere il largo E non devi cambiare niente Le reti che Pietro ha usato prima della Parola Sono le stesse che vengono gettate dopo l’invito del Signore Nel nostro quotidiano gli spazi si sono assottigliati E il tempo con l’ansia fanno da padroni C’è una censeguaenzialità con cui vengono fatte le cose E noi siamo... continua
06/09/2017

Lc4,38-44

Ma le folle lo cercavano, lo raggiunsero e tentarono di trattenerlo perché non se ne andasse via. Egli però disse loro: «È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; Lc4,38-44 La Verità è  un torrente in piena Le folle cercano di arginarla Vogliono trattenerla per farla rimanere Non vi riescono perché Gesù ha un’altra priorità È la necessità di liberare... continua
05/09/2017

Sal 26

Una cosa ho chiesto al Signore, questa sola io cerco: abitare nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita, Sal 26 C’è in questo uomo che recita il salmo La passione di abitare con Dio Non ha altre passioni solo fare casa con Dio È l’amore per sempre è la vita eterna Se prendiamo alla lettera il salmo E se cerchiamo di viverlo assaporiamo la dolcezza Succede che la ragione interviene E ne boicotta la parte creativa Dove il dubbio fa vacillare la... continua
04/09/2017

Lc 4,16-30

….e ai ciechi la vista; Lc 4,16-30 Imboccarlo era un appuntamento fisso Apriva la bocca Quando il cucchiaio gli arrivava alle labbra L’ultimo giorno pensavo alle difficoltà del primo Come si fa a dare da mangiare a un cieco a letto ? I primi giorni dovevo dosare la quantità di cibo E aspettare quando il mio amico finiva di deglutire Era da un po’ di giorni che eravamo sincronici E dopo mangiato una carezza e un saluto L’ultimo giorno il saluto... continua
01/09/2017

1Ts4,1-8

Questa infatti è volontà di Dio, la vostra santificazione: che vi asteniate dall’impurità, che ciascuno di voi sappia trattare il proprio corpo con santità e rispetto, senza lasciarsi dominare dalla passione, come i pagani che non conoscono Dio; 1Ts4,1-8 Noi non possiamo conoscere Dio Se prima non dominiamo le nostre passioni L’amore nasce quando le passioni sono messe a tacere La verità dell’amore è questa Se tu sei come un... continua
28/07/2017

Testimone

Siate testimoni dell’Amato È l’Amato che vi dona l’amore È Lui la sorgente inesauribile dove attingere E versa nei nostri cuori l’acqua viva Una testimonianza viva non sale sul palco Non mostra il certificato di bravo bambino È un anonimo che se lo incontri ti colpisce Se lo vedi all’opera è il sorriso di Dio incarnato In questi giorni di vacanze fatti trovare dal Tesoro E nella felicità decidi per Lui Noi ci rivediamo a... continua
26/07/2017

Mt 13,1-9

Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Mt 13,1-9 Il cento sono di quelli che hanno dato la vita fino al martirio Il sessanta solo di quelli che hanno dato la vita E hanno fatto qualche cosa che è costata molta fatica Il trenta coloro che hanno dato nel quotidiano Il Seminatore ha dato le stesse quantità di seme A tutti i terreni che rappresentano gli uomini C’è che... continua
25/07/2017

Vocazione adulta

Ieri ho incontrato un papà di un bambino del catechismo Lui si dice ateo ci siamo messi a parlare della vita E come sempre si va finire sulla vocazione Che le vocazioni adulte sono più mature I soliti complimenti che a furia di farteli ci credi pure Mi è venuto spontaneo dargli questa risposta “la vocazione adulta è la vocazione del fesso che ha perso tempo E si è privato del Suo amore “ Ci siamo lasciati ridendo insieme E cammin facendo... continua
24/07/2017

Es 14,5-18

Non ti dicevamo in Egitto: “Lasciaci stare e serviremo gli Egiziani, perché è meglio per noi servire l’Egitto che morire nel deserto”?».  Es 14,5-18 Quando i momenti della vita diventano difficili E siamo impotenti nell’affrontarli Allora ritorniamo alla nostra prigionia Cerchiamo le chiavi della nostra prigionia E ci sentiamo protetti nel nostro isolamento Eppure i momenti della prova sono duri ed è vero Ma invece di disperarci... continua
21/07/2017

Mt,12,1-8

Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”,… Mt,12,1-8 Un sacrificio senza amore alimenta l’orgoglio Tante volte il sacrificio basato sulla volontà Alimenta l’acredine e fa giudicare Chi fa sacrifici per il dovere di farli È un giudice spietato per gli altri Trova sempre da ridire E il suo atteggiamento altezzoso lo rende antipatico Tutto questo il Signore non vuole Chi ha bevuto al seno dell’... continua
19/07/2017

Mt 11,25-27

Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Mt 11,25-27 Quando ti sei massacrato su i libri E hai fatto pesare sugli altri il peso della tua istruzione Quando hai conosciuto l’etimologia di tutte le parole E hai imparato a condirle con la tua malizia Quando sei diventato esperto sposandoti con la ragione... continua
17/07/2017

Mt 10,10,34-11,1

…Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa».Mt 10,10,34-11,1 Certe volte questo bicchiere d’acqua mi mette in difficoltà Credo questa misura tu Signore l’hai messa apposta Sicuramente l’orgoglioso dirà : “ io non sono fatto per fare queste cose piccole “ Il superficiale dir... continua
14/07/2017

Mt 10,16-23

Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perché vi sarà dato in quell’ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Mt 10,16-23 Molti di noi non sono andati in un tribunale Ma tutti siamo dei tribunali ambulanti Dove giudichiamo e condanniamo Andiamo tante volte a fare un confronto Ma tutto questo lo gestiamo da soli E spesso ci capita di pensare “... continua
13/07/2017

Mt 10,7-15

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Mt 10,7-15 In questa frase c’è il dono di Dio Infatti a caro prezzo ci ha salvato Ma non ci ha mai chiesto niente Chi è povero e prega è testimone della gratuità di Dio Eravamo conciati male se Lui non ci avesse salvati Tutto questo chi lo deve testimoniare è assente Perché occupato a chiedere Fa male sapere che chi si occupa delle cose di Dio È preoccupato solo a chiedere Per... continua
12/07/2017

Mt 10,1-7

Il dolore che una madre possa avere È l’ingratitudine dei figli Specialmente i figli che si dicono cristiani Poi nei fatti non lo sono Tanti battezzati hanno lasciato la chiesa Perché sono stati scandalizzati dai loro fratelli La madre è quella che soffre di più Queste emorragie nel corpo della chiesa Ci dovrebbe far pensare Non facendo un’analisi sociologica o altro Non abbiamo bisogno dello scenziato dell’ultima ora Ma gente che prega... continua
11/07/2017

Pr 2,1-9

…… e rivolgerai la tua voce alla prudenza, se la ricercherai come l’argento e per averla scaverai come per i tesori, allora comprenderai il timore del Signore e troverai la conoscenza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, Pr 2,1-9 Come bambini in un negozio di giocattoli vogliamo E se il genitore lo richiama perché è tardi Il bambino per la fretta sceglie ciò che lo colpisce E quando torna a casa non è contento del... continua
10/07/2017

Mt 9,18-26

Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata. Mt 9,18-26 Siamo proprio dei tordi vogliamo il miracolo Un affare magico che ci permette di credere Ma non ci coinvolge nella relazione con Lui È come andare al supermercato dello spirito Un po’ di fede... continua
07/07/2017

Mt 9,9-13

In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mt 9,9-13 …ma non devi ricondurre là mio figlio Gen 24,63-67 Se lo hai conosciuto veramente poi non torni indietro Quando incontri il Signore lo segui C’è l’imperativo dolce dell’amore che ti invita È per amore che lasci tutto Succede che ti allontani a causa dei peccati Lui... continua
06/07/2017

Gen 22,1-19

Abramo rispose: «Dio stesso si provvederà l’agnello per l’olocausto, figlio mio!».Gen 22,1-19 Con la morte nel cuore e con la fiducia certa Abramo risponde al figlio Lui sa che Dio provvederà e che non chiede niente Abbiamo imparato in maniera sbagliata che Dio chiede solo È invadente e prende ciò che non da E il nostro fare poggia su di noi Con le chiacchiere ci affidiamo Ma concretamente abbiamo paura che Dio ci chiede qualcosa in... continua
05/07/2017

Sal 33

Sal 33 Questo povero grida e il Signore lo ascolta, lo salva da tutte le sue angosce. L’angelo del Signore si accampa attorno a quelli che lo temono, e li libera. Il vero povero ha solo Dio E può gridare verso di Lui È il grido che esprime un bisogno Che fa mandare a Dio i suoi messaggeri A provvedere e aiutare coloro che lo temono Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono. I leoni sono miseri e affamati, ma a chi cerca... continua
04/07/2017

Sal 25

Scrutami, Signore, e mettimi alla prova, raffinami al fuoco il cuore e la mente. La tua bontà è davanti ai miei occhi, nella tua verità ho camminato. Sal 25 Spesso nelle prove non capiamo la bontà di Dio È solo dopo le prove che riusciamo a capire Lot scappava da Sodoma e da una vita pericolosa Sua moglie ricordava il passato glorioso E voleva tornare indietro tutta se stessa divenne sterile Nella barca della vita gli apostoli stavano con Gesù... continua
03/07/2017

Signore mio e Dio mio

Testimoniare la fede e testimone di fede Coniugare un verbo non ci vuole molto Basta impararlo a memoria e come pappagalo ripetere Santa Teresa nel castello interiore parla di volatili che parlano Arrivano fino a un certo punto e poi si fermano Ripetono le stesse cose e diventano noiosi Questi parlatori di fede li vedi Sono tromboni manieristi che hanno certi atteggiamenti Che sono stati collaudati davanti allo specchio Poi al dunque nelle difficoltà sono atei nel loro midollo... continua
30/06/2017

Mt 8,1-4

Tese la mano e lo toccò  Mt 8,1-4 Tocca il mio cuore e rendilo puro È pieno di perfidia Ogni volta ti chiedo di renderlo puro Non ho la costanza a mantenerlo tale Mentre il vizio a sporcarlo è costante Abbi pazienza e se ne approfitto È solo perché non conosco altri tocchi La Tua mano tesa verso di me Mi fa sentire protetto e sicuro L’angoscia che avvolge il mio cuore Che come nebbia lo smarrisce E lo paralizza incastrandolo in un... continua
29/06/2017

Tu sei

Rispose Simon Pietro: Tu sei… Tu sei il mio tu Se guardo al mio io mi perdo nei meandri dei pensieri Possono essere anche belli ma sono inconsistenti Chiedono fantasmi per perdersi nel niente Appesantiscono l’esistenza Tu invece sei Sei l’oceano che fa paura e si lascia attraversare Sei la brezza di primavera Il mio originale a cui guardo e voglio imitare La Tua chiarezza mi confonde e mi libera Ti voglio vedere con gli occhi E agli occhi del cuore ti sveli nella... continua
28/06/2017

Mt 7,15-20

Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Mt 7,15-20 Certamente i rovi non possono produrre fichi o uva Può succedere specialmente per l’uva Che ci sono alcuni grappoli tra i rovi Non puoi privare la vendemmia di quei grappoli Allora cogli quei grappoli e stai... continua
27/06/2017

Mt 7,6.12-14

Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi.Mt 7,6.12-14 Tante volte la voglia di condividere viene frenata Perché qualcuno ci ha ferito Altre volte senza preservarci parliamo di cose intime E il giorno dopo le vediamo scritte su internet Oggi si mette tutto in piazza e i porci mangiano e ingrassano C’è un’intimità nella relazione che va... continua
26/06/2017

Gn 12,1-9

In quei giorni, il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. Gn 12,1-9 Nella mente si forma un luogo Dove stare con i propri pensieri E Tu Signore mi dici : Esci dalla terra melmosa dei tuoi pensieri dove ristagnano pensieri tortuoisi e oscuri Esci e smetti di girare a vuoto Nella piazza di quei sentimenti che ti appesantiscono Gira il tuo sguardo verso ciò dove andare E non... continua
23/06/2017

1 Gv 4,7-16

1 Gv 4,7-16 Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio e Dio rimane in lui. È l’amore che fa rimanere in Dio Questa Sorgente di acqua viva è indispensabile alla vita L’anima ha bisogno di cercare questa acqua È l’anima che trasferisce al cuore goccia dopo goccia questo amore E renderlo morbido pieno di questa virtù Io ti chiedo di darmi da bere la Tua acqua Perché porta la conoscenza del Padre Lo so è solo... continua
22/06/2017

2 Cor 11,1-11

Temo però che, come il serpente con la sua malizia sedusse Eva, così i vostri pensieri vengano in qualche modo traviati dalla loro semplicità e purezza nei riguardi di Cristo. 2 Cor 11,1-11 In Paolo c’è un timore che è ormai certezza All’interno della comunità di corinto ci sono delle fazioni È bastato che qualcuno ha parlato in modo diverso E  i corinzi hanno smarrito il loro pensiero semplice Succede ancora oggi questo... continua
21/06/2017

2Cor 9,6-11

… chi semina scarsamente, scarsamente raccoglierà e chi semina con larghezza, con larghezza raccoglierà. Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia. 2Cor 9,6-11 Quando dai non avere il braccino corto Non fare  i calcoli nel dare Perché non tieni conto della grandezza di Dio Se dai nella ristrettezza Hai la vera libertà nel tuo cuore Dio ti darà pi... continua
20/06/2017

2Cor 8,1-9

………ma solo per mettere alla prova la sincerità del vostro amore con la premura verso gli altri. Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà. 2Cor 8,1-9 Non puoi dire di amare Dio e chiuderti nel tuo egoismo Se dice che sei seguace di Cristo vivi come Lui L’uomo che conosce ciò che ha ricevuto è... continua
19/06/2017

2Cor 6,1-10

Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! 2Cor 6,1-10 Oggi tra le mani hai un nuovo giorno È il giorno della provvidenza Perché come povero dai e ricevi Il tuo Signore ti pone una domanda “chi vuoi servire oggi?” Oggi è il tuo giorno favorevole Non è il giorno fortunato questa mentalità è superstizione È il giorno della provvidenza hai possibilità d’amare Se ami il tuo io allora tutto... continua
16/06/2017

2Cor 4,7-15

2Cor 4,7-15 Fratelli, noi abbiamo un tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi. Ma chi è questo tesoro ? Certamente lo sai ma non cercare di scandagliarlo Nessuno prova  a entrare nel mare agitato basta una piccola onda a gettarlo sugli scogli Puoi attraversare il mare con una barca E se anche sei fermo a remare l’onda ti spinge in un’altra direzione Solo il Signore ha... continua
15/06/2017

2Cor 3,15-4,1.3-6

E se il nostro Vangelo rimane velato, lo è in coloro che si perdono: in loro, increduli, il dio di questo mondo ha accecato la mente, perché non vedano lo splendore del glorioso vangelo di Cristo, che è immagine di Dio. 2Cor 3,15-4,1.3-6 Non riuscire a vedere la gloria di Dio E razzolare nel mondo pensando alla  felicità È veramente un disastro per quell’uomo Comprendere la grandezza del vangelo e spendersi per Cristo Oggi è quello che... continua
13/06/2017

Mt 5,13-16

Voi siete Mt 5,13-16 Signore grazie per la fiducia che hai in noi Ci confermi che siamo qualcosa che non conosciamo Tu stai dicendo a me che sono il sale e la luce Io non mi so perdere nel mondo per dargli sapore Il mio ego come un gendarme mi ricorda che deve mangiare La mia ipocrisia fa sentire la sua voglia di apparire Sono la luce che non sa ardere perché vuole essere indipendente E lo stoppino che si consuma affinchè la luce possa brillare Il più delle volte... continua
12/06/2017

La lotta spirituale

La lotta spirituale Sulla via della croce il Signore è caduto tre volte e si è rialzato non temere per te se cadi… rialzati !!! E se le tenebre ti avvolgono Lui ti illuminerà e ti farà uscire Sii saggio non pensare che una volta convertito è finita la fatica proprio allora inizia la salita della vera avventura che ti porta alla vetta Prima di compere un’azione  prendi le misure necessarie e stabilisci i tempi Ricordati del Salmo che recita:... continua
09/06/2017

Tb5,11-17

«Benedetto Dio! Benedetto il suo grande nome! Benedetti tutti i suoi angeli santi! Sia il suo santo nome su di noi e siano benedetti i suoi angeli per tutti i secoli. Perché egli mi ha colpito, ma ora io contemplo mio figlio Tobìa».  Tb5,11-17 Tobi benedice Dio per tutto quello che ha avuto Benedice i giorni di cecità e Dio che li ha permessi Ora grazie a questo può contemplare il proprio figlio Il figlio guarisce il padre e il padre contempla il... continua
08/06/2017

Mc 12,28-34

In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Mc 12,28-34 Se vediamo come si svolge la relazione tra lo scriba e Gesù C’è veramente da imparare Gesù risponde alla domanda in maniera diretta e semplice Lo scriba rimane contento della risposta perché è vera Gesù gli da conferma che è vicino al regno Come sarebbe bello avere questo... continua
06/06/2017

Mc 12,1-12

E cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. Lo lasciarono e se ne andarono. Mc 12,1-12 Appropriarsi di qualcosa che non è tuo Vuol dire che sei un usurpatore Prenderti la licenza di arroganza per qualcosa Che ti è stato affidato Vuol dire che non hai rispetto per il Padrone Stiamo attenti questa parabola è per molti Sei genitore ?  Non pensare di fare come ti pare Dio ti ha... continua
06/06/2017

Tb 2,9-14

Allora per tutta risposta mi disse: «Dove sono le tue elemosine? Dove sono le tue buone opere? Ecco, lo si vede bene da come sei ridotto!». Tb 2,9-14 Quante volte questo rimprovero è arrivato alle nostre orecchie ? E ci siamo trovati in difficoltà a rispondere e a motivare Un po’ di tristezza ci ha avvolto Pensare poi che l’altra può avere ragione ci fa giustificare Qui il Signore ci mette con le spalle al muro E ci pone una domanda: “ Mi... continua
05/06/2017

Mc 12,1-12

E cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. Lo lasciarono e se ne andarono. Mc 12,1-12 Appropriarsi di qualcosa che non è tuo Vuol dire che sei un usurpatore Prenderti la licenza di arroganza per qualcosa Che ti è stato affidato Vuol dire che non hai rispetto per il Padrone Stiamo attenti questa parabola è per tanti Sei genitore ?  Non pensare di fare come ti pare Dio ti ha... continua
02/06/2017

Gv 21,15-19

Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi». Gv 21,15-19 Certo che ti seguo dopo una dichiarazione d’amore Certo che a bocce ferme verò con te dove vuoi La questione si pone quando si sale la montagna E le sicurezze di prima diventano un lontano passato Lo sforzo è enorme la ragione si piega a quella che tu vuoi E ti racconta ciò che vuoi ascoltare Le giustificazioni per tornare... continua
01/06/2017

Una goccia 1

Può succedere che oggi devi salvare il mondo Almeno così tu pensi e agitato passi tra le azioni Fermati almneo un po’ di tempo e fa silenzio Fallo tutti i giorni Chiudi le porte ai pensieri e ai sentimenti che invadono Tienili fuori da te perché quando sei invaso Ti agiti come i rami nella foresta E dai pugni all’aria Ricordati di trattare bene la tua carne È tempio dello Spirito Santo Evita le grande abbuffate che ti fanno perdere tempo Impara... continua
31/05/2017

Rom 12,9-16

Non siate pigri nel fare il bene; siate invece ferventi nello spirito; servite il Signore. Rom 12,9-16 Tu che hai vegliato nella notte e mi hai preservato dal Maligno Ti dico Grazie e appena sveglio fa che io possa ringraziarti È un nuovo inizio lasciami compiere la Tua volontà La Tua misericordia mi assista Fa che nel servizio possa dire sempre il mio si Tieni a freno la mia lingua e fa che io sia accogliente Il mio cuore tienilo lontano dagli opportunismi Che io sia... continua
30/05/2017

Una goccia

Spesso quando ci alziamo il primo pensiero è lamentarci Invece di farti una radiografia di come stai Ringrazia il buon Dio che ti fa vedere la luce del sole Fatti il segno di croce e fa un atto di affidamento Chiedigli di essere presente in tutti gli atti che compi C’è quel vorrei pregare che ti fa pensare a come pregare Non perdere tempo piuttosto prega come puoi Il Signore accetta la tua preghiera e non pone limiti Non pregare quando senti o quando ti va... continua
26/05/2017

Gv 16,20-23

Quel giorno non mi domanderete più nulla Gv 16,20-23 Oggi siamo pieni di domande e senza risposte Molti sono quelli che hanno le soluzioni Poi al dunque viene fuori una bufala In questo capitolo 16 Gesù protegge i discepoli come una mamma Lui sa che tra li a poco partorirà una nuova umanità L’umanità redenta che si porrà delle domande Avrà sofferenza all’interno e dall’esterno Tutto ciò non è altro che una... continua
25/05/2017

Gv 16,16-20

“Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Gv 16,16-20 Per mia fragilità quel poco diventa eternità Quando mi allontano da Te E  quando la Tua presenza viva è in me Allora l’Eternità è un attimo Tu sai far fare al mio cuore dei salti Dove il tempo è unità di misura secondaria E il cuore è triste per la tua assenza Non invidia la gioia del mondo... continua
24/05/2017

Vai avanti

Vai avanti! Davanti a te c’è un arrivo a cui non puoi rinunciare E che è fatto da piccoli passi o da grandi passi Meglio un passo regolare e costante E cerca di non pervertire l’amore Sei chiamato a vivere la morte e la resurrezione Tutto comincia al mattino appena sveglio Ti vuoi godere il materasso e il cuscino e le coperte Non rimandare perché fra la veglia e il sonno sai che ti devi alzare E il letto diventa una graticola Tu vai avanti alzati e ama... continua
23/05/2017

At 16,22-34

Ma Paolo gridò forte: «Non farti del male, siamo tutti qui». At 16,22-34 Questo è il grido della chiesa verso coloro Che pensano di essere liberi Invece sono schiavi delle loro idolatrie Una chiesa oggi che viene messa in galera Viene posta ai margini e isolata Una chiesa che continua ad amare e ti dice: Non farti del male A te che ti stai vendendo agli idoli per un po’ di felicità Non farti del male A te che ti stai chiudendo agli affetti per un... continua
19/05/2017

Le decisioni sane

 È parso bene, infatti, allo Spirito Santo e a noi,….. At 15,22-31 Un vero amico di Dio parla così mette prima l’amico e poi lui Troviamo gente che ha il potere Ed è vittima del proprio orgoglio e mette sempre il proprio io C’è una mentalità clericale autoreferenziale Che mette Dio come opzional Il Signore ha fiducia in noi Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché... continua
18/05/2017

Gv 15,9-11

Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Gv 15,9-11 Io so che Tu mi ami e rimanere in questo amore mi fa bene Tu ci ami come il Padre ti ama  e  il segno è  la Croce Segno tangibile del Tuo amore obbediente È l’amore che è obbedienza che ci fa fatica Subito la mente ci porta fuori da questo amore E ci fa rivendicare la giustizia specialmente per i torti Rimanere in Te nonostante i torti Solo allora noi siamo... continua
17/05/2017

At 15,1-6

In quei giorni, alcuni, venuti [ad Antiòchia] dalla Giudea, insegnavano ai fratelli: «Se non vi fate circoncidere secondo l’usanza di Mosè, non potete essere salvati». At 15,1-6 Nella chiesa di Antiochia c’è un po’ di confusione Per un po’ di pelle tolta al prepuzio si ha la salvezza È la confusione creata da coloro  che sono perfetti secondo la carne Quando la gestualità diventa rito siamo nel paganesimo Quando la... continua
15/05/2017

Gv 14,21-26

Gli rispose Gesù: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Gv 14,21-26 Quante volte ho letto questo versetto E mi mette una nostalgia Come vorrei essere la tua dimora Signore? E spesso mi accorgo che la porta è chiusa Quelle volte ho ho lsciato le porte aperte E fare casa con Te mi sono sentito realizzato Santo Spirito a te chiedo aiuto affinchè sappia vivere Dammi... continua
12/05/2017

Gv 14,1-6

«Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». Gv 14,1-6 Signore dacci prima le indicazioni stradali E poi noi ti seguiremo Tommaso non si fida di Gesù  vuole sapere dove lo porta Nelle canzoni alcune smelenze Dove si canta di andare dove Lui vuole Poi ci troviamo a impuntare i piedi come gli asini Perché nel giorno per giorno non conosci l’itinerario Questo ti toglie il controllo e seguirlo ti fa fatica... continua
11/05/2017

Maria

Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nella benevolenza e nell'amore, Os 2,21 Questo versetto di Osea mi ha dato pace Leggendo quà e là alcuni discorsi Dove il peccato commesso viene perdonato Ma l’animo rimane sempre rigato Ragionando tra me e me mi dicevo: Signore che fai nuovo tutto e che sei misericordia Come mai lasci la mia anima rigata ? Se Tu fai nuove tutte le cose E sei pieno di misericordia con... continua
10/05/2017

Via nello spirito

Non siamo orfani e viviamo come se lo fossimo Giorno e notte il Consolatore ci fa luce nelle relazioni Invece noi viviamo da schiavi legalisti e moralisti Che fanno il loro dovere E non conoscono lo Spirito di verità Il grave peccato che facciamo nella relazione con Lui È non avere fede in Lui il nostro rapporto si basa sul dovere Una relazione che si basa sul dovere non rende giustizia all’amore Lo Spirito ci convincerà riguardo al peccato È l’... continua
09/05/2017

La barca

Ci sono delle volte che fai le cose nel buio Anzi ti vuoi isolare e il buio ti fa compagnia Se ci fai caso sono i momenti che stai male Dentro di te la tempesta della vita si agita L’amico Gesù lo lasci lontano dalla tua barca La barchetta della tua esistenza è agitata dalle onde Che con costanza e rabbiose non fanno muoverti Il tuo quotidiano è senza di Lui Solo quando decidi di farlo salire sulla barca Puoi cominciare a sperare Lui ti segue da lontano... continua
08/05/2017

Sal 41

Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia anela a te, o Dio. L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente: quando verrò e vedrò il volto di Dio? Sal 41 Quando ho sete e Tu mi dai acqua Tu entri in me più dell’aria Quando il bere il Tuo sangue Mi rinforza e da vita In me stesso Tu ti muovi più del mio sangue La forza che mi viene da Te Mi spinge a conoscerti E dal cuore nasce un anelito Quando vedrò il Tuo... continua
04/05/2017

Gv 6,44-51

…….Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Gv 6,44-51 Ogni giorno in tutte le chiese del mondo tu ti dai a noi Il sole della tua presenza non tramonta sulla terra A tutte le latitudini e longitudini tu ti fai presente In un piccolo pezzo di pane fai ardere nel cuore la tua presenza La Tua chiesa tunica intera stesa sulla terra Fa festa perch... continua
03/05/2017

1 Cor 15,1-8

A meno che non abbiate creduto invano! A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch’io ho ricevuto, cioè che Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture 1 Cor 15,1-8 Il credere è vano quando ciò che professiamo è senza speranza Il vuoto del nostro niente lo riempiamo con cose inutili Avvertiamo che corriamo e l’affanno ci stronca Perché l’ansia si ferma a guardare l’effimero Invece noi siamo chiamati a... continua
28/04/2017

At 5,34-42

….ma, se viene da Dio, non riuscirete a distruggerli. Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!». At 5,34-42 Tutte le volte che chiudiamo le porte alle ispirazioni Specialmente quando queste vengono da Dio Commettiamo un peccato contro Dio È vero che le ispirazioni vanno vagliate Ma chiudere prima che la parola arriva alla bocca Tu la strozzi alla gola stai commettendo un peccato Certamente non significa accogliere tutto ciò che viene... continua
26/04/2017

Sal 33

Ho cercato il Signore: mi ha risposto e da ogni mia paura mi ha liberato. Sal 33 Il Signore si fa sempre trovare Se lo cerchi con cuore sincero Se sulla tua bocca non c’è inganno E la menzogna non abita nel tuo cuore Perché quando la Sua luce ti invade Ti fa trasparente non c’è spazio per le tenebre È proprio della luce la possibilità di vedere bene le cose Perché la luce scaccia la paura E fa sì che nell’uomo alberghi... continua
25/04/2017

Il silenzio

Nella tua solitudine non sei solo Il silenzio qualche volta parla E porta all’anima una gioia Che non conosci Più che pensare vivila Perché la gioia è frutto dello Spirito E Questi parla nel silenzio È l’impercettibile battito di ali Quel battito che muove e non fa rumore Senza alito di vento senti frescura al volto E non puoi dire viene di la o di qua È lo Spirito del Signore Lui nel silenzio dice parole d’amore al tuo orecchio... continua
24/04/2017

Gv 3,1-8

Rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Gv 3,1-8 Avere dentro il seme del Regno e non accorgersene È la cosa più brutta che ci possa capitare Coltiva! il seme del regno con l’acqua della Grazia Fa in modo che il fuoco dello Spirito lasci in piedi solo la Verità Nessuna alchimia dobbiamo fare Siamo chiamati a vivere nello Spirito Santo È lo... continua
21/04/2017

At 4,1-12

Questo Gesù è la pietra, che è stata scartata da voi, costruttori, e che è diventata la pietra d’angolo. At 4,1-12 Una legge senza misericordia è ingiusta Una morale senza misericordia è repressione Una vita senza misericordia è tirannia Chiedere aiuto per avere misericordia è saggezza Passare la vita pensando di usare la misericordia è stupidità La misericordia si è fatta trovare dovunque Lungo la strada... continua
20/04/2017

Lc 24,35-48

Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. …….Di questo voi siete testimoni». Lc 24,35-48 Se la nostra vita non ha avuto un legame con il Risorto Se la nostra gioia non ha questa Sorgente Se il nostro cuore non avverte uno slancio nel profondo Se tutto ciò ci lascia indifferenti Se la ragione sa fare trattati e non sa annunciare l’amore del Cristo risorto Se la vita umana lunga una spanna non ha una continuità Se il tuo credere... continua
19/04/2017

Lc 24,13-35

Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. Lc 24,13-35 C’è una tristezza che ci avvolge Essa ha un fondamento nella distrazione Ci guardiamo da tutte le parti Cerchiamo solo quello che vogliamo vedere La... continua
18/04/2017

Tempo pasquale

Se guardi il colore del cielo Se senti l’odore della terra bagnata Se guardi le piante che si rivestono di foglie La luce ha dato al giorno più tempo È una legge impressa nella natura che fa il suo corso E tu ti meravigli eppure guardi ciò da sempre È risorto proprio nel tempo giusto Ora è tempo di rivestirsi dell’uomo nuovo Guardando le foglie controluce sono lucide Sembrano accarezzate dall’acqua Invece sono foglie nuove Non sono... continua
10/04/2017

Il sole di Pasqua

A te progressista che rendi tutto facile Ricordati che Dio sa coniugare giustizia e misericordia A te uomo di chiesa autorefereziale Ricordati che sei amico dello Sposo Sei solo una lanterna che si deve far da parte davanti al sole Tu non sei la causa della conversione del fratello Devi stare attento che quando occorre devi far luce E se non hai l’olio della fede nel buio puoi essere di inciampo A quelli che sono in piedi cerchino di non cadere dice Paolo La lanterna deve stare... continua
07/04/2017

La vita scorre

Non ti affligere solo ma impara Sappi che la vita è una spanna – dice Efrem il Siro Comincia con il mignolo e finisce con il pollice Il mignolo è l’inizio della vita L’anulare è il passaggio Il medio è la gioventù altezzosa e superba L’indice è la maturità Il pollice è la vecchiaia termine della vita Non buttare via l’acqua della vita perchè non puoi berla Riempi il bicchiere è per il... continua
06/04/2017

Fertilità

Non diventare sterile Il Seminatore abbondantemente ha seminato in te Ha avuto fiducia  in te Ti ha dato la sapienza di interrare il seme della parola Come la terra nasconde il seme per non farlo rapire A te il Signore ha dato il cuore per custodire Quando la parola arriva alla porta del tuo orecchio Non lasciarla  all’uscio Ma rapiscila portala al cuore e chiudi la porta Altrimenti arrivarà qualcuno più lesto di te e la porta via E tu rimani arido Pu... continua
05/04/2017

I passeri

Due passeri non si vendono per un soldo ? Eppure il Padre vostro li nutre Tutto ciò che vale poco  Eppure il Padre si occupa E questi paseri non cadono se Dio non vuole Quanta cura ha il Creatore per queste creature? Noi come campane crepate Suoniamo rintocchi  tristi della preoccupazione Che negli affanni della curiosità Non riusciamo ad abbandonarci al Suo Amore Voi valete molto di più, gente di poca fede Ricordati non pensare di essere padrone del... continua
04/04/2017

Sal 21,4-9

Questo si scriva per la generazione futura e un popolo, da lui creato, darà lode al Signore: «Il Signore si è affacciato dall’alto del suo santuario, dal cielo ha guardato la terra, per ascoltare il sospiro del prigioniero, per liberare i condannati a morte».Sal 21,4-9 Non lasciarti cadere le braccia quando la rabbia fa capolino Perché se hai paura incoraggi il tuo nemico Il nemico installa nel tuo cuore sentimenti negativi È duro andare aventi... continua
03/04/2017

Lc8,1-11

Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lc8,1—11 La legge dice di lapidare Gesù non dice di trasgredire la legge Ma vuole dare agli uomini la capacità di vedere bene le cose Ossia insegna a usare bene la... continua
30/03/2017

Il vitello d'oro

Davanti a quanti vitelli ci siamo inginocchiati Abbiamo pensato che un toro mangiafieno ci poteva liberare Abbiamo fatto di tutto e ci siamo preparati Abbiamo messo a disposizione tutte le arti Al fine di avere il toro di turno d’adorare Abbiamo il toro del santo potere Il toro che ci fa ricchi e pieni di soldi Il toro della salute che ha gli occhi vetrosi Il toro della sessualità che ha distrutto l’innocenza della vita Per tutti questi tori e per altri noti E che... continua
29/03/2017

Is 49,8-15

…per dire ai prigionieri: “Uscite”, e a quelli che sono nelle tenebre: “Venite fuori”. Is 49,8-15 È un canto di speranza Per andare dietro a tanti idoli illusori Abbiamo creato una prigione intorno a noi Ci siamo isolati e chiusi nel nostro mondo Non solo con il cuore ma anche fisicamente restiamo chiusi Il Signore ci chiede di uscire da dove stiamo Le strade che possiamo percorrere sono alte Il cammino che il Signore ci invita  a fare... continua
28/03/2017

Il paralitico

……gli disse: «Vuoi guarire?». Gesù chiede vuole il permesso da te per guarirti Sa benissimo il Signore che il paralitico non può arrivare all’acqua Ma chiede “Vuoi guarire?” È un modo di comportarsi  che tante volte noi non conosciamo E puntualmente noi non veniamo guariti per il nostro orgoglio Infatti noi diciamo: “Lui è onnipotente lo sa, non devo chiedere” non sfidare Dio “Se poi non mi fa... continua
27/03/2017

Vangelo del giorno

Ecco, io creo nuovi cieli e nuova terra; Is 65,17-21 Beato chi sa guardare avanti C’è un paradosso da vivere e con la ragione non lo comprendi Tu ti ostini come un bambino capriccioso a guardare indietro Chi ti spinge nel tuo passato, ti vuole isolare Non farti strappare la speranza che vibra in te Il tuo divenire sta davanti a te e ti aspetta Tante volte il tuo passato ti chiama con un canto triste Non ascoltare la voce che ti seduce e ti icuriosisce Sappi che, appena ti... continua
24/03/2017

Os 14,2-10

Così dice il Signore: «Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Os 14,2-10 Il nostro cuore è pieno di sassi che ci ostacolano Quando incappiamo in questi sassi ci chiudiamo Siamo smarriti e per certi versi arrabbiati Perché la presunzione della nostra perfezione non ci permette di essere docili Corriamo a confessarci in maniera convulsa con un atteggiamento magico perché smarriti Della grazia che ci... continua
23/03/2017

Ger 7,23-28

Da quando i vostri padri sono usciti dall’Egitto fino ad oggi, io vi ho inviato con assidua premura tutti i miei servi, i profeti; ma non mi hanno ascoltato né prestato orecchio, anzi hanno reso dura la loro cervìce, divenendo peggiori dei loro padri. Ger 7,23-28 5 versetti per 5 volte il verbo ascoltare Mi chiedo Signore perché ci inviti ad ascoltare E non ti sei stancato di ripetere questo verbo Tu ci vuoi dire che nell’ascolto c’è la... continua
22/03/2017

Dio pensieroso

Quando fai l’esperienza del vero Non puoi tollerare il falso Quando hai bevuto un buon vino O ne bevi uno migliore Altrimenti lascia perdere non essere dozzinale Nella vita di Dio questo succede Che ne fa esperienza veramente tollera Perché conosce la fatica della conversione I suoi occhi hanno visto ciò che Dio fa Per questo tollera soffre e aspetta Chi non fa esperienza di Dio è intollerante Parla di Dio come una idea o ideale Incappa nell’errore... continua
21/03/2017

Mt 18, 21-35

Mt 18, 21-35 Quando noi perdoniamo  prima di farlo Volgiamo il nostro cuore verso Dio Sicuramente i nostri debiti ci vengono alla luce Attenti! Noi perdoniamo Non perché Dio ci ricatta È l’onestà e l’amore che impone questa verifica Allora il perdono viene dato in maniera serena Certe cose sono difficili da perdonare Allora prendiamoci del tempo per digerirle Perché anche nel perdono dobbiamo mettere in conto lo sforzo Non possiamo... continua
20/03/2017

Guarda i segnali

Porta sempre nel cuore il tuo amore per Lui È il tesoro nascosto dentro il tuo cuore Non fartelo strappare con ragionamenti insensati Punta sulla sapienza di Dio che è stoltezza per l’uomo Cerca di essere stolto per non farti rubare il tesoro È vero ! la sapienza umana ti seduce e ti abbandona E tu non hai più coordinate Questo è tempo buono per pulire i segnali Molta polvere è caduta sopra Pulisci il segnale della preghiera La preghiera... continua
17/03/2017

Mt 21,33-43.45

…. Perciò io vi dico: a voi sarà tolto il regno di Dio e sarà dato a un popolo che ne produca i frutti». Mt 21,33-43.45 Dare i frutti a suo tempo recita il salmo 1 Abbiamo dimenticato di entrare nel ritmo della vita Abbiamo perso l’entusiasmo del nostro impegno quaresimale Dopo la marcia veloce ora abbiamo messo la ridotta Ora è tempo di non ammazzare lo Spirito dentro di noi Lo scoraggiamento la delusione sono veleni Che ci fanno distrarre... continua
10/03/2017

perseverare

È un tempo questo di grazia Possiamo correre il rischio di banalizzarlo Bisogna che noi perseveriamo In questo tempo entra la stanchezza E la frase è: “se mi fermo un momento non succede niente” Oppure “ormai ho fatto quello che dovevo fare” Ci sono anche altre frasi Ma tu devi continuare altrimenti vai fuori tempo Rimetti il tuo impegno a fuoco Prega il Signore che ti faccia continuare Non abbassare la guardia e non mettere un altro impegno A... continua
09/03/2017

Sal 137

Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà: hai reso la tua promessa più grande del tuo nome. Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza. Sal 137 Lungo la via ci sono delle perle : Hai mutato il mio lamento in danza Mi hai liberato dalla peste che distrugge Nel mio abbandono sei stato più di mia medre Nei momenti di sfiducia “mi hai fatto come un prodigio” Quando ho gridato hai detto “Eccomi... continua
08/03/2017

Sal 50

Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo. Non scacciarmi dalla tua presenza e non privarmi del tuo santo spirito. Sal 50 Niente è impossibile a Dio È  nel pentimento che si attualizza la nascita Infatti le lacrime sono acqua per la pietà del cuore Qui abbiamo un uomo che ha fiducia Sa di aver sbagliato e non si nasconde È un vero uomo che ha conosciuto il suo peccato Ed è un vero credente Chiede che il suo cuore non si... continua
07/03/2017

Is 55,10-11

….. così sarà della mia parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata». Is 55,10-11 Come la terra accoglie l’acqua Così il cuore che accoglie la Parola E come l’acqua è alimento indispensabile Cosi la Parola fa crescere nel cuore dell’uomo la vita Beati sono coloro che non sprecano le grazie del Signore... continua
06/03/2017

Elemosina

Elemosina Oggi il Signore ci spinge a tener conto della nostra identità di cristiani Che non si beano del nome cristiano Ma che amano in modo gratuito Il Santo ci ama teneramente E non vuole che davanti alle difficoltà Noi ci ritiriamo nel nostro egoismo A volte il buio protegge le nostre omissioni Altre volte esse vengono fuori e ci sbuggiardano È vero l’amore senza la fede diventa un atto comune Mentre con la fede è un atto santo Allora il fratello... continua
03/03/2017

Sal 50

Uno spirito contrito è sacrificio a Dio; un cuore contrito e affranto tu, o Dio, non disprezzi. Sal 50 Ci sono delle volte dei piccoli atti Che si fanno tra persone che si vogliono bene Atti di piccole entità tipo una frase Se detta per amore e con amore diventa balsamo per il cuore del fratello E chi la riceve ne avverte la dolcezza Il Signore è accorto al nostro spirito Certe volte il nostro spirito è amareggiato E questo può essere un’offerta... continua
02/03/2017

Dt 30,15-20

Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore, tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, Dt 30,15-20 Il nemico vuole farci credere che Dio ci ha abbandonato E ci spinge verso l’isolamento luogo pericoloso Dove le tenebre sono fitte e dove l’inquietudine prende a pugni se stessa . E’ in quel buio che la Luce scende e ci porta via È il Padre che esce a tutte le ore e cerca Non fare come il figlio scavezzacollo... continua
01/03/2017

Quaresima

E se questo tempo fosse un inizio di una nuova vita? Sarebbe un’occasione da non perdere Se ci guardiamo intorno già il mandorlo è fiorito È come se si fosse vestito con gli abiti nuziali Non è perché sono romantico È solo per comprendere Che questa quaresima siamo chiamati a viverla per la pasqua Siamo chiamati a viverla per la vita senza fine Gli alberi dopo l’inverno hanno tirato fuori il loro abito nuziale È così... continua
28/02/2017

compagnia dello spirito

Fatti accompagnare dallo Spirito Santo Spesso viviamo come orfani bianchi Smarriti o errabbondi andiamo cercando Non sappiamo chi e girare a vuoto diventa uno stato Non ricordiamo il bene ricevuto e neanche quello fatto Ci chiudiamo lontano dalle relazioni Il nostro silenzio diventa un muro impenetrabile Dietro quell’apparenza cordiale e vuota È uno stato molto brutto e doloroso Santo Spirito guidami sulla retta via Tu che sei l’Inviato dal Figlio E che mi conduce... continua
27/02/2017

Mc 10.17-27

Ma Gesù, guardandoli in faccia, disse: «Impossibile agli uomini, ma non a Dio! Perché tutto è possibile a Dio».Mc 10.17-27 Immagino tutte le volte che mi assale il dubbio Tu mi guardi in faccia e mi dice che niente ti è impossibile E io continuo nella mia mediocrità a continuare una vita scialba Signore il tuo sguardo mi interroga Perché dritto verso di me mi ripeti di avere fiducia Se avessimo veramente fede potremmo fermare le guerre... continua
24/02/2017

Sir 6,5-17

Nei fotogrammi della memoria passano immagini I ricordi sono tanti E hanno un certo sapore di amaro e di dolce Mi fermo a pensare agli amici con alcuni non mi vedo più Il ricordo la riconoscenza l’amore la stima l’affetto sono come pietre che si trovano nel nostro edificio spirituale Chi teme il Signore sa scegliere gli amici: come è lui, tali saranno i suoi amici.Sir 6,5-17 Il timore del Signore aiuta a scegliere ed è il fondamento Perché gli amici... continua
23/02/2017

la vita che dura

Quando le cose non girano E volgi il tuo sguardo al passato Guardi le occasioni perdute Ed entri in un giro fatto di rimandi e di colpe Impara a non rimandare Perché l’analisi fatta è già perdita di tempo Vivi il tuo tempo come unico E il tempo in cui sei costretto a fermarti Come un’occasione che il Signore ti da È quando che sei fermo progetti e affidi Fa in modo che la tua vita sia unica e una Una perché hai una sola vita tra le mani... continua
22/02/2017

La vera ricchezza

La vera ricchezza Quale è la vera ricchezza ? Se mettiamo a confronto un ricco e un povero Vediamo che il ricco è curato e il povero no Certamennte il ricco viene salutato nelle piazze Mentre il povero è uno sconosciuto Se spogliamo il ricco E lo mettiamo insieme al povero Sono persone comuni anzi il ricco è incapace di relazionarsi Perché confidava nella sua ricchezza La ricchezza tiene a guinzaglio il ricco… poveraccio ! Se ai beni terreni... continua
21/02/2017

Sir 2,1-13

Figlio, se ti presenti per servire il Signore, resta saldo nella giustizia e nel timore, prepàrati alla tentazione. Sir 2,1-13 Quante volte ci siamo scoraggiare nel fare il bene? Sono arrivate le tentazioni e abbiamo desistito Perché vediamo già la tentazione come peccato Veniamo sconfitti dalla tentazione e  facciamo il dramma Eppure il Signore dice preparati alla tentazione E non dice vinci la tentazione Perché la tentazione parte dal nostro uomo... continua
20/02/2017

Mc 9,14-29

Il padre del fanciullo rispose subito ad alta voce: «Credo; aiuta la mia incredulità!». Mc 9,14-29 Un grido d’aiuto si innalza dal cuore di questo padre Chiedere aiuto con tutte le forze è di chi sa che può ottenere Questo padre ha chiesto aiuto ma i discepoli non ci sono riusciti Ora chiede al Figlio obbediente e urla la sua richiesta Se ci fate caso urla per avere più fede Tante volte siamo credenti per appartenenza e non per fede La fede... continua
17/02/2017

Mc 8,34-9,1

Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà. Mc 8,34-9,1 Perdere la vita nel martirio è una cosa bella Ma questo lo decide Dio Tanti santi hanno agognato questo S. Francesco S. Antonio Ma sono morti solo alcuni fraticelli anonimi Molti si avventano contro il malvagio Questi rimane sempre figlio di Dio Perdere la vita è avventarsi contro il peccato Ma il fratelllo... continua
16/02/2017

una domanda

Ed egli domandava loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Mc 8,27-33 A questa domanda non avrei saputo rispondere 50 anni fa 40 anni fa non avrei risposto per ignoranza Poi sono andato a cercarti e non ti ho trovato Perché cercavo me stesso e non Te  e oggi ti rispondo : Sei l’Uno che si fa trovare Sei speranza che rinnova il cuore Sei vita che non ha tempo Sei respiro che mi sostiene Sei amore che si lascia amare Sei l’amore che trasfigura il mio volto So di... continua
15/02/2017

il silenzio pauroso

La nostra tristezza fa vedere Che Gesù è rimasto nella tomba Siamo come quelle guardie pagate Che vigilano la toma del Signore In modo che il nostro vittimismo possa trionfare E Lui lascia tramortiti coloro che vogliono questo Li disperde nei pensieri del loro cuore Mentre a coloro che lo cercano Risorto L’angelo dice: ”So che voi cercate Gesù, non abbiate paura è Risorto” Questa è la bella speranza di cercarlo E trovarlo Risorto... continua
14/02/2017

il respiro di Dio

Ti è mai capitato durante una confessione o durante un colloquio che a un certo momento hai fatto un respiro un po’ più lungo del solito ? Ti sei chiesto come mai questo ? Certamente hai dato un’interpretazione psicologica Ma non è proprio così Le letture che abbiamo ascoltato in questo tempo Hanno parlato della creazione Al sesto giorno Dio creò l’uomo e per dargli vita Soffiò nelle sue narici Noi siamo fatti di terra e di... continua
13/02/2017

Mc 8,11-13

Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno». Mc 8,11-13 Il fratello è il segno evidente Tu che sospiri verso l’alto E chiedi sempre qualcosa Hai a fianco a te tuo fratello Non ti accorgi della sua presenza Puoi essere anche amato Perché quando ti guardi intorno? Pensi di essere vittima ? O vuoi salvare a tutti costi... continua
10/02/2017

Sal 31

Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia, mi circondi di canti di liberazione. Sal 31 Quando facciamo verità su di noi E confessiamo al Signore chi realmente siamo Senza fare giustifiche è da quel momento Che inizia in noi il vero combattimento al peccato Passiamo dal dubbio di farcela Alla nostalgia di non farlo e quindi ci mancherà Temporeggiamo andiamo avanti e ci scoraggiamo La sirena del vizio con il suo canto ci strappa alla virtù Quano la... continua
09/02/2017

Sal 27

La tua sposa come vite feconda nell’intimità della tua casa; i tuoi figli come virgulti d’ulivo intorno alla tua mensa. Sal 27 Non è l’efficienza della casa di certi biscotti Qui si parla di vite feconda È la donna che custodisce l’amore profondo Quell’amore fatto di accoglienza e ascolto Quell’amore che sa ricominciare Quell’amore che si lascia potare E che porta frutti Questi frutti sono ? Unità perché... continua
08/02/2017

Mc 7,14-23

…Ma sono le cose che escono dall’uomo a renderlo impuro».  Mc 7,14-23 Una volta al mercato vidi una mela Mi colpì per il colore acceso La  buccia era perfetta liscia e lucida senza patologie Anche il picciolo era perfetto Una mela che ti viene voglia di addentare Eravamo tre amici e la mela doveva essere tagliata Fare tre parti ugualli e la quarta giocarcela La delusione fu enorme quando aprendo Vedemmo che quella mela era marcia: a tratti marroni... continua
07/02/2017

un fiore

In mezzo a sterpi e foglie secche ecco un piccolo fiore Lo guardo e mi accorgo che il suo colore è forte un indaco Non è un pugno nell’occhio o un piedistallo nella diversità È una creatura che rimanda al Creatore La sua presenza da speranza perché annuncia la vita È un piccolo stelo fragile un verde luminoso Certo sarà calpestato dagli animali e finirà la sua breve esistenza In quella semplicità ha attirato la mia... continua
06/02/2017

umiltà

Perché far male e farsi male? È una domanda che mi faccio spesso Eppure questo sport è praticato da tutti Specialmente dagli ipocriti Che ricchi del proprio orgoglio cadono nelle miserie più assurde Cercano il potere in nome delle ideologie Vane e peregrine L’orgoglio è proprio un cancro che si abbatte sull’anima E la rode fino a lasciarla senza identità E l’anima vaga sotto l’influsso del male E colpisce senza piet... continua
03/02/2017

Eb 13,1-8

La vostra condotta sia senza avarizia; accontentatevi di quello che avete, perché Dio stesso ha detto: «Non ti lascerò e non ti abbandonerò». Eb 13,1-8 Spendiamoci nell’amare e nell’essere generosi Una condotta parsimoniosa è una condotta Che porta alla superbia L’avaro non si accontenta mai vuole avere sempre La sua fame non ha limite e la sua casa è triste Il povero ha fiducia nel Signore Infatti lo spirito del povero ha... continua
02/02/2017

Dio è luce

Dio è luce Chi sta nelle tenebre non può vedere la luce Quando qualcuno è triste diciamo che il suo volto è scuro Una persona triste è senza luce Quando uno è arrabbiato ha perso la lucidità Quando stai nella pace il tuo volto è luce La tua gioia fa vedere un volto radioso Come vedi non devi mettere sul tuo volto l’intonaco Perché la luce nasce dall’interno di te Viene fuori dalla relazione che tu hai con il... continua
01/02/2017

il sapore della vita

Ci sono delle volte Tu stai nel pieno della desolazione E sei anche stressato Ma non puoi permetterti un riposo Tutto congiura contro di te Ti viene la voglia di mollare Tanto per non farti mancare niente È proprio in quel momento La solità difficoltà che si presenta E tu vorresti scappare E invece ti fermi ti affidi Eccomi Signore Entri con le ultime forze nell’abisso E dopo un po’ tutto è passato Avverti che la stanchezza è passata... continua
31/01/2017

oltre

C’è quella stanchezza che certi momenti serpeggia nell’anima E ci smarrisce non è malattia non è lavoro pesante È come se l’anima si trova ad avere sete di qualcosa che non è acqua Allora si comincia ad analizzarsi e a perdersi Invece è il momento di andare oltre È il momento di rinnovare la relazione È il momento di dichiarare il proprio amore Nella relazione ci possono essere momenti di stanca E può... continua
30/01/2017

Mc 5,1-20

….ma gli disse: «Va’ nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te». Mc 5,1-20 Questo uomo che pasava la sua vita tra i morti Viene guarito dal Signore e vuole seguirlo Ma il Signore gli dice di tornare a casa e di annunciare un fatto importante La forte esperienza di fede che ha vissuto Entra in te e non avere paura io sono vicino a te È proprio da lì che devi partire Con... continua
26/01/2017

accumulare polvere

Non accumulare polvere sulla relazione La nostra incostanza è nota a noi stessi Ma continuiamo a esserlo Ci proponiamo e riproponiamo tante cose belle Ma non prendiamo mai il toro per le corna La relazione con Dio va curata e custodita La cura è l’ascolto e il silenzio Ma occorre essere presenti nella relazione La presenza fisica da sola non serve Occorre la mente che fa scoprire Il cuore che fa conoscere E non va lasciata in balia degli stati d’animo Che... continua
23/01/2017

la sera

Cala la sera tutto si spegne Rimane la luce nel cuore Quante persone hai incontrato ? La sera ti ricompone E ti fa fare verità nelle relazioni Forse nel giorno sei stato al buio Chiuso nel tuo io Le anime ti hanno sfiorato È stato vano il tuo incontro La Luce ti dice “non temere” E “nel tuo passo lento goditi il ritorno a casa” La Luce che veglia notte e giorno in te L’Avvocato aspetta una tua parola Non essere il pauroso che si... continua
20/01/2017

Siamo salvati

Siamo salvati Non è per i nostri meriti Neanche perché siamo delle brave o cattive persone Gesù non ha chiesto a nessuno la fedina penale Mentre ci sono uomini che colpevolizzano, controllano e giudicano e pensano di sapere Il grembo di Dio l’ha partorito Lo Spirito santo di Dio l’ha accompagnato E la Vergine santa l’ha accolto Tutto questo è avvenuto per amore nostro E siamo solo all’inizio di questo mistero d’amore e di... continua
18/01/2017

Mc 3,1-6

È lecito fare del bene ? Mc 3,1-6 È la domanda che Gesù ci pone oggi Noi facciamo il bene senza coda Vuol dire non creare dei precedenti Affinchè gli altri ci possono chiedere poi la stessa cosa Allora la prudenza nel fare il bene diventa omissione Anche se alle volte fare il bene diventa ostentazione O negazione dovuto al nostro egoismo Eppure quando non stendiamo la mano nel fare il bene Interrompiamo la relazione con Dio Perché non amiamo Dio se... continua
17/01/2017

e poi... contentati

Dammi Signore l’amore di un giorno Consumami in questo amore E fa che gli atti di bene siano conditi da questo Tuo amore L’amore che si consuma per amore da gioia Hai mai lavorato fuori di te nel dare ? Ti posso garantire che puoi sentirti stanco Ti puoi sentire lesso come una zucchina scotta Ma nessuno ti può cancellare la gioia che hai dentro L’amore che si unisce alla fede lancia il cuore dove è il suo tesoro L’amore lancia il cuore verso l... continua
16/01/2017

nuovo

Che cosa tu Signore hai fatto per me? Che cosa vuoi Signore che io faccia per te? Ieri sera sono andato a dormire con queste domande È veramente difficile rispondere Posso dare risposte generali e anonime Risposte secondo il mio stato d’animo E tutto questo non va bene È anche vero che sono domande molto intime E in questa intimità cerco delle risposte Credo che queste domande sono l’inizio della vera preghiera È su queste domande che si gioca... continua
09/01/2017

Mc 1,14-20

Il quotidiano prende il suo cammino Si tira fuori lo sbuffare tecnica di respiarzione La lamentazio ginnastica per la cervicale Occhiate parlanti  e altro ciò che rimane delle feste Cominciamo il quotidiano in maniera diversa Lasciate subito le reti lo seguirono Mc 1,14-20 Fa in modo che segui Lui portandoti il quotidiano Oggi devi gettare le reti per portare a casa qualcosa Da solo non prendi niente Oggi non hai da gettare le reti perché sei fermo a letto Puoi... continua
05/01/2017

1Gv 3,11-21

In questo conosceremo che siamo dalla verità e davanti a lui rassicureremo il nostro cuore, qualunque cosa esso ci rimproveri . Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa. Carissimi, se il nostro cuore non ci rimprovera nulla, abbiamo fiducia in Dio. 1Gv 3,11-21 Un groviglio di pensieri fatto di rassicurazioni e inganni Mettono il cuore in agitazione e non siamo nella verità Il vero amore si mostra nell’onestà del pentimento se anche... continua
04/01/2017

il pastore bello

Oggi non è giornata ci provo e ci riprovo Parto e un vento contrario mi ferma La buona volontà si è fermata Come una locomotiva in un binario morto Ci sarà una motrice che la porterà fuori ? In questi pensieri mi vedo ripetere I soliti gesti fatti ogni mattina Tu non mi parli Nella mente questo pensiero comincia a fare danni E come una pecora gravida ciondolo Tra il voler andare e fermare Ho la vita in me e come mulo mi impunto Ecco la buccia di... continua
03/01/2017

Comportati da povero

Comportati da povero Una volta tanto imitiamo i poveri Non nel vestire con i pantaloni strappati Ma nel saper chiedere ciò che abbiamo bisogno a Dio Quando chiedono l’elemosina E  diamo loro qualcosa sono felici e ci ringraziano E quando diamo di più di quello che si aspettano sono riconoscenti Poi Lorenzo il mio amico che viene ogni mese per la pizza Mi chiede sempre la pizza per se e per i suoi amici Anche quelli che vengono alla mensa chiedono per loro e gli... continua
02/01/2017

costruire

A volte piccoli gesti insignificanti danno senso alla  vita È il quotidiano che come i giri del tornio sono scontati E la massa informe di argilla prende forma Noi siamo così Signore nelle Tue mani I grandi momenti  di sofferenza e di gioia scuotono Ma non costruiscono l’uomo nuovo A volte quelle piccole scelte quotidiane Diventano fondamento nelle relazioni Il vizio si può vincere solo nel semplice dialogo interiore Dove l’anima illuminata... continua
30/12/2016

30 dicembre

Il mio cuore è pieno di speranza Questo anno ci lascia nella speranza Davanti alla distruzione che dilaga C’è qualcosa di timido che nasce E non sarà come prima La fede culturale e ideologizzata Sta cedendo il posto alla fede esperienziale vissuta nella relazione con Dio L’uomo vuole incontrare Dio Vuole essere figlio per incontrare il Padre A fianco ad una storia che si ripete e si alterna C’è una nuova realtà il desiderio di... continua
29/12/2016

1Gv 2,3-11

Chi dice: «Lo conosco», e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo e in lui non c’è la verità. Chi invece osserva la sua parola, in lui l’amore di Dio è veramente perfetto. 1Gv 2,3-11 Quando commetti un peccato e ti rotoli nei sensi di colpa E  ti lamenti che non sei perfetto Allora non lo conosci e il Suo amore non è in te Ma è solo il tuo orgoglio ferito Passi intere giornate a pensare le figuracce che fai e a... continua
28/12/2016

28 Dicembre

28 Dicembre festa dei santi innocenti martiri Questa festa a natale non ci vuole proprio È come un pugno nello stomaco Un bambino appena nato che deve scappare Molti bambini vengono ammazzati per paura Chi è il tizio che fa questo ? Erode Erode è chi ha paura di perdere il trono È la politica che si vende alla morte pur di avere potere È l’economia che discrimina chi ha figli e chi non li fa È chi viola l’innocente perfino con un... continua
27/12/2016

24 Dicembre

24 Dicembre Ci sono delle piccole sorprese che spiazzano Sabato dopo la cena mi chiama Margherita Dalla sua borsa tira fuori un pacchetto La carta che lo avvolge è una carta rimediata Non ha nessun fiocco o coccarda o adesivo È incartato alla meno peggio È un regalo per me appena ho avuto quel regalo Come un bambino sono andato in camera ad aprirlo Poiché davanti a tutti non era prudente apritlo Margherita è una piccola donna Un metro e sessanta... continua
22/12/2016

22 dicembre

22 dicembre Oggi le letture propongono il Magnificat L’abbedienza di chi ha deciso che i suoi progetti Non sono importanti quanto i  progetti che Dio ha su di lui Maria non aveva il progetto di essere la madre di Gesù Dio ha fatto il progetto di farla diventare madre di Suo figlio Oggi non hai nessuna intenzione di seguire Dio Invece Dio ti chiama e ti chiede di seguirlo Non pensare che Dio ti rompe le uova nel paniere È solo che ti fa una proposta uguale ma... continua
21/12/2016

21 dicembre

21 dicembre “eccolo che viene” L’attesa diventa sempre più pressante È come aspettare qualcuno E avere la cetezza che è già venuto Non dissipare l’attenzione di questa attesa E non ti agitare nel guardarti intorno Lui quando verrà ti chiamerà per nome La Sua voce è inconfondibile La conoscerai tra mille voci Non distrarti nel vedere le luci Queste abbagliano gli occhi E sono come fiammiferi non illuminano La... continua
20/12/2016

20 Dicembre

20 Dicembre Ho immaginato il presepe senza Te Ci sono tutti Maria Giuseppe e pastori In questo presepe manchi solo Tu Poi sento bussare alla porta del cuore Mi chiedi ospitalità e non ti curi Se il mio cuore È pieno di fuliggini pensierose Di pareti puntellate con pali marci O spifferi di ansie che raggelano l’aria La paglia poi dove sarai posto È sporca è troppo tardi per nettarla Tu hai preso di mira proprio la stalla Vuoi entrare proprio l... continua
19/12/2016

19 dicembre

19 dicembre Il deserto la sterilità l’arsura L’anima quando vive questo È sconvolta E sola va errando e non chiede Non merita e intorno il non è Gli opposti si toccano e danzano L’anima vaga e non trova È un’attesa senza tempo Eterna perché mancano forze Chi porterà l’acqua arriverà Il tempo è vicino ormai A te girovago del deserto A te sterile non feconda A te che hai la bocca arsa La Grazia... continua
17/12/2016

17 dicembre

17 dicembre Le scarpe del mio cuore non si sono rotte Perché il cammino è stato dolce e lieve Le mani del mio cuore sono aperte vuote Pronte per prendere in braccio il Salvatore Vieni Signore non tardare Ordina al cuore la purificazione Donagli la forza di perdonare i nemici Non basta solo il perdono ma pregare per loro Non lasciare nell’intimo del mio cuore Neanche un’ombra di risentimento Oggi lo dedico all’amore verso i nemici Davanti a Te mio Dio... continua
16/12/2016

16 Dicembre

16 Dicembre 1° giorno Quando le mani sono giunte verso l’alto L’uomo prega e nel pregare o ringrazia o chiede Ho visto le mani giunte a mò di conca Non erano rivolte verso il basso ma trasversali al mio sguardo E proteggiavano una candela con un piccola fiamma Infatti dalle dita veniva una luce tremolante Ma quelle mani grandi e forti la proteggiavano Perché due mani forti a custodire quella piccola fiammella ? Proprio in quel momento ho visto la fiammella... continua
15/12/2016

A me m’piac’o pr’sepio

“A me m’piac’o pr’sepio” Il giorno 16 inizia la novena Potresti insieme con la famiglia  pregare Se guardi bene questi tre personaggi Ti vogliono dire tante cose Giuseppe ti può insegnare la semplicità Maria mostrarti l’umiltà Gesù insegnarti a vivere l’obbedienza Guarda che queste sono virtù E non la scialberia che vedi in giro In questo modo non spendi niente Investi solo in Dio e Lui non ha il... continua
14/12/2016

L'eterno

Gioisci qualcosa nasce in te Dai uno sguardo al cielo E ti accorgi che quella stella Ha attirato il tuo sguardo Nel cuore avverti qualcosa di grande Per un momento nel silenzio Qualcosa si muove in te Ora se solo guardando le stelle Manifattura  delle  Sue dita Avviene in te qualcosa Chi mai sarà questo Dio fatto uomo? Molti hanno messo un veto per non farti vedere la stella Maledetto il superbo che rovina l’opera di Dio La stella è nata lo stesso nel... continua
14/12/2016

la luce vera

Misura la tua ansia che comincia a salire Tutti si condizionano con tutti Allora il tutti diventa il nienti Piuttosto guarda a Colui che vuole gioire con te Le luci nelle strade e che ti seducono Sono messe dalle tenebre invidiose Va incontro alla Luce vera quella che illumina ogni uomo Non ti stordire nello smelenzo fare Che è inganno tramato di quel buonismo ipocrita La Luce quella vera è quella che ti illumina Vuole farti diventare figlio del Padre Onnipotente Non... continua
13/12/2016

Gioisci

Gioisci qualcosa nasce in te Dai uno sguardo al cielo E ti accorgi che quella stella Ha attirato il tuo sguardo Nel cuore avverti qualcosa di grande Per un momento nel silenzio Qualcosa si muove in te Ora se solo guardando le stelle Manifattura  dalle  Sue dita Avviene in te qualcosa Chi mai sarà questo Dio fatto uomo? Molti hanno messo un veto per non farti vedere la stella Maledetto il superbo che rovina l’opera di Dio La stella è nata lo stesso nel... continua
12/12/2016

Il silenzio del campo

Il silenzio del campo Se vai in campagna dopo la bruciatura dei rami secchi E aver riempito le buche c’è l’innestatore È colui che taglia il selvatico e innesta la pianta che porterà frutto La pianta poi darà frutti che si possono mangiare In questa settimana che viene Ricordati che sei battezzato da selvatico che eri In Cristo oggi sei nuova creatura Ora nel silenzio e guardo il campo Mi risalta agli occhi la fiducia che Lui ha avuto e ha in me... continua
07/12/2016

Is 40,25-31

…….ma quanti sperano nel Signore riacquistano forza, mettono ali come aquile, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi. Is 40,25-31 Quel continuo lamento che arriva agli orecchi di Dio Non ti fa alzare il capo e rimani schiacciato Il tuo pensiero nascosto che ti fa diffidente E ti chiude in una morsa di rabbia Ti sei chiuso e dai colpa a Dio che ti ha lasciato solo È proprio al centro del tuo cuore lo Spirito Santo Vuole che tu prenda l’iniziativa di... continua
06/12/2016

Mt18,12-14

Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda. Mt18,12-14 Quello che mi fa impressione di questo passo È che le 99 pecore vengono lasciate sulla montagna Rischio dei lupi,dei burroni e che se ne perdano altre Scusa Signore…. che stai sempre in movimento ? Perché qui se ne possono perdere una al secondo O mi vuoi dire qualcosa perché qui c’è un paradosso Cerchi 1 con il... continua
05/12/2016

Lc5,17-26

Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, rispose: «Perché pensate così nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire “Ti sono perdonati i tuoi peccati”, oppure dire “Àlzati e cammina”? Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati,… Lc5,17-26 L’ingoranza del proprio peccato Il rifiuto di chiedere perdono L’insinuazione che tale perdono non ci... continua
01/12/2016

Mt 7,21.24-27

Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia.Mt7,21.24-27 Una volta che hai ascoltato la Parola Impara a metterti alla sua scuola È la scuola dell’obbedienza Obbedire come Gesù ha obbedito Il figlio di Dio di adozione è come il Figlio Unigenito Per aderire alla parola e falla carne in noi Abbiamo bisogno di imparare a vivere l’umiltà E sull... continua
30/11/2016

Rm 10,9-18

Dice infatti la Scrittura: «Chiunque crede in lui non sarà deluso».  Rm 10,9-18 So che Tu vieni e non mi deluderai Sono io che distratto con uno sguardo disordinato Guardo ogni cosa e avidamente voglio possedere Tu sei fedele alla parola data sei La Parola La mia attesa impastata nell’orgoglio Non mi fa perseverare e vado lontano da te Donami la fede per non deluderti e non illudermi Tu vieni e in questi tempi il tuo venire è pane Donami la... continua
29/11/2016

vigilare...

Voglio stare in questa attesa Con tutto me stesso e senza nessun proposito Con la mia fragilità impaziente Ti aspetto Non ho nessuna intenzione di essere perfetto Tu mio Dio sei il perfetto ti sei preso la mia imperfezione Quando stavo fuori dall’attesa Avevo l’illusione che mi dovevi trovare perfetto Invece distoglievi lo sguardo da me Perché sono orgoglioso Voglio stare in questa attesa con tutto me stesso Perché so che ti incontrerò E so... continua
28/11/2016

I settimana di avvento attesa e conversione

Lunedi Il Signore verrà in un giorno comune è il vangelo di ieri Oggi c’è la testimoniansa di un pagano che è umile e ha fede Nei tempi forti la chiesa ci propone il tema della conversione Che cosa vuol dire visto che almeno due volte all’anno parlate di questo ? Cerco di spiegarti le cose in maniera semplice In questo periodo prova a vedere la campagna Ci sono campi dove si vede solo la nuda terra E campi dove ci sono alberi e  vi sono buche... continua
25/11/2016

Sal 83

Beato chi abita nella tua casa: senza fine canta le tue lodi. Beato l’uomo che trova in te il suo rifugio: cresce lungo il cammino il suo vigore. Sal 83 Dio non da a noia perché ti fa vivere dal profondo di te Hai cercato qualcosa di simile per andare in te E ti sei intorcinato negli idoli e sei dipeso da loro Ma non ti sentire in colpa nella sua casa puoi sempre entrare Hai fatto di tutto per sentire di essere perfetto E invece ti sei prostituito alle cose Che non ti hanno... continua
24/11/2016

Lc 21,20-28

Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina Lc 21,20-28 Quando le cose continuano nel loro ordinario E tu sul collo avverti un peso della dimensione di un ceppo E ti agiti corri il rischio che quel ceppo ti faccia male Hai letto ciò che Gesù dice nel Vangelo? Ci chiede di fermarci e pensare dove ci troviamo Quando vedi che la tua vita è tutta un tumulto Non perdere tempo a cercare un... continua
23/11/2016

Lc 21,12-19

Avrete allora occasione di dare testimonianza. Lc 21,12-19 Dare  la testimonianza di essere cristiani È una grande occasione che il Signore ci da E la testimonianza è una vita offerta nella gioia Molte volte non occorre parlare Ma fattivamente prendete posizioni chiare e vere Molte volte il nostro silenzio è complice del male Non è un silenzio autorevole ma vigliacco e fatto di compromessi Dare testimonianza non è neanche fanatismo Perché... continua
22/11/2016

Lc 21,5-11

Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro Lc 21,5-11 C’è chi inganna e chi si lascia ingannare Perché non sa leggere la storia Questo è tempo degli inganni perché non siamo capaci di fare verità Percepiamo solo il sentire ci muoviamo solo di pancia E siamo colpiti da un’isteria generale Per cui... continua
21/11/2016

Lc 21,1-4

….e disse: «In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere». Lc 21,1-4 L’amore è nell’offerta totale di se stessi Molti pensano di dare ma danno solo il loro orgoglio Se dai anche la tua stessa vita non serve a niente Se non dai con umiltà Solo Ges... continua
18/11/2016

Lc 19,45-45

«Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri». Lc 19,45-45 Questo tuo giudizio Signore è terribile Liberaci Signore da essere ladri Fa che la tua casa sia veramente casa di preghiera La tua casa è la casa di accoglenza dove l’accoglienza è legge La tua casa sia la casa del silenzio Dove ogni anima possa trovare la tua Parola La tua casa sia la casa della pace Dove il conflitto viene stemperato La tua casa sia la casa della bellezza Dove il bello... continua
17/11/2016

Lc 19,41-44

“….perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata». Lc 19,41-44 Signore fammi essere vigile quando mi vieni a visitare La ragione con i suoi pensieri mi distoglie e mi distrae E non mi fa riconosce i momenti in cui vieni Ti chiamo e penso che Tu non mi risponda E nei Tuoi tempi quando bussi non ti riconosco Tu non conosci la monotonia perché Tu vieni sempre Vieni nella gioia di un momento Vieni nella sofferenza dove mi chiedi un eccomi... continua
16/11/2016

Lc 19,11-28

Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Lc 19,11-28 Stamani mentre camminavo a monte Ciocci C’erano due animali davanti a me Un gatto e una volpe quando la... continua
15/11/2016

Ap3,1-6.14-22

All’angelo della Chiesa che è a Sardi scrivi: All’angelo della Chiesa che è a Laodicèa scrivi: Ap3,1-6.14-22 Completa ciò che sta morendo o meglio ciò che tu hai lasciato Le opere che il Signore ci ha dato bisogna portarle a compimento Scappiamo lontano nei momenti di difficoltà e lasciamo da solo Dio Scappare lontano da Lui è rifugiarci nel peccato È non chiedere perdono e non fare verità su di noi Vigilare... continua
14/11/2016

Lc 18, 35-43

Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. Lc 18, 35-43 In questa espressione sintetica c’è tutto Quest’uomo ha invocato misericordia Vede di nuovo e si mette a seguire Gesù In questa sequela c’è il suo dire grazie a Dio Qualcuno mi potrebbe dire.” è stato guarito” È logico il suo andare dietro a Gesù e dare testimonianza Lui sulla nostra sequela non ci chiede conto Ma certamente quando... continua
11/11/2016

Lc17,26-37

Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva. Lc17,26-37 È un avvertimento come a dire non pensare di stare al sicuro Non confidare troppo nelle cose e non fare delle cose di Dio una superstizione Con la nostra insicurezza siamo combinati in questo modo La nostra insicurezza può aprire la porta dell’infinito che è in noi Allora il quotidiano non fa paura e non mi devo alienare nei miei idoli... continua
10/11/2016

Lc 17,20-25

Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perché, ecco, il regno di Dio è in mezzo a voi!». Lc 17,20-25 In questa isteria millenarista dove tutti hanno paura Si fa a gara chi conosce il giorno e l’ora Chi ha le visioni forse beve un po’ di vino in più E pensa di sapere i disegni di Dio Il Regno è in mezzo a... continua
09/11/2016

1Cor 3,9-11.16-17

Non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? Se uno distrugge il tempio di Dio, Dio distruggerà lui. Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi.1Cor 3,9-11.16-17 Signore scusaci perché la nostra casa è in disordine Siamo riusciti a mettere insieme l’acqua e il fuoco E poi ci meravigliamo come mai il fuoco non scalda E l’acqua non bagna Siamo diventati dei bazar ambulanti scomposti anche quando regna la calma... continua
08/11/2016

Lc 17,7-10

Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”». Lc 17,7-10 La gratuità viene da Dio Ogni giorno c’è uno spettacolo che si presenta ai tuoi occhi Il Signore lo trovi sempre ad aspettarti Forse oggi che mi leggi stai anche male e non vedi questa gratuità Non hai tutti i torti ma se tu metti nella relazione che hai con Lui Anche il momento... continua
07/11/2016

Lc 17,1-6

Il Signore rispose: «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: “Sràdicati e vai a piantarti nel mare”, ed esso vi obbedirebbe». Lc 17,1-6 Per andare oltre la ragione devi avere fede La ragione impone una casistica ipotetica E tu ti trovi a navigare nella palude dei dubbi Il Signore è chiaro un pò di fede La cui dimensione è quella di un seme il più piccolo tra gli ortaggi Questa fede che ci... continua
04/11/2016

beni interiori

I beni interiori Sempre protesi a custodire il corpo e a trattarlo bene Certe volte sembriamo dei sacchi di yuta belli da vedere ma vuoti Infatti si afflosciano davanti alle difficoltà In noi ci sono forze che noi stessi non conosciamo Ci sono dei beni che il Signore ci ha donato E che non non doniamo o investiamo per il bene dei fratelli Penso a noi sacerdoti la ricchezza di doni Che il Signore ci ha fatto A volte basta solo una benedizione Un ascolto e perdersi nel dolore del... continua
03/11/2016

tempo suo

Ci sono momenti nella storia dell’uomo Che ci sono battute d’arresto Ciò che prima aveva un sapore oggi invece! Quello che prima aveva un senso Oggi il cartello è sbiadito e non sai! L’anima è come si trovasse in una specie di agonia Arranchi nel cammino e tutto ti è difficile No! È tempo di ritornare sui tuoi passi Cominci a capire che è arrivato il tempo di un nuovo tempo Finalmente non puoi più guidare la relazione... continua
02/11/2016

Salire a Nazareth

Sali a Nazareth Una volta che entri nella basilica scendi le scale Fermati davanti alla casa di Maria Come Maria non pensare a te a quello che vuoi dire Ai propositi e a quello che vuoi realizzare Apri solo il tuo cuore e fa entrare lo Spirto Santo È Lui che muove ogni cosa tutto è iniziato lì Il Verbo ha preso la nostra carne in quel luogo L’Onnipotenza di Dio si è manifestata nel corpo di una Vergine Fa entrare in te la potenza dello Spirito Apriti... continua
28/10/2016

Ef 2,19-22

In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito. Ef 2,19-22 Quale è la tua residenza? Se tu ci fai veramente attenzione noi siamo di passaggio C’è una destinazione definitiva che si chiama paradiso Dove staremo in pianta stabile in Dio Quante volte nella tua vita hai avuto a che fare con la pienezza? Non è un sentire o un provare... continua
26/10/2016

Lc 13,22-30

“Signore, aprici!” Lc 13,22-30 Non lasciarmi fuori Tu buon Pastore spingimi ad entrare Non sono una pecora obbediente Mi perdo in mille distrazioni Tutto ciò che colpisce i sensi Mi fa disobberire al tuo richiamo Abbi pazienza non chiudere la porta Non lasciarmi fuori Per il mio amore imperfetto Non sono generoso e ciò che mio trattengo Il palmo della mano rimane sempre chiuso Non chiedo e non do così vado in pari Il mio amore ha i guanti Cos... continua
24/10/2016

Lc 13,10-17

Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, prese la parola e disse alla folla: «Ci sono sei giorni in cui si deve lavorare; in quelli dunque venite a farvi guarire e non in giorno di sabato». Il Signore gli replicò: «Ipocriti, non è forse vero che, di sabato, ciascuno di voi slega il suo bue o l’asino dalla mangiatoia, per condurlo ad abbeverarsi? Lc 13,10-17 Basta che la legge socialmente venga... continua
21/10/2016

Ef 4, 1-6

….avendo a cuore di conservare l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. Ef 4, 1-6 È arrivare a quell’uno in noi che è difficile Discorsi fumosi e ripetitivi si alternano come una musica noiosa Arrivare all’unità in noi e con lo Spirito Santo È cominciare a vivere e a guardare con l’occhio di Dio l’umanità Invece distratti e proiettati a prendere secondo i sensi Parliamo di qualcosa che non... continua
20/10/2016

Ef 3,14-21

….di essere potentemente rafforzati nell’uomo interiore mediante il suo Spirito. Ef 3,14-21 Tutti siamo impegnati a costruirel’uomo esteriore Questo involucro che si vede e che basta una stagione e poi… Cerchiamo di vigilare stiamo costruendo la nostra esistenza nella vanità Affannati come siamo al capezzale del nostro corpo Non curiamo le cause che fanno stare bene sia l’anima che il corpo Oggi le malattie più diffuse sono quelle... continua
19/10/2016

Lc 12,39-48

A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più. Lc 12,39-48 Dio con noi non ha il braccino corto è sempre generoso Ad alcuni ha dato ad altri ha affidato Stamani non riuscivo a capire la differenza Poi lo Spirito Santo mi ha dato questa dritta Si danno le cose e si affidano le persone A tanti Dio ha dato tante cose e anche talenti Tutto questo va dato non a Dio perché Dio quando da non vuole un... continua
18/10/2016

bello...

Ieri camminando nei boschi ho preso un sentiro che portava su Il sole si nascondeva e quando appariva faceva sentire il suo calore Avevo desiderio di scrivere qualcosa Ma sapevo già che era tempo perso ho messo quaderno e penna nello zaino Ho continuato a camminare A un certo punto sul sentiero c’era un piccolo dosso Salito il quale una scena bella c’era una festa di colori Il verde nelle sue sfumature il rosso il giallo il marrone e il grigio dei tronchi Sui tronchi... continua
17/10/2016

Lc 12,13-21

E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».  Lc 12,13-21 Basti pensare a quanto siamo fragili Un desiderio non soddisfatto e cominciano le nostre inquietudini Una cosa fuori posto e avviene la terza guerra mondiale Basta poco e la nostra vita cammina sui trampoli Il Signore ci chiede di guardare la meta E se sotto i nostri occhi... continua
14/10/2016

Lc 12,1-7

«Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze. Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non... continua
13/10/2016

Nuovo giorno

Un’altra volta mi trovo nel fango Ora mi lascio andare perché le forze sono al saldo Il niente mi avvolge e in questo niente mi smarrisco Voglio volare e mi hanno tagliato le ali Voglio partire e le strade sono sbarrate Mi manca tutto e il vuoto mi ingloba Questi giorni ascolto solo queste parole Non mi sono svegliato strano o nikilista Voglio solo dirti è vero quello che avverti Lo smarrimento lo vedo sul tuo volto Oggi ti chiedo di provarci ancora ma non da solo... continua
12/10/2016

Gal 5,18-25

Fratelli, se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge. Gal 5,18-25 Vi manderò lo Spirito Santo vi guiderà alla verità Tante verità vendute nei supermercati delle ideologie Ognuno ha le sue verità comprate e vendute con menzogne Queste ideologie legiferano dogmi che assoggettano gli esseri umani Ho visto gente semplice o meglio gente comune piene di Spirito Santo Che quando parlano non usano nessuna tecnica comunicativa Sono dei... continua
11/10/2016

Gal 5,1-6

E dichiaro ancora una volta a chiunque si fa circoncidere che egli è obbligato ad osservare tutta quanta la Legge. Gal 5,1-6 Sei osservante o figlio ? E’ una domanda che ti devi porre Osservante è un maniaco della forma Quando pecca deve ritovare la giustificazione al peccato Entra in una sorta di ipocrisia con le persone E con le cose ha un rapporto da estraneo Diventa schiavo di una legge che non salva e non libera Il figlio invece ha un Padre che lo tutela Si... continua
10/10/2016

Gal 5,1

Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. Gal 5,1 La chiesa è il luogo degli uomini liberi e resta sempre la sposa amata È bene che noi non ci facciamo schiavi di ciò che il mondo propone Ma restiamo liberi dalla schiavitù per essere veri amici dello Sposo Il potere è un giogo pericoloso e molti sono quelli che ne vengono attratti Tanti infatti migrano nel mondo per... continua
07/10/2016

Compassione

Compassione La compassione è diversa dalla pietà La pietà ti fa fare del bene ma rimane una distanza con l’altro È dare qualcosa ma tra te e il povero è il bene a fare da tramite Non guardo in faccia il povero non sto con lui Molte molte ho dato e ho sempre pensato di amare Ma mi sono accorto che quella è pietà Anche alla mensa faccio un gesto di pietà Metto tra me e gli ospiti il cibo le scarpe il biglietto Le giustificazioni sono tante ma tutte inutili La compassione è quando posso dire al... continua
06/10/2016

Gal 3,1-5

O stolti Gàlati, chi vi ha incantati? Proprio voi, agli occhi dei quali fu rappresentato al vivo Gesù Cristo crocifisso! Gal 3,1-5 Questo Amore Crocifisso pone una condizione “la libertà” Meglio mettersi sotto l’ombrello della legge E compiere opere per farci notare e poter giudicare Quello che raccoglie intorno a se lo stolto è solo paglia Infatti la stoltezza è figlia della superbia Niente possiamo dare a Dio che non gli appartenga... continua
05/10/2016

Lc 11,1-4

Padre nostro…. Lc 11,1-4 Tu Padre esci sempre fuori per cercarmi Mi aspetti per abbracciarmi Certe volte penso alla pazienza che hai verso di me E ricordo i momenti perduti lontano da Te Lo so che non devo ne accusarmi e ne giustificarmi Perché il tuo silenzio parla e riempie il vuoto che mi sono procurato Davanti a questo amore ho cominciato a diffidare di me Questa diffidenza è sana verso di me Perché mi fa cercare le tue braccia aperte Diffido di me... continua
04/10/2016

Gal 6,14-18

Non è infatti la circoncisione che conta, né la non circoncisione, ma l’essere nuova creatura. E su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia, come su tutto l’Israele di Dio. Gal 6,14-18 Quello che conta è “essere una nuova creatura” Il vecchio ci imprigiona e pensiamo al passato Ormai non è più tra le nostre mani La paura di essere condannati a morte ci fa perdere la ragione E ci rattrista nello spirito Allora... continua
03/10/2016

Gal 1,6-12

Infatti, è forse il consenso degli uomini che cerco, oppure quello di Dio? O cerco di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo! Gal 1,6-12 Preservami Signore dall’inganno delle illusioni Nel cercare consensi e la compiacenza degli uomini C’è l’illusione che la vita è sotto controllo Penso di decidere di raggiungere tutto ciò che voglio E dimentico i lievi movimenti che avvengono in me E mi... continua
30/09/2016

Vita riconoscente

Vita riconoscente Se ci fermiamo a guardare un attimo la nostra storia Vediamo che c’è di tutto cose belle e cose brutte Cose di cu ci vergognamo e cose di cui ne siamo fieri C’è nella nostra storia un po’ di tutto Atti eroici e atti di vigliaccheria atti di omissioni Guarda la tua storia cosi come è E senza inquinarla con i sensi di colpa Ponila  ai piedi della croce come offerta al Signore E in questa finitudine cominci a capire di essere... continua
29/09/2016

Contentati

Contentati È dell’amore fermarsi in tempo opportuno È della verità dire ciò che è Ma se tu sai “contentarti” di ciò che vuoi e Lui vuole da te Sei un pilastro su cui si poggia l’edificio stabile La voracità nel voler amare ci fa essere possessivi E la gioia del contentarsi viene a mancare La voglia di cercare la verità ci fa essere impulsivi e giustizieri Contetati di farti trovare dalla verità e... continua
28/09/2016

Gli inganni

Gli inganni L’ottimismo ti fa pensare che ogni giorno sia quello buono Ti proietta nel futuro cosidetto positivo e per un attimo ti illude Il pensare positivo ti aliena dal quotidiano E ti fa vivere fuori da ogni realtà concreta La speranza è la virtù che ti radica nel presente È nel presente che si vive la realtà E  la virtù della speranza ti aiuta ad essere presente nel quotidiano Ogni cosa che vivi è qualcosa che avviene nel... continua
27/09/2016

La Luce

La Luce Siamo delle piccole lanterne Pensiamo di essere dei fari Il nostro è lo show della falena Che gira intorno alla fiamma Noi siamo chiamati a seguire la Luce Quella vera che illumina ogni uomo Mettere i nostri passa dove Lui li mette E il nostro cammino è sicuro È proprio questo andare dietro a Lui Che la nostra umanità risalta nella sua vera dimensione Ci da la dignità di figli e di eredi Di un luogo che tutti sognamo Fare luce nella casa... continua
26/09/2016

Stima Giudizio Sguardo

Stima Cerchiamo la stima di tutti, come se fosse pane In modo che il nostro io si possa gonfiare È lo stesso effetto che produce il pane troppo lievitato Quando lo mangi troppo caldo…. (il sorriso mi dice che hai capito) Cerca la stima di Dio quella non gonfia “Perché tu sei prezioso ai miei occhi, perché sei degno di stima e io ti amo, do uomini al tuo posto e nazioni in cambio della tua vita.” Is 43,4 Noi ci vendiamo agli uomini e ci disperiamo... continua
16/09/2016

Resurrezione

Cristo nostra speranza è risorto Gli affanni del futuro ci isolano e ci chiudono e la gioia si allontana Una cosa sola vogliamo fare oggi Dare la nostra mano al Signore Questa fiducia deve essere la nostra certezza dell’oggi Negli affanni del domani c’è lo smarrimento Nel romanticismo del passato ci sono le angosce sopite Allora la sua mano ci guiderà dove Lui vuole È nell’amore che ci precede e ci aspetta Spiana la strada agli imprevisti e... continua
15/09/2016

Gv 19,25-27

Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé. Gv 19,25-27 L’Agnello si dona e da l’unico bene che gli è rimasto L’Agnella si dona e da l’unico bene che ha ricevuto L’umanità è la destinataria di questo amore Davanti a questa... continua
14/09/2016

Gv 3,13-17

Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Gv 3,13-17 Amore e sofferenza mistero inconcepibile E la croce è la realizzazione piena Lo smarrito trova un indicazione L’afflitto ha la spiegazione alla sua sofferenza Chi ha la gioia trova la sua radice Il dubbioso vede la spiegazione Il Figlio obbediente rimane Figlio per amore Il Padre nel dono del Figlio realizza il Suo amore... continua
13/09/2016

Lc 7,11-17

«Dio ha visitato il suo popolo». Lc 7,11-17 Le tue visite frequenti mi fanno dire “Grazie Gesù” Nella solitudine e nel silenzio Grazie Gesù Nella gioia e nel sorriso Grazie Gesù Nei momenti di tribolazione Grazie Gesù Quando la rabbia arriva a livelli pericolosi grazie Gesù Nel dolore fisico grazie Gesù Nelle angoscie Grazie Gesù Quando arrivano notizie dure Grazie Gesù Quando certe sofferenze non hanno... continua
12/09/2016

1 cor 11,17-26.33

Perciò, fratelli miei, quando vi radunate per la cena, aspettatevi gli uni gli altri. 1 cor 11,17-26.33 Cristo che si dona in un piccolo pezzo di pane Qualsiasi mano può rapire Qualsiasi cuore può violentare Lui si consegna come si è consegnato duemila anni fa Solo un pagano l’ha riconosciuto “Non sono degno di ricevere la tua persona in casa, ma di una parola e il mio servo guarirà” L’umiltà di Gesù che si dona a... continua
09/09/2016

1Cor 9,16-19.22-27

Non sapete che, nelle corse allo stadio, tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo! Però ogni atleta è disciplinato in tutto; essi lo fanno per ottenere una corona che appassisce, noi invece una che dura per sempre. Io dunque corro, ma non come chi è senza mèta; 1Cor 9,16-19.22-27 Senza una mèta non si può correre e non si può camminare Tante volte noi non ci diamo neanche la possibilità di... continua
08/09/2016

Mt 1,18-23

Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Mt 1,18-23 Giuseppe ha fiducia nella sua sposa, ma ha paura Chi mai può dare il nome... continua
07/09/2016

1 Cor 7,25-31

…quelli che usano i beni del mondo, come se non li usassero pienamente: passa infatti la figura di questo mondo! 1 Cor 7,25-31 Non sono un nostalgico ma vedo come il soldo ci ha rubato l’innocenza Ricordo una piccola comunità dove la povertà regnava ma anche la solidarietà non era da meno Dopo una quindicina di anni dalla guerra il soldo faceva capolino La solidarietà ha lasciato il posto all’invidia e alla competizione Il soldo ha rotto l... continua
06/09/2016

1Cor 6,1-11

È già per voi una sconfitta avere liti tra voi! 1Cor 6,1-11 È questa un’espressione molto semplice, ma è terribile Chi non ha vissuto delle liti ? Chi non ha rotto le relazioni ? Chi non ha usato parole violente? Chi non presume di avere ragione ? Paolo qui taglia corto siamo tutti sconfitti nel non sapere amare Nessuno maestro può salire in cattedra e insegnare questa materia Abbiamo perso la battaglia dell’amore Dobbiamo avere l’... continua
05/09/2016

Lc 6,6-11

Ma essi, fuori di sé dalla collera, si misero a discutere tra loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesù. Lc 6,6-11 Quando la collera del cuore sale a livelli incontrollabili Il lievito della malizia ha una buona fermentazione E non ti fa fare verità su di te e non ti aiuta nel discernimento Perché la cecità del cuore non ti fa ragionare E rende la tua mano rattrappita  che non si distende verso l’altro Ma si ritira verso il corpo e tutto... continua
02/09/2016

1 Cor 4, 1-5

A me però importa assai poco di venire giudicato da voi o da un tribunale umano; anzi, io non giudico neppure me stesso, perché, anche se non sono consapevole di alcuna colpa, non per questo sono giustificato. Il mio giudice è il Signore! 1 Cor 4, 1-5 Hai tutta la vita per correre e non perderti nei giudizi Hai tutto il tempo nel vivere nella pienezza il rapporto con Lui E non perderti in quei meccanismi noiosi di perfezionismo Hai tra le mani la Sua grazia per l’... continua
01/09/2016

Lc 5,1-11

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Lc 5,1-11 Non lasciarti cadere le braccia  e non scoraggiarti Ci sono dei momenti che incassi solo fallimenti Ti sembra che possibilità non ci sono Lui ti invita a non scoraggiarti Ti chiede di prendere il largo da... continua
29/07/2016

1Gv 4,7-16

….se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e l’amore di lui è perfetto in noi. 1Gv 4,7-16 La perfezione è nell’amore diamo una mano ai perfetti secondo la carne Quando hai fatto una brutta figura Non prendertela con te per la brutta figura Chiediti :”ho amato?” Nel tuo cuore viene fuori un bel no allora comincia subito E non perderti nei tuoi pensieri per affinare strategie perdenti Quando fai un errore non ti mettere subito sotto... continua
27/07/2016

Mt 13,44-46

«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra». Mt 13,44-46 Se il campo è il mondo e l’amore è il tesoro Il regno di Dio è l’incontro di questa umanità... continua
26/07/2016

Mt 13,36-43

Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Mt 13,36-43 Tu solo hai il potere di trasformare la zizzania in grano Nel DNA della mia anima ci sono gocce del Tuo sangue Mio Dio intervieni e cambia questa erba infestante in grano La sterilità mi fa paura Tu sei il Signore fecondo che fa nuove tutte le cose Il parrasitismo impone le sue regole violente Tu Signore sei l’amore che si dona L’infestazione del male fa rumore e crea caos Tu Signore sei... continua
25/07/2016

2 Cor 4,7-15

Fratelli, noi abbiamo un tesoro in vasi di creta, affinché appaia che questa straordinaria potenza appartiene a Dio, e non viene da noi. 2 Cor 4,7-15 Tu Signore sei il tesoro che sta in me In questo contenitore di argilla  basta poco per incrinarsi Più la mia fragilità è sotto gli occhi di tutti Più la tua gloria si manifesta non perché vuoi umiliarmi È solo perché la Tua grandezza non disdegna un povero Se potessi solo... continua
22/07/2016

Gv20,1-2.11-18

Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto».  Gv20,1-2.11-18 Non andare via da me mio Dio È vero che quando bussi son distratto E discreto tu ti allontani Non andare via continua a bussare Vinci la mia sordità Perché ho dimenticato le volte che mi hai lavato i piedi E pigro e assonnato non ho aperto Tu sei andato via E quando ho aperto tu non c... continua
21/07/2016

Mt 13,10-17

“Udrete, sì, ma non comprenderete, guarderete, sì, ma non vedrete. Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile, ……. Mt 13,10-17 Guardare come chi passa in rassegna Guardare con il cuore duro è non avere compassione Il Signore vede nel profondo del nostro cuore E ci ama con il Suo cuore Davanti al Suo sguardo non passiamo inossservati Lui vede e conosce i desideri e i sogni che abitano in noi Signore che ci scruti e nel... continua
20/07/2016

Sal 70

Sii tu la mia roccia, una dimora sempre accessibile; hai deciso di darmi salvezza: davvero mia rupe e mia fortezza tu sei! Mio Dio, liberami dalle mani del malvagio.  Sal 70 Quando leggo questo salmo il mio pensiero va alle montagne Ricordo una salita sulla ferrata Castiglioni ero giovane E non ero vestito adeguatamente e le scarpe non erano adatte L’incoscienza la paura del baratro quando le scale si interruppero E cominciò un piccolo tratto dove ci sono le funi di... continua
19/07/2016

Mt 12,46-50

…Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre». Mt 12,46-50 Aiutami Signore a fare le cose in Te Fare le cose per Te è come se io fossi l’inizio E Tu il destinatario del mio fare Chi conosce la verità sa che il proprio fare È in Te Tu mi avvolgi con la Tua luce e il fare è in Te Se non accolgo la luce il mio fare è nelle tenebre Nel buio faccio i miei... continua
18/07/2016

Mt 12, 38-42

….Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona! ….Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone!». Mt 12, 38-42 Queste espressioni se noi le analizziamo bene Oggi Gesù direbbe la stessa cosa di noi cattolici Bravissimi a fare strategie inconcludenti Efficienti nell’organizzare eventi populisti Ma poco attenti a far innamorare di Cristo Non sono gli slogan o le chitarre a raccontare il bello che abbiamo dentro Eppure noi basiamo su... continua
15/07/2016

Il quotidiano da risorti 7

Il quotidiano da risorti 7 Dite ai miei discepoli di andare in Galilea la mi vedranno La Galilea delle genti è il luogo del quotidiano In riva al mare di Galilea il Risorto incontra i suoi Che ritornano a pescare e hanno come riferimento le loro forze Non prendono niente è il Risorto che chiede di riprovare Obbedendo alla Parola prendono una grande quantità di pesci È proprio la storia di ogni giorno che ci fa incontrare il Signore Oggi puoi fare tutto con le... continua
14/07/2016

Is 26,7-9.12.16-19

Di notte anela a te l’anima mia, al mattino dentro di me il mio spirito ti cerca, Is 26,7-9.12.16-19 Fa o Signore che io oggi possa cercare solo te Che non mi perda in altre ricerche affannose e inutitili È in Te mio Dio la realizzazione delle creature e delle cose Ogni giono Tu realizzi attraverso l’uomo che ti cerca Le opere che danno gloria al Tuo nome L’uomo nella sua agitazione e nella sua sua  superbia partorisce vento Non mi fa trovare alla fine del... continua
13/07/2016

Ama il prossimo

Ama il prossimo come te stesso Il come te stesso mi impone verità Non posso amare se non ho una giusta misura di me stesso La giusta misura di se stessi che Paolo chiede È quella di essere vigilanti su di noi nell’amare il fratello Questo è molto difficile perché spesso succede Che  quando stiamo bene travolgiamo tutti E quando stiamo male ammorbiamo tutti Amare come se stessi è il bene che voglio a me lo voglio per il fratello So che il... continua
12/07/2016

Ama il prossimo

Ama il prossimo come te stesso Il prossimo è colui che mi sta accanto nel momento presente È quello che voglio amare e che Tu mi dici di amare Chi ti sfiora nel presente è padre madre fratello sorella Quando i tuoi parenti ti hanno detto che Tua Madre stava fuori Tu hai detto rivolgendoti ai presenti che loro erano Tua Madre e i Tuoi fratelli Allora Signore ti chiedo di fare in modo che nessuno io sfiori invano Fammi essere accorto e avere cura di chi mi sta vicino... continua
11/07/2016

il comandamento

Dammi Signore di amarti con tutto il mio cuore Ho solo questo cuore è fatto di tante stanze Mi perdo nei corridoi e non riesco ad entrare in quella giusta Quando busso alla porta che mi introduce alla tua presenza Un grande timore mi assale e avverto la mia indegnità Non riesco ad entrare perché grande è il tuo amore Se tu non mi prendi per mano io non posso entrare Il moralismo meritocratico è soppiantato dall’amore sponsale Tu mio Dio vuoi un... continua
08/07/2016

Prendere cura

Prenderci cura del quotidiano è ciò che possiamo fare Radicati nel quotidiano viviamo nel qui ed ora È proprio della stabilità sognare il cielo È nella fedeltà del piccolo che il grande diventa ordinario Allora il cuore e la mente insieme fanno volare la fantasia Ieri ho incontrato Francesco che mi ha chiesto Dove avevo visto quella coppia di barboni E gli ho detto che li avevo visti davanti alla chiesa Era la stessa chiesa e tutte e due l... continua
07/07/2016

Prepararsi al quotidiano

Prepararsi al quotidiano Oggi vivi l’unico giorno della tua vita Guardare quello di ieri non serve ormai è andato Ricuperare e riprendere ciò che hai messo nelle Sue mani non puoi Alla fine del giorno di ieri dopo l’esame di coscienza hai chiuso Oggi hai un giorno tra le tue mani non fartelo scappare Fa bene quello che devi fare e fallo nella gioia Cura le relazioni con i tuoi non per vivere la giustizia Ma educare come fa Gesù con te Dare il meglio... continua
06/07/2016

Santificare il quotidiano 7

Santificare il quotidiano 7 C’è una cosa che succede ogni giorno e che noi non vediamo Lui ci vuole educare al bello, Dio è bello La nostra fretta non permette di vedere E la nostra ansia non ci aiuta a contemplare Il guardarsi negli occhi di due barboni Lei seduta era appoggiata al muro di una chiesa E lui appoggiato con la testa sulla sua spalla disteso dormiva Un piccol quadro di bellezza dove non vedi i soliti cartoni Questo lo puoi vedere in città Il... continua
05/07/2016

Santificare il quotidiano 6

Santificare il quotidiano 6 C’è un tempo che va dalle 9 alle 16 I monaci del deserto dicono che è tempo dell’accidia È il tempo dell’inquietudine dove ognuno cerca un qualcosa Una tazza di caffè per approcciare Un tempo di noia per perdersi Un tempo di voglia di parlare e fare pettegolezzo È il tempo del quotiidano dove l’accidia ti ruba qualcosa e non lo sai È proprio di questo tempo che devi stare allerta È il... continua
04/07/2016

Santificare il quotidiano 5

Santificare il quotidiano 5 Gli atti semplici di bene le piccole sofferenze sono caparra per l’eternità L’offerta di quella piccola sofferenza al Signore può causare la conversione Un contratempo, una piccola ingiustizia, un piccolo diverbio è roba per il paradiso Se viene offerta In più il tuo cuore, senza traumi emotivi, impara ad  amare Il quotidiano è la piccola via alla santità Tu mi dirai che sei fatto per cose grandi E... continua
01/07/2016

Santificare il quotidiano 4

Santificare il quotidiano 4 Nel tutto hai a che fare con il tuo niente E nel niete hai a che fare con il  Tutto C’è un’avidità giornaliera che vuole accaparrare tutto Imbratta la mente di tante cose buone e cattive Alla fine della giornata sei un pitone che ha ingoiato un maialino Buttato sul divano figli moglie marito devono stare almeno lontano un miglio Se vai a vedere e fai una cernita La tua curiosità ti ha spinto a cercare tutto e ti trovi il... continua
30/06/2016

Santificare il quotidiano 3

Santificare il quotidiano 3 Chiusi nel nostro cammino affrontiamo il nostro quotidiano È fatto di tante piccole sofferenze subite da piccole azioni Dove la nostra mente si ribella e si reprime Poi dopo un certo numero di volte si esplode come il Vesuvio E l’altro poi ti da dei titoli tipo “isterico” è il meno pesante Se non esplodi cerchi aiuto nella psicologia O nella medicina che ti trovano “malattia autoimmune” Che vuol dire ? lo sanno solo... continua
29/06/2016

Santificare il quotidiano 2

Santificare il quotidiano 2 Nel nostro quotidiano ci sono molte relazioni C’è un prossimo che tutti santi giorni vediamo Ci confrontiamo parliamo ma la nostra relazione è solo comunicazione di servizio Ormai conosciamo tutto sul nostro coniuge Poi i figli o i genitori li conosciamo come le nostre tasche Eppure per questo prossimo a cui siamo chiamati a dare la vita Diamo uno sguardo distratto pieno di superficialità Loro sono i pilastri della nostra santit... continua
28/06/2016

Santifica

Santifica il quotidiano Tutti i giorni il Signore ci da possibilità di vivere il quotidiano La lotta spirituale più efficace si fa nel quotidiano È li che il cornuto lavora e disorienta Esempio: hai fatto una cosa bella e hai sentito nel cuore una gioia Il cornuto semina nel tuo cuore il desiderio di ripeterla E la cosa va male e tu ti accanisci a ripeterla fino a farti male Tu non hai capito che la gioia è un frutto da donare E tu non lo puoi mangiare per te... continua
27/06/2016

Mt8,18-22

In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra riva. Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». Mt8,18-22 Qui c’è una richiesta di sequela e una risposta strana Se veramente vuoi seguirlo abbi il... continua
22/06/2016

Mt 7,15-20

Dai loro frutti dunque li riconoscerete. Mt 7,15-20 La fede produce frutti duraturi Non guardare i tuoi frutti potresti inorgoglirti Manifesta la tua fede con i frutti Una fede che non ha opere è una fede sterile È come il fico sterile produce solo apparenza Se guardiamo la vita dei santi hanno lasciato frutti Infatti le loro opere sfidano i secoli Perché fatte nella fede di Cristo È la fede che ti spinge a operare in Cristo Perché senza di Lui non... continua
21/06/2016

Mt 7,6.12-14

Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi. Mt 7,6.12-14 Molti si possono offendere ascoltando queste parole Si sa chi si offende ha la coda di paglia Noi invochiamo la carità quando ascoltiamo questa espressione Condanniamo chi la dice Noi siamo quei cani che calpestano la parola Facciamo della parola un’indigestione la citiamo in tutti i momenti Poi non ci... continua
20/06/2016

2Re 17,5-8.13-15.18

Convertitevi dalle vostre vie malvagie  2Re 17,5-8.13-15.18 Perché uno prende una strada malvagia? Quando perdiamo la meta e chi ci aspetta Quando i beni che dovremmo usare per sostenerci Diventano beni indispensabili al nostro cammino Allora dimentichiamo la meta In qualsiasi cammino la meta deve rimanre fissa nel cuore Il desiderio di arrivare è importante Certo ci possono stare momenti difficili Ma questi non devono essere fondanti nel cammino Ci sono a volte nel... continua
17/06/2016

Mt 6,19-23

…..ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!». Mt 6,19-23 Quando il tuo occhio è prigioniero del male non vedi altro che male Quando la luce che è in te la nascondi in un angolo buio del tuo cuore Tutto il cuore è prigioniero della tenebra Allora vedi i fratelli come mostri Un atto d’amore come ingerenza nella tua... continua
16/06/2016

Mt 6,7-15

Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Mt 6,7-15 Quando le nostre parole non danno spazio alla Parola Il nostro pregare assomiglia un dire parole senza senso Cerchiamo piuttosto il silenzio e facciamo spazio Più che parlare nella preghiera impariamo a fare La preghiera è lavoro il dolce lavoro dello Spirito Che riempie il nostro cuore di spazi sconfinati Dove la Parola trova accoglienza e il cuore non ha confini La... continua
15/06/2016

Mt 6,1-6.16-18

E quando pregate, ….. Mt 6,1-6.16-18 Quando preghi chiuditi nell’ultima celletta del tuo cuore E ama chi ti ha amato fin dal seno materno La preghiera del cuore porta in se la dolcezza dell’essere amati Piuttosto non mangiare, ma prega Tu non conosci la portata della preghiera e non sai la sua profondità Tante volte può succedere che fai fatica e ti distrai nel fare tante cose Tu sai benissimo che non hai voglia ma è proprio in quello sforzo d... continua
14/06/2016

Mt 5,43-48

….Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste. Mt 5,43-48 Vuoi essere perfetto ? Ama La perfezione sta nell’amore Mentre tu ogni giorno combatti affinchè nessuno ti veda debole Nessuno deve sapere che tu hai dei problemi Guai a te se fai vedere di essere un tipo originale Molti poiché sanno di non essere perfetti si omolagano La perfezione consiste nel dare gloria a Dio nonostante le proprie fragilità Non guardare gli... continua
13/06/2016

Mt 5,38-42

E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.Mt 5,38-42 A volte ti arrivano dei pensieri che hanno a che fare con il tuo passato Ti costringono come a ritornare indietro anche se il peccato  stato perdonato Non sentirti perseguitato o vittima e non entrare in paranoia È il Signore che ti da la possibilità di perdere definitivamente la tua importanza... continua
10/06/2016

1 Re 19,9.11-16

Dopo il fuoco, il sussurro di una brezza leggera. Come l’udì, Elìa si coprì il volto con il mantello, uscì e si fermò all’ingresso della caverna. 1 Re 19,9.11-16 La dolcezza di Dio chi può mai capirla ? Elia è rimasto solo Ha combattuto la sua battaglia ed è rimasto solo Cerca il Signore con tutto se stesso E il Signore si lascia trovare in una brezza Hai cercato il Signore da tutte le parti Hai fatto delle esperienza... continua
09/06/2016

Mt 5,20-26

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli….. Mt 5,20-26 Superare la giustizia affinchè possiamo entrare nella logica dell’amore Certo per fare questo devi togliere l’orologio della precisione Il legalismo che ti fa fare solo il tuo dovere e diventa deleterio per la tua maturità Non essere infantile perché hai... continua
08/06/2016

Mt 5,17-19

Mt 5,17-19 Ci sono quelle piccole cose da fare che trascuriamo A volte quell’incontro di poche persone può sembrare inutile Forse quella preghiera è semplice ma pensiamo che sia superficiale Il teologichese ci fa sentire importanti ma non arriva al cuore Dove è la tua Nazareth? Una piccola donna che prega o fa altro È l’ultima di un borgo sconosciuto diventa la madre di Dio Cerca di trovare la tua Nazareth fatta di piccole cose Un piccolo sorriso... continua
07/06/2016

Mt 5,13-16

….Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli». Mt 5,13-16 Un mondo buonista anche il bene diventa ipocrisia La luce continua a consumarsi nel darsi Ci possono essere dei venti e la fiamma può avere oscillazioni E i venti sono tutte quelle ideologie che hanno le loro stagioni Ma la luce sta al suo posto per dare sicurezza e continuità Il cristiano pu... continua
06/06/2016

Sal 120

Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore: egli ha fatto cielo e terra. Sal 120 C’è una speranza nell’uomo…. il desiderio di avere bene Eppure si trova impigliato nelle maglie del proprio egoismo Crea intorno a se una rete che non gli permette di essere libero Allora guarda verso qualcosa che non può raggiungere Tu cerca invece il Signore perché l’aiuto viene dal Signore Vuoi che Chi ha... continua
01/06/2016

Mc 12,18-27

Non è Dio dei morti, ma dei viventi! Mc 12,18-27 In quale Dio credi ? Se basta un niente per abbatterti e vacillare cerca il vero Dio Lui non permette che tu vacilli e ti disperi Se cerchi sempre e davanti a qualsiasi porta ti fermi e cadi nell’abisso del dubbio Ricordati che quando hai messo mano all’aratro non puoi guardare indietro Se hai mille resistenze a fidarti di Lui Abbi pazienza con te e aspetta nella speranza Lui arriverà con i suoi tempi Se nel... continua
31/05/2016

Rm12,9-16

Fratelli, la carità non sia ipocrita: detestate il male, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda.  Rm12,9-16 Amare nella verità e senza finzioni è di colui che ha fatto verità su se stesso Esiste una metodologia dell’amore che non parte dal sentire È una scelta di vita che prima di tutto mi arricchisce e si dona Se non sono legato a Dio non posso amare di un amore eterno È... continua
27/05/2016

Mc 11,11-25

«Abbiate fede in Dio! In verità io vi dico: se uno dicesse a questo monte: “Lèvati e gèttati nel mare”, senza dubitare in cuor suo, ma credendo che quanto dice avviene, ciò gli avverrà.                  Mc 11,11-25 Spesso quando chiediamo a Dio qualcosa Il pensiero dubbioso di essere ascoltati Si fa strada nella nostra mente E dal nostro cuore... continua
26/05/2016

Mc 10,46-52

E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!».  Mc 10,46-52 È vero Signore che mi hai salvato E  ho una gratitudine immensa Ogni istante devo gridare per la mia cecità Quando sei con me io vedo La mia superbia mi allontana da te E ritorno ad essere cieco In me la Tua fiducia è compagna Ma gli occhi distratti e rapaci vogliono possedere Allora il lume mi sembra che si spenga E rantolo nel buio e grido misericordia È... continua
25/05/2016

Pt1,18-25

Dopo aver purificato le vostre anime con l’obbedienza alla verità per amarvi sinceramente come fratelli, amatevi intensamente, di vero cuore, gli uni gli altri, rigenerati non da un seme corruttibile ma incorruttibile, per mezzo della parola di Dio viva ed eterna. 1 Pt1,18-25 Noi ci possiamo amare solo nella verità Fuori della verità non c’è amore Questo amore scaturisce dall’obbedienza Pietro racconta in questi versetti l’esperienza di... continua
23/05/2016

Mc 10,17-27

….Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Mc 10,17-27 Dio solo è buono, Gesù parla così del Padre La bontà è di Dio e nessuno si può definire buono Padre ti chiedo scusa per le volte che mi hanno dato del buono Mi sono appropriato e non ho indirizzato a Te Gesù l’ha fatto perché è umile ed è il vero figlio Nella Tua bontà hai lasciato che me ne appropriassi Se fosse... continua
20/05/2016

Gc 5,9-12

Ma il vostro «sì» sia sì, e il vostro «no» no, per non incorrere nella condanna. Gc 5,9-12 In questa libertà che non sappiamo gestire il “NI” va di moda La franchezza è una parola sconosciuta Dire le cose come stanno è dire la realtà Ma adattare la Parola alla realtà non è fare verità È la realtà che deve cambiare per far risaltare la Parola Allora dalla nostra bocca esce ci... continua
19/05/2016

Mc9,41-50

Buona cosa è il sale; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli darete sapore? Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri. Mc9,41-50 Nel vangelo di oggi ci sono dei paradossi Un bicchiere d’acqua ha più valore di un occhio Un bicchiere d’acqua dato con amore chi lo da avrà una ricompensa Un occhio che guarda in maniera torva è meglio cavarlo È la bilancia dell’amore che pesa questi paradossi Infatti... continua
18/05/2016

Vieni Padre dei poveri

Vieni Padre dei poveri Vieni datore dei doni (sequenza di Pentecoste) È bene che ogni dono va consacrato a Te Padre La Tua ricchezza che arriva sulla nostra povertà Tu fai in modo da farla diventare nostra È proprio in questa bellezza che tutto deve ritornare a Te Un vero povero sa che quello che gli arriva non è provvidenza Noi con Te Padre possiamo mettere in comune la nostra povertà Tu ci doni in cambio il Tuo figlio Solo su questa povertà... continua
17/05/2016

Mc 9,30-37

…..E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato». Mc 9,30-37 Un bambino per accogliere Dio è la proposta di Gesù Le strategie dell’uomo non hanno futuro L’uomo infatti non può allungare nemmeno di un’ora la sua esistenza Nella semplicità e nella dipendenza di ogni... continua
16/05/2016

Gc3,13-18

Per coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustizia. Gc3,13-18 Oggi il Signore ci interpella sulle nostre relazioni Fermiamoci oggi a considerarle Stamani appena ci siamo alzati il nostro saluto A chi l’abbiamo rivolto? Ti accorgi che il tuo cuore è appesantito appena hai aperto gli occhi Fatti il segno di croce e consacra le tue relazioni Invita lo Spirito Santo a darti una mano Tu Santo Spirito da vita alle forme che vedo amorfe Tu Santo... continua
06/05/2016

I sensi

Dio conosce ogni bisogno faccia  di me tutto ciò che vuole. Mi consegno interamente alla sua potenza E così resto forte, in ogni sofferenza (anonimo ) Siamo in primavera inoltrata è tempo di passaggio. Esci nella natura e guarda i fiori di stagione Anche i frutti tra l’acerbo e il maturo hanno i loro colori Non consumare i sensi nel vedere cose ormai scontate Immagini che creano bisogni infami Purifica i tuoi occhi nel farti una passeggiata tra il... continua
05/05/2016

Spirito Santo

Vieni Spirito che ti sei fatto desiderare da me, tu l’inaccessibile, che in me ti sei fatto desiderio (simeone il nuovo teologo). Quando in un essere, il desiderare diventa desiderio, per quell’uomo è arrivato il tempo di morire per vivere. Morire a tutto ciò che cade sotto i nostri sensi, possedere come se non possedessimo, vedere come se non vedessimo, godere come se non godessimo, perché passa questo mondo e con esso le illusioni. Morire al peccato... continua
04/05/2016

At 17,15.22-18,1

… e i confini del loro spazio perché cerchino Dio, se mai, tastando qua e là come ciechi, arrivino a trovarlo, benché non sia lontano da ciascuno di noi. At 17,15.22-18,1 Siamo ciechi e tastando in tutte le direzioni possiamo trovarlo È provvidenza sapere che ci sono confini E che le dimensioni a noi note Ci danno la possibilità di incontrarlo Lui è vicino più di quanto noi immaginiamo Possiamo toccarlo nella nostra cecità E... continua
03/05/2016

la sposa di Cristo

Certe volte Signore non riesco a capire Perché il vangelo non viene insegnato Si parla di vangelo si teorizza un’evangelizzazione Ma la testimonianza lascia molto a desiderare Tutti vogliono spazio per mostrare se stessi Tuti hanno ricette e diventare medici incoscienti Sposa di Cristo ritorna con il tuo vestito semplice e pulito Nei secoli eri il luogo dove gli uomini liberi trovavano asilo Ora schiavi delle filosofie più estrose fanno da padroni Dottrine vaque e... continua
02/05/2016

Gv 15,26-16,4

L’ora Gv 15,26-16,4 …anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. L’ora quando viene non ti troverà impreparato Se tu sei attento a vivere nell’ora Nell’ora futura c’è un grande interrogativo L’ora è sempre presente Farsi trovare sul pezzo è vivere Sei un artista della vita quando agisci ora Sai discernere se conosci ora Sei un testimone quando l’ora ti... continua
29/04/2016

Mt 11,25-30

Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Mt 11,25-30 Ci provo Signore a essere mite ed umile La rabbia che è in me inespressa È camuffata da un atteggiamento confessionale Non vuol dire che sono mite Vuol dire che sono ipocrita Tu capisci Signore al danno la beffa Poi se  guardo l’umiltà Mi vendo come umile in modo strategico Poi se qualcuno mi offende È finita... continua
28/04/2016

Gv 15,9-11

Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.Gv 15,9-11 La gioia è frutto dello Spirito È la testimonianza della tua vita intima con Lui Come l’amore nasce dalla sofferenza La gioia è il frutto dell’intimità Nell’anima Dio riversa tutto il suo amore Questa conoscenza ci procura la gioia L’anima vuole abbandonarsi al Suo Signore Vuole aprirsi per accogliere Vuole ascoltare parole che danno... continua
27/04/2016

Gv 15,1-8

Gv 15,1-8 Tutti nella vita abbiamo a che fare con la sofferenza Sotto questo cielo nessuno è esentato Eppure la sofferenza è il nemico da eliminare E arriviamo anche ad ammazzare una persona Perché ci predica la sua soferenza Noi vogliamo vivere in una sorte di alienazione Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano. Infatti oggi c’è una sterilità sul piano intellettivo... continua
26/04/2016

Gv 14,27-31

Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Gv 14,27-31 Ci ha donato la Sua pace La Tua pace Signore è proprio la Tua Non è la pace del mondo Infatti la pace del mondo è subordinata agli interessi È un tacito accordo di non belligeranza È un fare finta che tutto vada bene perché non ci siano le guerre La pace che viene dall’uomo È una lastra di marmo bianca levigata Che non si riscalda al... continua
25/04/2016

1 Pt 5,5-14

Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio, affinché vi esalti al tempo opportuno, riversando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi. 1 Pt 5,5-14 Non chiuderti nel tuo bisogno e chiedi Mettiti sotto la protezione delle sue mani È proprio di questa povertà l’assistenza amorevole del Padre Molti vogliono  fare da soli e cadono nel tranello di Satana Se ci fate caso dall’isolamento nascono le violenze Quanti si... continua
22/04/2016

Gv 14,1-6

Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me». Gv 14,1-6 La via Tu sei l’amore che mi conduce al Padre Per battere questa strada ho fatto l’esperienza del dolore Non si ama se non si conosce il dolore che si fa amore È la strada più difficile da battere Dove i venti contrari al cammino si mescolano in paesaggi mozzafiato Il freddo e il caldo si alternano In questa via Tu sei il... continua
21/04/2016

Gv 13,16-20

Gv 13,16-20 Dopo che ebbe lavato i piedi ai discepoli… Tu Dio hai abbandonato il cielo E sei diventato uomo per insegnarci a essere uomini Anche questo non ti è bastato e ti sei fatto servo Ci hai dato la testimonianza Di chi è veramente uomo In verità, in verità io vi dico: un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Oggi uomini senza Dio e senza maestri Dopo avere... continua
20/04/2016

Gv 12,44-50

Io sono venuto nel mondo come luce, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre.       Gv 12,44-50 C’è la Luce che è dentro di te Per cui non ti abbattere per il dolore Nelle tempeste sappi sempre che la Luce rimane La tua fede è l’olio che fa ardere la Luce Il tuo amore la tiene legata a te La speranza non ti fa abbattere Perché non viene spento lo stoppino che fuma Credi contro ogni speranza Queste... continua
19/04/2016

At 11,19-26

Ad Antiòchia per la prima volta i discepoli furono chiamati cristiani. At 11,19-26 Mi colpisce che i cristiani furono chiamati Non c’è scritto si chiamarono cristiani Furono visti che vivevano in un certo modo Perché seguivano Cristo Oggi invece i cristiani si distinguono dalle divise Resto colpito da come vestono alcuni Poi vai a vedere e non trovi niente Solo l’orgoglio di appartenere a qualche movimento Oggi non facciamo più paura perch... continua
18/04/2016

Gv 10,1-10

…le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. Gv 10,1-10 Tu mi conosci per nome Sono un mistero a me stesso Tu invece conosci ogni cosa di me Voglio conoscere te per conoscere me Conducimi fuori di me per perdermi in te È in quel fuori la soluzione Nel pascolo dove mi conduci Trovo il vero pane che mi sazia È quel nuovo antico Quando risuona in me mi rende vivo Porta ai tuoi pascoli la mia anima Falle... continua
15/04/2016

Gv6,52-59

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Gv6,52-59 Tu in me e io in Te È un soffio di vita Invisibile all’occhio dei sensi L’occhio dell’anima è accorto L’incontro avviene È la fede a dirmelo? No! Non solo È l’amore che fa ? Si ! È l’amore La fede mi dice che Ti incontro L’amore mi fa fare esperienza di Te È  in quel tempo non tempo Che i cuori si incontrano Un... continua
14/04/2016

At 8,26-40

…e, pieno di gioia, proseguiva la sua strada. At 8,26-40 C’è un Infinito da esplorare davanti al quale l’uomo si perde Per proseguire nel cammino ci vuole la gioia che il mondo non può dare Non perché non vuole dare è solo perché è ignorante della gioia La gioia nasce da una relazione con Dio È lo Spirito che prende l’iniziativa e si dona L’uomo può solo ricevere e la saggezza dell’uomo sta nel... continua
13/04/2016

Chiamati alla resurrezione

Chiamati alla resurrezione Vengo a Te Signore non perché mi dai la pace non perché mi offri il paradiso non perché mi sono abituato alla tua presenza non perché ti cerco per la tua assenza Da chi vado? solo tu sei Il cibo che riempie la mia anima Alla tua presenza il mio spirito esulta Tu mi hai dato molto di più Mi dai te stesso L’Onnipotente si fa masticare da una misera creatura Vengo a te perché ho fame di te Credo in Te Perch... continua
12/04/2016

L’Amore bestemmia

L’Amore bestemmia Ti è mai capitato di amare e si sono levati scudi contro di te? C’è una religiosità comune tradizionalista moralista legalista Che vuole burocratizzare la tua esistenza e vuole asservirti Una religiosità ottusa che non permette margini di movimento Che non vede la propria cecità Non ascolta perché sorda alla diversa molteplicità della chiamata Dio parla in diversi modi e occorre aprire il cuore In quei giorni... continua
11/04/2016

Gv 6,22-29

Questa è l’opera di Dio: che crediate in colui che egli ha mandato Gv 6,22-29 Arrivare a Te Signore come è difficile… se Tu non mi dai una mano Aprirsi alla fede è il viaggio più lungo che ho fatto E non so dire se sono arrivato certamente no Questa osmosi che mi spinge furi di me Mi fa trovare in te La Tua luce illumina il mio buio e io mi conosco Questo moto perpetuo che non conosce soste e non mi fa stancare Se il Tuo amore non mi spingesse... continua
08/04/2016

At 5, 34-42

Se infatti questo piano o quest’opera fosse di origine umana, verrebbe distrutta; ma, se viene da Dio, non riuscirete a distruggerli. Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio! At 5, 34-42 Molti uomini si vantano e pensano di essere loro la verità Dicono di difendere la chiesa, ma difendono se stessi Vogliono distruggere la chiesa e prima della fine cantano vittoria Il Signore quando morì molti nemici tirarono un sospiro di sollievo Quelli che lo... continua
07/04/2016

At 5,27-33

«Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini. Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avete ucciso appendendolo a una croce. Dio lo ha innalzato alla sua destra come capo e salvatore, per dare a Israele conversione e perdono dei peccati. E di questi fatti siamo testimoni noi e lo Spirito Santo, che Dio ha dato a quelli che gli obbediscono». At 5,27-33 Cerca il Bene e ubbidisci al Bene Specialmente quando il Bene è entrato nella tua vita Dalla risposta... continua
06/04/2016

Gv 3,16-21

L’uomo sceglie le tenebre alla luce… perché? Ha paura di confrontarsi con la luce Si vede troppo imperfetto e ha paura del giudizio Quello che l’uomo non capisce e qui c’è il peccato L’uomo diffida della bontà di Dio La voce delle tenebre cantano sempre all’orecchio dell’uomo La solita melodia di morte “Dio vi vuole schiavi” In questo inganno l’uomo passa tutta la vita Vuole dimostrare a Dio di essere... continua
05/04/2016

Gv 3,7-15

In quel tempo, Gesù disse a Nicodèmo: «Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito». Gv 3,7-15 Rinascere dallo Spirito è la cosa più difficile da fare Ancorati come siamo alla terra e a ciò che tocchiamo Volare in alto per noi è possibile Nella misura che togliamo la... continua
04/04/2016

Lc 1,26-38

L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Lc 1,26-38 Nel Suo Amore troverai sempre la grazia Devi imparare a capirti e non a condannarti C’è sempre l’orgoglio che ti ferisce Perchè non sei perfetto Fa della tua imperfezione un’ occasione Quanti sforzi fai per farti accettare ? Quante strategie metti in atto Affinchè nella tua nicchia vengono a chiedere La nicchia non ti copre le spalle, ma ti... continua
01/04/2016

Misericordia

C’è un dono grande che il Signore fa all’anima È quello di conoscere il proprio peccato Allora l’anima vuole uscire dalla prigione Cerca la sorgente dove spegnere il fuoco E la trova perché la sorgente sta aspettando per darle acqua Ecco la misericordia che aspetta L’anima peccatrice viene condotte dalle guardie Si trova davanti alla Misericordia Mentre le guardie confuse e agitate accusano La Misericordia scrive per terra Chi di voi... continua
31/03/2016

Avete da mangiare?

Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro. Mio Dio che ti sei mostrato Dopo che ti sei fatto toccare Non hai superato la prova Hai dovuto mangiare per togliere il dubbio Tutto questo è perché reagiamo diversamente Le donne appena ti hanno visto Hanno serrato i tuoi piedi tra le loro... continua
30/03/2016

At 3,1-10

Pietro gli disse: «Non possiedo né argento né oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, àlzati e cammina!». Lo prese per la mano destra e lo sollevò. At 3,1-10 Pietro ha il nome del Nazareno che ha fatto verità sulla sua esistenza Ora per questo nome è disposto a tutto, perché sa chi è il Signore La fede acquistata con i soldi è un peccato grave E la fede venduta per i soldi... continua
29/03/2016

At 2,36-41

All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?».  At 2,36-41 Quante volte ho sentito questa frase: “ Cosa devo fare?” Nel lontano ricordo sicuramente avrò detto questa frase Non dobbiamo fare niente, le opere si fanno a tempo opportuno Il fare che ci chiede il Signore è iniziare un cammino È il viaggio all’interno di noi stessi per essere Lui... continua
23/03/2016

triduo Pasquale

Prima di introdurci nel triduo Pasquale Spogliamoci di tutto ciò che sappiamo Ogni cosa Lui fa nuova e ogni Pasqua ha la sua storia Giovedì prega per il dono dell’Eucarestia Rendi grazie al Signore per il dono È il giorno dei sacerdoti Prega per il tuo parroco e per tutti i sacerdoti È il giorno del servizio mettiti al servizio degli altri Per stare vicino a Chi si è fatto servo Venerdì è il giorno del povero Il giorno dove la... continua
21/03/2016

Gv 12,1-11

Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù.Gv 12,1-11 Quando la cecità è accompagnata dalla malizia allora è guerra Bisogna sterminare i semi di vita perché sono un... continua
18/03/2016

Sal 17

Ci sono tempi in cui vorresti scappare da te La mente ti inchioda a cercare per forza una soluzione Non c’è risposta e l’angoscia aumenta Nessuno spazio ti può contenere L’abisso ti smarrisce e ti sembra di fluttuare Il dove il come il quando capacità di misura ti hanno abbandonato Dopo aver lottato con le ombre ti fermi C’è qualcuno che ride di te e questo non lo tolleri C’è un porto sicuro?  Allora gridai: Nell... continua
17/03/2016

Gn 17,3-9

Disse Dio ad Abramo: «Da parte tua devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione». Gn 17,3-9 La parola alleanza è un patto d’amore fertile Quando due amanti si dicono complici Mi sembrano più compagni di merenda che alleati Quando due amici si dicono complici Sicuramente fanno un mestiere illecito L’alleanza è fertile genera vita Una famiglia alleata porta la luce dello Spirito È... continua
16/03/2016

Gv 8,31-42

In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gv 8,31-42 La verità non è la coerenza Non è dare il nome alle cose Non è esporre un fatto reale Non è raccontare la propria storia Non è svelare la propria conversione È stare davanti al sole e farsi riscaldare Tu senti il... continua
15/03/2016

Sal 33

Magnificate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome. Ho cercato il Signore: mi ha risposto e da ogni mia paura mi ha liberato. Sal 33 Dare gloria a Dio anche se Lui non riceve la gloria dagli uomini Lui ha agito nella nostra vita sanando le nostre ferite Le ferite purulente che emanavano fetore e ci ha donato la Sua misericordia Lui è passato a fianco e ci ha guardato negli occhi E ha fatto verità sulla nostra vita scialba Lui è diventato un segnale... continua
14/03/2016

Dn 13,1-9.15-17.19-30.33-62

Allora Susanna ad alta voce esclamò: «Dio eterno, che conosci i segreti, che conosci le cose prima che accadano, tu lo sai che hanno deposto il falso contro di me! Io muoio innocente di quanto essi iniquamente hanno tramato contro di me». E il Signore ascoltò la sua voce. Dn 13,1-9.15-17.19-30.33-62 Noi facilmente passiamo tra due atteggiamenti: Avere in tasca quella speranza che non conosce il timore O quella disperazione che non conosce misericodia E in questo... continua
11/03/2016

L'Amore

Quando un amore muore ti senti mancare È qualcosa che va via da te e ti lascia solo l’involucro Quando l’amore lo possiedi ti senti forte Intorno gli metti un recinto e lo soffochi Quando un amore ha il titolo di valore Diventa un amore prostituto lo si usa Quando un amore diventa mercenario Ti stai accontentando come il gatto che mangia la lisca Mi dirai: “ci sta un amore vero? “ Certo che ci sta ! L’Amore che è in se umano e divino... continua
10/03/2016

Es 32,7-14

Il Signore disse inoltre a Mosè: «Ho osservato questo popolo: ecco, è un popolo dalla dura cervìce. Ora lascia che la mia ira si accenda contro di loro e li divori. Di te invece farò una grande nazione». Es 32,7-14 Quando leggo questo dialogo tra Dio e Mosè Resto preso dalla grandezza dell’uomo Mosè Dio gli fa una proposta E lui vuole rimane fedele alla missione che Dio stesso gli ha dato Veramente Mosè era un uomo buono,... continua
09/03/2016

Is 49,8-15

…..per dire ai prigionieri: "Uscite", e a quelli che sono nelle tenebre: "Venite fuori". Is 49,8-15 A te che sei aggrovigliato nei tuoi pensieri Il Signore ti dice: “Esci” A te che sei chiuso nel tuo dolore Il Signore ti dice :”Esci” Quando il silenzio ti rende impotente Il Signore ti dice: ”Esci” I tuoi obbiettivi si sono trasformati in sensi di colpa Il Signore ti dice: “Esci” Voi che siete prigionieri del... continua
08/03/2016

Gv 5,1-16

«Colui che mi ha guarito mi ha detto: "Prendi la tua barella e cammina"». Gli domandarono allora: «Chi è l'uomo che ti ha detto: "Prendi e cammina?"». Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato perché vi era folla in quel luogo. Gv 5,1-16 La guarigione passa attraverso la barella che porti con te Puoi dare gloria a Dio se cammini con la tua barella Attento dai gloria a Dio quando... continua
07/03/2016

Gv 4,43-54

Gesù gli disse: «Se non vedete segni e prodigi, voi non credete». Il funzionario del re gli disse: «Signore, scendi prima che il mio bambino muoia». Gesù gli rispose: «Va', tuo figlio vive»        Gv 4,43-54 Quest’uomo ha paura della morte. Ha il potere, ma è impotente difronte alla morte Certo tutti abbiamo paura della morte, e quando ci fermiamo a pensarla, un velo di tristezza scende sul... continua
04/03/2016

Mc 12,28-34

«Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi». Mc 12,28-34 Davanti alla legge dell’amore tutti siamo trasgressori È questa la legge che ci mette... continua
03/03/2016

Ger 7,23-28

….Dirai loro tutte queste cose, ma non ti ascolteranno; li chiamerai, ma non ti risponderanno. Allora dirai loro: Questa è la nazione che non ascolta la voce del Signore, suo Dio, né accetta la correzione. La fedeltà è sparita, è stata bandita dalla loro bocca». Ger 7,23-28 Quando la parola data non è più mantenuta Quando si volge le spalle a Dio e lo si usa per ingannare Quando la cattiveria passa sul sorriso Quando il cinismo... continua
02/03/2016

Dt 4,1.5-9

…Ma bada a te e guàrdati bene dal dimenticare le cose che i tuoi occhi hanno visto, non ti sfuggano dal cuore per tutto il tempo della tua vita: le insegnerai anche ai tuoi figli e ai figli dei tuoi figli». Dt 4,1.5-9 Purifica Signore il nostro cuore poiché ricorda solo il torti Rivendica la giustizia  come metro del proprio vivere Ricorda con rabbia e risentimento tutto ciò che è fallimento Testimonia il proprio ego convertito Signore aiutami... continua
01/03/2016

Dn3,25.34-45

Non ci abbandonare fino in fondo, per amore del tuo nome, non infrangere la tua alleanza; non ritirare da noi la tua misericordia, per amore di Abramo, tuo amico, di Isacco, tuo servo, di Israele, tuo santo, ai quali hai parlato, promettendo di moltiplicare la loro stirpe come le stelle del cielo, come la sabbia sulla spiaggia del mare. Dn3,25.34-45 Tu sei il Dio vivo Tu sei il Dio fedele Tu sei il Dio vero Le Tue promesse le mantieni nonostante le mie infedeltà Cerco di... continua
29/02/2016

Dai Sal. 41-42

Manda la tua luce e la tua verità: siano esse a guidarmi, mi conducano alla tua santa montagna, alla tua dimora. Dai Sal. 41-42 Cerchiamo le cose straordinarie per sentirci vivi Vogliamo che la nostra vita sia una somma di eventi La scossa di adrenalina ci rende attivi Eppure esiste un mondo nuovo che nasce Un mondo fatto di piccole cose che cresce Una foresta che cresce non fa rumore Un uomo comune ti sfiora e tu non ti accorgi Quell’uomo comune ha dentro il segreto della... continua
26/02/2016

Mt 21,33-43.45

"La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d'angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi"? Mt 21,33-43.45 Cerca negli scarti che questa società ipocrita fa E troverai le perle che ti aiutano a vivere L’economia di Dio è un'altra I costruttori di oggi sono burattini nelle mani del Maligno Tu non ti accorgi perché tutto deve essere apparentemente incruento La vigna... continua
25/02/2016

Ger 17,5-10

…Niente è più infido del cuore e difficilmente guarisce! Chi lo può conoscere? Io, il Signore, scruto la mente e saggio i cuori, per dare a ciascuno secondo la sua condotta, secondo il frutto delle sue azioni». Ger 17,5-10 All’inizio c’è la benedizione e la maledizione Affidarsi al proprio cuore è pericoloso Dice il profeta che il cuore è infido Non ci può dare sicurezze Sul terreno del cuore ci sono dei tranelli Tu... continua
23/02/2016

Is 1,10.16-20

«Su, venite e discutiamo - dice il Signore. Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come neve. Se fossero rossi come porpora, diventeranno come lana. Se sarete docili e ascolterete, mangerete i frutti della terra. Ma se vi ostinate e vi ribellate, sarete divorati dalla spada, perché la bocca del Signore ha parlato».Is 1,10.16-20 Oggi questo passo di Isaia termina con questa espressione Parola di Dio Lui mantiene sempre la parola e nel... continua
19/02/2016

Sal 129

Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia supplica.  Sal 129 C’è un urlo che sale dal profondo Grida amore pietà misericordia e giustizia Almeno tu Signore ascolta questo urlo Signore questa è una supplica di chi Ogni giorno assiste alla morte dei propri figli Molti giovani oggi sedotti dall’invida della bestia Tanti cristiani ammazzati perché tali Bambini abortiti dove... continua
18/02/2016

Mt 7,7-12

«Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! Tutto... continua
17/02/2016

Lc 11,29-32

Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione. Lc 11,29-32 Cerchiamo segni tangibili per la fede Succede poi che quando li vediamo Prendiamo il telefonino per immortalare l’evento È sempre quell’io che vuole essere presente E non si... continua
16/02/2016

Mt 6,7-15

….. il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate. Mt 6,7-15 È proprio questo Signore che noi non crediamo Sapere che tu sappia ciò di cui noi abbiamo bisogno È vero che tu sei il Dio vicino È vero che hai compiuto prodigi Pensare che appena la parola è sulla mia bocca Tu la conosci Signore oggi ti chiedo con tutto me stesso Prendimi per meno perché faccio ciò che non voglio E la cosache mi fa... continua
15/02/2016

Lv 19,1-2.11-18

Parla a tutta la comunità degli Israeliti dicendo loro: "Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo. Lv 19,1-2.11-18 Tutti siamo chiamati alla santità Un figlio vuole assomigliare al padre Chi è il modello? È Cristo Gesù “Chi ha visto me ha visto il Padre” Questa espressione la usa con Filippo Certo come inizio quaresima fare un programma del genere è abbastanza impegnativo. Qualcuno guarda la vetta e la... continua
12/02/2016

Mt 9,14-15

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?». E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Mt 9,14-15 Un digiuno senza giustizia e senza misericordia è un ipocrisia Quando... continua
11/02/2016

Dt 30,15-20

Scegli dunque la vita, perché viva tu e la tua discendenza, amando il Signore, tuo Dio, obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui,….. Dt 30,15-20 Gli attaccamenti creano morte dentro di noi A noi sembrano cose belle, e invece sono cose effimere Le relazioni sono belle e restano in eterno se vissute nell’amore e nella libertà Eppure quanta fatica facciamo a vivere amore e libertà insieme Molte volte noi scegliamo la morte allontanandoci dalla Sorgente... continua
10/02/2016

2Cor 5,20-6,2

Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza! 2Cor 5,20-6,2 Questo è il momento in cui tu puoi dire di sì Non farti prendere dalla pigrizia  e non procastinare Il momento presente è il tempo di grazie Non dire di avere tempo a disposizione Perché nell’oggi, Dio da le Sue Grazie Certo anche domani perché il suo amore è eterno Noi invece siamo come l’erba del campo Che al mattino fiorisce e alla sera dissecca... continua
09/02/2016

Mc 7.1-13

Ed egli rispose loro: «Bene ha profetato Isaìa di voi, ipocriti, come sta scritto: “Questo popolo mi onora con le labbra, ma il suo cuore è lontano da me. Invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini”. Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini». Mc 7.1-13 Domani inizia la quaresima A che serve programmare digiuni preghiere o elemosine? Guarda il tuo cuore e ponilo tra le Sue mani È un... continua
08/02/2016

Mc 6,53-56

Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse. Mc 6,53-56 Quando l’Amore parla lo si riconosce Dice la scrittura “…tra molti riconosco il mio Amato” Perché l’amore sana guarisce fino nel profondo del proprio essere Senza l’amore ci si ammala e ci si chiude Perché la gente lo cerca? In ognuno c’è il... continua
01/02/2016

2 Sam 15,13-14.30 ;16,5-13

“……Forse il Signore guarderà la mia afflizione e mi renderà il bene in cambio della maledizione di oggi”. 2 Sam 15,13-14.30 ;16,5-13 Forse oggi , poiché è lunedi, è un giorno iniziato male Il ricordo di ieri ti fa stare in agitazione Le discussioni ti amareggiano e ti rendono nervoso Stanotte hai dormito male Il giorno che si presenta non è proprio un giorno ideale Come il Signore ha cambiato l’acqua in vino pu... continua
29/01/2016

2Sam 11,1-4.5-10.13-17

All’inizio dell’anno successivo, al tempo in cui i re sono soliti andare in guerra, Davide mandò Ioab con i suoi servitori e con tutto Israele a compiere devastazioni contro gli Ammoniti; posero l’assedio a Rabbà, mentre Davide rimaneva a Gerusalemme.                    2Sam 11,1-4.5-10.13-17 All’inizio quando tutto è in movimento sia il tempo che gli... continua
28/01/2016

Mc 4,21-25

Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà dato di più. Perchè a chi ha, sarà dato; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha". Mc 4,21-25 Ma quale è la misura dell’amore? L’amore non ha dimensioni ma in tutti è stato riversato l’amore che Dio ha per noi Noi non siamo orfani dell’amore  di Dio La condanna è :che ci viene tolto dal cuore il Suo amore Il sentire... continua
27/01/2016

Mc 4,1-20

Altri sono quelli seminati tra i rovi: questi sono coloro che hanno ascoltato la Parola, ma sopraggiungono le preoccupazioni del mondo e la seduzione della ricchezza e tutte le altre passioni, soffocano la Parola e questa rimane senza frutto. Mc 4,1-20 C’è una pulizia da fare nel proprio cuore Aprire tutte le porte del cuore e fare entrare lo Spirito Santo Il seme piantato nel nostro cuore ha bisogno di aria Ha bisogno della forza e del coraggio che vengono da Dio Non puoi... continua
25/01/2016

La fede nuda

La mia vita come tuo amore Donami allora Signore una fede nuda Che va avanti ed è prima Dove la ragione la segue E mette i piedi dove ha lasciato le impronte Fa in modo anche che la ragione non preceda la fede Quello che è importante che non combatta la fede Quest’ultimo aspetto della ragione è inquinante Mette alla fede un pesante fardello Tanti sono usciti dalle nostre schiere E sono diventati scimmie di Dio Perché con la ragione hanno combattuto... continua
22/01/2016

Mc 3,13-19

In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Ne costituì Dodici -  che chiamò apostoli - , perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. Mc 3,13-19 C’è un posto dove ti puoi nascondere C’è quella piaga che è la porta dove l’anima anela Prova per un attimo ad entrare fermati e stai Nella preghiera maciniamo... continua
21/01/2016

1 Sam 18,6-9; 19,1-7

Diceva: «Hanno dato a Davide diecimila, a me ne hanno dati mille. Non gli manca altro che il regno».  1 Sam 18,6-9; 19,1-7 Dopo che Davide aveva vinto su Golia Il popolo canta in onore di Davide e Saul va in puzza Un altro golia invade Saul l’invidia e la gelosia Egli comincia a soffrire la presenza di Davide E la rabbia aumenta fino a peccare contro Dio per idolatria Se voi leggete bene Saul è invaso da questi mali Dall’altro c’è il... continua
19/01/2016

1 Sam 16,1-13

«Non guardare al suo aspetto né alla sua alta statura. Io l’ho scartato, perché non conta quel che vede l’uomo: infatti l’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore». 1 Sam 16,1-13 Mamma che batosta!!! Ci sono di quelli che passano tutta la vita ad apparire Alcuni curano il fisico e sono prestanti rifatti impomatati imbalsamati Altri curano lo studio per alzarsi sugl’altri boriosi e saccenti Altri ancora molto spirituali da... continua
18/01/2016

1 Sam 15,13-23

Ecco, obbedire è meglio del sacrificio… 1 Sam 15,13-23 Quando l’uomo smette di obbedire si perde L’obbedienza intesa assoggetamento è un infamia L’obbedienza al Creatore e alla sua legge è vita È inutile arricciare il naso e pensare che obbedire è schiavitù C’è un bene per te che ha le sue regole Quel bene non l’avrai con la forza o con la seduzione Questo è il nocciolo della questione La... continua
15/01/2016

1Sam 8,4-7.8-22

Il Signore disse a Samuèle: «Ascolta la voce del popolo, qualunque cosa ti dicano, perché non hanno rigettato te, ma hanno rigettato me, perché io non regni più su di loro». 1Sam 8,4-7.8-22° Il popolo dei nostri pensieri rifiuta di obbedire a Dio Vuole trovare altri idoli per fare amicizia Insorge perché vuole conoscere tiranni che lo rendono schiavo Quando poi ci accorgiamo che questo popolo ci governa Ci sentiamo vittime e ci rivolgiamo... continua
14/01/2016

Oggi

Quindi i Filistei attaccarono battaglia, Israele fu sconfitto e ciascuno fuggì alla sua tenda. 1Sam 4,1-11 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». Mc 1,40-45 Certi desideri e certe paure ci portano fuori È un fuori che ci decentra e le relazioni si incrinano Vediamo i fratelli... continua
13/01/2016

1 Sam 3,1-10.19-20

Venne il Signore, stette accanto a lui e lo chiamò come le altre volte: «Samuèle, Samuèle!». Samuèle rispose subito: «Parla, perché il tuo servo ti ascolta». 1 Sam 3,1-10.19-20 Il Signore ti sta accanto e ti chiama Imparare a fare le cose con Lui Comporta una mentalità sponsale Fa in modo da perderti in Lui Anche se molte volte Noi facciamo le cosa da scapoli o da zitelle Lui chiama e ti sta vicino Ti ascolta ma allonta... continua
12/01/2016

Mc 1,21-28

E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!» Mc 1,21-28 Qui c’è un ordine di tacere Nei nostri dialoghi interiori Ci facciamo domande E ci diamo le risposte È un po’ come tessere la tela di Penelope Gesù in questo imperativo è chiaro Dice al cornuto di tacere e questi va via Le nostre decisioni sono molte volte compromessi Dove mettiamo tutto anche le paure È tutto diventa una strategia “Sia il... continua
11/01/2016

Mc 1,14-20

Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni suo fratello, mentre anch'essi nella barca riparavano le reti. Subito li chiamò. Mc 1,14-20 Un giorno qualunque anonimo Tu lo passi e ti senti un alieno È il quotidiano che ti rende piatto Il fare le solite cose Dove la festa è un ricordo Parti al lavoro con poca voglia Racconti le vacanze e poi vedi Niente è cambiato facce sempre le stesse Atteggiamenti agressivi o indifferenti... continua
08/01/2016

1Gv 4,7-10

In questo sta l'amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati. 1Gv 4,7-10 Se veramente vedi questo Uomo-Dio che muore Proverai dolore E se ti fermi sotto la croce imparerai l’amore Una morte per amore che perdona ciò che tu non riesci neanche a perdonarti Un Padre che manda il Figlio a morire per salvare altri figli Come fai a non pensare all’amore ? Ti fa comodo... continua
07/01/2016

Prendi

Prendi Signore il mio nulla Solo questo ti posso donare È proprio questo nulla Che mi disorienta e confonde Avrei voluto donarti tante cose Ma davanti al tuo amore Il niente ha preso corpo È il paradosso dell’amore Avrei voluto vivere le virtù Mi trovo sommerso di vizi Tutte le volte che vieni a visitarmi Trovo che la mia casa è spoglia Prendi Signore il mio nulla Ti posso dare solo ciò che sono Altro non ho Mi hai rivestito della Tua luce... continua
06/01/2016

Epifania

Un piccolo bambino manifesta la sua divinità Il Dio bambino manifesta la Sua divintà Cristo bambino è difficile vedere la tua divinità Perché sei come tutti i bambini e niente hai di diverso Sul monte Tabor ti sei trasfigurato per rivelarti Ora un bambino non si può trasfigurare Perché è l’innocenza che parla Come posso capire che tu sei il Dio bambino? Guarda la natura come ha risposto ? Vedi gli ultimi che si affollano... continua
05/01/2016

1 Gv 3,11-21

In questo conosceremo che siamo dalla verità e davanti a lui rassicureremo il nostro cuore, qualunque cosa esso ci rimproveri. Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa. Carissimi, se il nostro cuore non ci rimprovera nulla, abbiamo fiducia in Dio. 1 Gv 3,11-21 Ti rimproveri sempre perché vuoi amarlo di più Sai che il tuo amore non sarà mai all’altezza E ti accusi e ti lamenti di tutto Questa modalità potrebbe sembrare umilt... continua
04/01/2016

Vangelo di Gv

Gli risposero: «Rabbì - che, tradotto, significa maestro -, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. È iniziato l’anno quanti propositi ! Che già si sono infranti con la fragilità di ciò che noi siamo Non scoraggiarti sei partito pensando di essere perfetto Hai pensato questa volta ci riuscirò e... continua
23/12/2015

Buon Natale

I pastori fanno la fila davanti alla grotta Ognuno porta qualcosae e le lro mani sono piene Proprio lui Giaginto era l’unico che aveva le mani vuote Si trovò nella fila in colonnna I pensieri galoppavano nella sua testa E  il colorito della faccia era rosso fuoco per la vergogna Diceva: “ Farò una  figuraccia tutti hanno qualcosa e io niente” Assorto tra i suoi mille pensieri si trovò davanti alla santa famiglia La Madonna non sapeva... continua
22/12/2015

Lc 1,46-55

In quel tempo, Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, ……………………………………………  Lc 1,46-55 Cantare il mio magnificat come lo hai cantato tu Maria Mi è proprio difficile perché certamente non do gloria a Dio Canterò  l’opera che Dio ha fatto in me E questo è pericoloso... continua
18/12/2015

Il fiume

Come un fiume l’amore esce dalla Sorgente E lungo il suo percorso permea le zolle E là dove la terra era nuda la riveste Il manto della fertilità colora ciò che prima era brullo Apri le chiuse del tuo cuore e permetti all’amore di transitare Non fare del tuo cuore una diga Perché la bellezza dell’amore è rinnovarsi È l’Amore che fa nuove tutte le cose Tre sono i verbi che l’amore non coniuga Trattenere nascondere... continua
17/12/2015

La lanterna

L’Amore nasce nudo L’Amore muore nudo Tante volte ti vesti per coprire il gelo che hai dentro Pensi che così ami L’Amore è sempre lontano dallo spettacolo Perché è la finzione dell’amore È natale siamo buoni Almeno un padre assente a natale si presenta con un regalo L’Amore nasce nudo e si da Non ha niente visibilmente Niente che io possa dire “mi può dare” L’alchimia avviene nell’... continua
16/12/2015

… Non cerca il suo interesse

… Non cerca il suo interesse “Voglio qualcosa anche per me” E dici: “ che l’amore non cerca il suo interesse e poi vuoi qualcosa per te ? “ Dentro di noi succede così e questa verità dobbiamo saperla Altrimenti ci sentiamo dei salvatori egoici E non affondiamo le radici dell’amore in noi Sapere che voglio qualcosa per me Mi fa essere umile perché è l’amore che mi da In modo che quando amo la gioia che viene... continua
15/12/2015

… Non manca di rispetto

…. Non manca di rispetto Forse tu non sai che l’uomo ha intorno a se anelli di protezione Ha la sua storia Ha la sua esistenza Ha il suo dolore Ha la sua dignità Ha tante cose sue e queste intorno a lui fanno da giardino In quel giardino non puoi entrare come un cavallo Perché i tuoi zoccoli possono strappare l’erba della sua speranza Per accedere devi chiedere il permesso Pensa lo stesso Amore Creatore Bussa alla porta e non entra fino al Si dell... continua
14/12/2015

… Non si vanta

…. Non si vanta Nel guardare le esperienze degli altri Hai beccato un mangime vomitato L’hai indossato come fosse un tuo stile di vita E invece è risultato qualcosa che poi ti ha fatto scappare Perché man mano che ti avvicinavi all’alltro eri mancante E le tue parole come bolle di sapone fuggivano via Per certi sentieri ripidi e scoscesi e altre volte erti Hai incontrato la Sorgente dell’Amore Proprio lì su quel pratone dove i cavalli... continua
10/12/2015

1Cor 13,4

 …non è invidiosa la carità 1Cor 13,4 C’è un bisogno insaziabile d’amore Che non viene riconosciuto e verbalizzato E l’anima vaga nel guardarsi intorno con tristezza O  vuole possedere in modo che l’altro non possa fuggire La gelosia vaga nella ricerca di un amore E non lo trova deve tornare da dove è partita Scendere propro là nell’abisso delle sue ferite Prenderle e donarle all’Amore non amato... continua
09/12/2015

1Cor 13,4

L’amore è magnanimo, benevolo è l’amore 1Cor 13,4 Questo sono gli attributi dell’amore Paolo non dice che tu devi fare qualcosa per essere benevolo Non è una legge morale da mettere in pratica Sappi che l’amore è più di quello che tu possa realizzare Entra in contatto con l’amore che è in te Poiché l’amore è in te lo puoi dare e ti cambia le relazioni L’amore in te è come il lievito... continua
07/12/2015

Persona speciale

Una persona speciale Il bisogno di essere speciali è in noi Corriamo il rischio di essere idolatri di noi stessi O anche di idolatrare i doni che il Signore ci ha fatto Amare non è un atto morale E la fede non è un atteggiamento che ti fa possedere Dio Queste due virtù coniugate insieme E vissute nella relazione con Dio ci fanno speciali Lui ai suoi ha fatto una raccomandazione: “Rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti in cielo”... continua
04/12/2015

I due ciechi

Non siamo più capaci di stare insieme lo diamo per scontato Tra noi c’è l ‘abisso dell’ incomunicabilità Solo il virtuale ci fa dire cose non vere In quel virtuale condividiamo i sogni Oggi la conoscenza passa attraverso un pranzo Ho incontrato anime bisognose di raccontarsi Diamo per scontato che tra i coniugi si parli Eppure un muro di ferite non fa altro che allontanarci Viviamo insieme per mangiare ma non per stare La regola è diventata... continua
03/12/2015

Mt 7,21.24-27

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Mt 7,21.24-27 Questa espressione di Gesù mette a confronto in modo paradossale la preghiera e il fare Eppure a me sembra un’espressione dove il Signore vuole proteggerci È come se volesse dirci prima di arrivare a fare la scelta Impara a conoscere e poi costruisci L’... continua
02/12/2015

Mt 15,29-37

E lodava il Dio d'Israele. Mt 15,29-37 L’Amore fa cioè opera l’uomo loda Dio L’Amore non si fa precedere da suoni e tamburi E non ama farsi seguire da gente scelta o che ha la stellina in fronte I miracoli compiuti dall’Amore si manifestano in maniera naturale Perché l’Amore è divino ed è tale da far risaltare la bellezza dell’uomo È proprio in questa naturalezza che l’uomo scopre Dio La scoperta avviene... continua
30/11/2015

Mt 4,18-22

E disse loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini» . Mt 4,18-22 Stavano lavorando riparavano le reti in un giorno come tanti Una proposta che cambia il loro quotidano Non andranno a pescare in un ambiente a loro ostile l’acqua Pescheranno, invece, in un ambiente comune la terra Prima devono andare dietro all’Amore Si lascia il quotidiano per un altro Quotidiano Faranno sempre il mestiere di pescatori Ma l’intelligenza del cuore li spinge... continua
27/11/2015

Lc 21,29-33

Osservate la pianta di fico e tutti gli alberi: quando già germogliano, capite voi stessi, guardandoli, che ormai l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. Lc 21,29-33 L’annuncio che l’estate è vicina dal segno delle foglie Gli alberi daranno frutti o forse non li daranno Ma i primi germogli della venuta dell’estate sono emessi Davanti anche a certi cambiamenti tu... continua
26/11/2015

Lc 21,20-28

Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l’attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione... continua
25/11/2015

Lc 21,12-19

Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita Lc 21,12-19 Cerca il bene sempre senza mai scoraggiarti Conosci gli errori commessi e prendine le distanze Allora il male fuggirà da te Hai tra le tue mani solo l’oggi… vivilo!!! Non pensare agli errori del passato e dici: “non ripeterò gli stessi errori del passato” stolto ne farai di peggio Sii severo con i sensi di colpa e allora non fiaccherai la gioia di andare avanti Il ripetere gli stessi... continua
24/11/2015

Lc 21,5-11

Quando il senso di colpevolezza ti fa andare via Quando ti chiudi in quell’atteggiamento che condanna Quando ti senti messo all’indice cadendo nell’inganno Proprio allora sentirai queste parole ti aiuteranno a uscire dalla paura: Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Lc 21,5-11 Gesù ci ha avvisati di non andare dietro... continua
23/11/2015

Lc 21,1-4

Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere Lc 21,1-4 In un momento di generosità ho dato tutto Mi sono sentito povero e bisognoso La mia vita è snella e scorre In un momento di egoismo ho trattenuto anche le cose più stupide Perché Signore viviamo questi paradossi? L’esempio di questa vedova non sono gli spiccioli Non è la sua vedovanza È quel verbo gettare che mi fa pensare Gettare nel tesoro del tempio... continua
20/11/2015

Segreto

Rimani con me e dimmi il tuo segreto Lungo il mio cammino le cose che hai suggerito al mio cuore Sono di una bellezza unica sono come il pane sfornato da poco Però il segreto ancora mi hai svelato Troppe parole affollano la mia mente E tu mi aspetti nel silenzio della tua casa Tu parli nel silezio È inconfondibile il tuo silenzio È  il pieno dell’amore che si dà Aspetto il tuo segreto che mi fa leggere chi sono Tante cose sono scritte sui libri... continua
19/11/2015

Lc 19,41-4

«Se avessi compreso anche tu, in questo giorno, quello che porta alla pace! Ma ora è stato nascosto ai tuoi occhi.Per te verranno giorni in cui i tuoi nemici ti circonderanno di trincee, ti assedieranno e ti stringeranno da ogni parte; distruggeranno te e i tuoi figli dentro di te e non lasceranno in te pietra su pietra, perché non hai riconosciuto il tempo in cui sei stata visitata». Lc 19,41-44 Ti cerco e Tu mi visiti tutti i giorni Non saperti riconoscere nel... continua
18/11/2015

Lc 19.11-28

Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d’oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”.  Lc 19.11-28 Non farti rubare la speranza che è in te Fuochi fatui che nascono dal niente e danno niente Sono le varie soluzioni che ogni burattino da Tu non farti rubare la speranza È come un filo di una ragnatela di... continua
17/11/2015

Lc 19,1-10

Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto». Lc 19,1-10 Continua a camminare verso Gerusalemme deciso a salire sulla croce Dopo il cieco ecco vede su di un albero Zaccheo uomo di bassa statura Zaccheo forse non è un nano ma come peccatore era un pesce grosso Gesù si autoinvita lo... continua
16/11/2015

Lc 18,35-43

Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Lc 18,35-43 Puoi gridare il Suo nome e chiedergli aiuto Puoi chiedergli di vedere ciò che manca al tuo amore La gente ti rimprovererà perch... continua
09/11/2015

Cor 3,9-11.13-17

Perché santo è il tempio di Dio, che siete voi. 1 Cor 3,9-11.13-17 Ognuno è il tempo santo di Dio Noi gli apparteniamo e siamo suoi Un tempio non solo è bello all’esterno Ma all’interno è ancora più bello Nel centro del nostro tempio è la Sua presensa Giono e notte soffre con gemiti affinchè non ci perdiamo Il nostro tempio non abbiamo potere di distruggerlo Perdiamo tempo nel curarlo solo esternamente Poi dentro... continua
06/11/2015

Lc 16,1-8

Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. Lc 16,1-8 Viene da chiedersi… come mai il Signore loda l’amministratore disonesto ? Quasi quasi potremmo dire che gli amministratori italici sono santi. Non è così il Signore loda la determinazione che ha questo amministratore Infatti chiede a noi cristiani di essere... continua
05/11/2015

Rm 14,7-12

Quindi ciascuno di noi renderà conto di se stesso a Dio. Rm 14,7-12 È una bellissima espressione che ci responsabilizza e da gloria a Dio In questa espressione non ci sono margini per quel giustificazionismo becero Dove la dignità dell’uomo viene a essere umiliata L’uomo che sa di rendere conto a Dio sa anche di avere avuto dei doni Sa di essere stato amato di un amore particolare Ma quello che sa di più e tiene nel profondo del suo essere... continua
04/11/2015

Rm 13,8-13

Infatti: «Non commetterai adulterio, non ucciderai, non ruberai, non desidererai», e qualsiasi altro comandamento, si ricapitola in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso». Rm 13,8-13 Molti vogliono amare il prossimo e hanno le più belle intenzioni Poi vai a vedere con il prossimo hanno una relazione falsa E quello che è peggio di tutto con loro stessi non hanno amore Ci sono di quelli che si fanno in quattro e poi sotto sotto aspettano... continua
03/11/2015

Sal 130

Signore, non si esalta il mio cuore né i miei occhi guardano in alto; non vado cercando cose grandi né meraviglie più alte di me. Sal 130 Questo è un salmo contro l’ansia È un canto che smorza desideri velleitari E progetti di edifici che vanno dal decimo piano in su E che tali edifici non hanno fondamenta Anima abbandonati tra le Sue braccia Come un bambino che non può fare altro Perché è piccolo e dipendente Anima mia... continua
02/11/2015

Sal 26

Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi. Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore. Sal 26 La fede nel mio cuore mi sostiene e mi da la certezza E nella terra senza tramonto dove il sonno è pace Assaporo la tua bontà Tutto questo custodisci nel tuo cuore fratello Non permettere che nessuno entri nel tuo cuore E possa rapire la speranza che ti fa andare avanti Queste virtù oggi ti servono affich... continua
30/10/2015

Rm 9,1-5

Vorrei infatti essere io stesso anatema, separato da Cristo a vantaggio dei mie fratelli, miei consanguinei secondo la carne. Rm 9,1-5 Se leggi questa dichiarazione d’amore Paolo l’ha firmata con il suo sangue Lui va oltre affinchè i connazionali possano credere in Cristo Accetta di essere scomunicato da Cristo Perdere Dio per Dio sembra un paradosso Ma è proprio questo gesto che fa il cristiano Da all’Amore il significato di gratuità Dio ci ama a... continua
29/10/2015

Rm 3,1b-39

Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, il pericolo, la spada? Come sta scritto: «Per causa tua siamo messi a morte tutto il giorno, siamo considerati come pecore da macello». Rm 3,1b-39 Magari Signore ci degnassi di essere pecore da macello Essere eletti a testimoni fino al martirio Oggi siamo sulla buona strada dove essere cattolico è obbrobbio Menzogne  e... continua
28/10/2015

Ef 2,19-22

In lui tutta la costruzione cresce ben ordinata per essere tempio santo nel Signore; in lui anche voi venite edificati insieme per diventare abitazione di Dio per mezzo dello Spirito. Ef 2,19-22 Signore taglia questa pietra Secondo i tuo desideri Addolcisci gli spigoli E fa che si incastra nel tuo edificio Se fa scintille per lo scappello che la plasma Falle capire che quelle scintille È la sofferenza che sana Se i lati sono diventati definiti È perché nella... continua
27/10/2015

Lc 13,18-21

E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata». Lc 13,18-21 S.Paolo nella 1Cor dice:”non sapete che basta un poco di lievito a fermentare tutta la pasta?” È sul quel po’ su cui oggi la chiesa si fonda Nell’economia di Dio ciò che sbalordisce o che fa colpo non ha importanza Lui cerca persone che sono... continua
26/10/2015

Lc 13,10-17

Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia». Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio. Lc 13,10-17 Quando non riesci a stare in piedi perché i pesi sono tali da piegarti Quando sulle tue spalle si abbattono responsabilità tali e la tua visuale è la terra che calpesti Quando il fallimento ti fa rodere dentro Quando la paura di non poterti rialzare ti condanna... continua
23/10/2015

Lc 12, 54-59

Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? Lc 12, 54-59 Gesù è proprio vero quello che hai detto anche oggi sappiamo giudicare Le cose le... continua
22/10/2015

versetto dell'alleluia

Tutto ho lasciato perdere e considero spazzatura, per guadagnare Cristo ed essere trovato in lui. Fil 3,8-9 Dove è la vera gioia? Ci buttiamo sulle cose a peso morto E ci troviamo che la melma ci sommerge Una carriera brillante è lecita ma farne il tutto è follia Arrivare al successo ricordati è una trappola Perché ti abitui e dopo nell’anonimato non riesci a stare Nella danza degli specchi dove la tua immagine la trovi ovunque Poi ti accorgi... continua
21/10/2015

Lc 12,39-48

A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più Lc 12,39-48 Le mani sono vuote nel presentarmi a te Tu mi chiederai alla fine cosa ho fatto Cosa darti ? Quando mi chiederai ciò che mi hai dato ? Il pensiero si smarrisce nel nulla in quel molto di più Ti sei fidato di me e mi hai affidato un gregge Ad altri hai affidato dei figli o una moglie o un marito Non posso dire che Tu sei esigente perché... continua
20/10/2015

Lc 12,35-38

E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell’alba, li troverà così, beati loro! Lc 12,35-38 Il Signore raccomanda di non abbassare la guardia State attenti perché il nemico va in cerca chi divorare Resistetegli saldi nella fede è la raccomandazione di Pietro A volte e può succedere che la vita ci fa stare in una sorta di oblio Perché siamo sfiduciati o delusi o sospettosi o in ansia Tutto ciò non ci fa stare svegli anzi perdiamo... continua
19/10/2015

Lc 12,13-21

E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Lc 12,13-21 La cupidigia il male che ha inquinato l’umanità Ha sostituito Dio nelle relazioni È diventato merce di scambio negli affetti Ci stiamo ammazzando per possedere le cose e per prevalere sul fratello Ormai di questa droga non ne possiamo fare a meno Il Signore ci... continua
16/10/2015

piccolo sassolino

Un piccolissimo sassolino Ieri cinque minuti prima della messa mi è venuta la voglia di prendere un acino d’uva E mentre mi accingevo a prenderlo mi sono fermato subito. Un pensiero: Non mangiarlo c’è la messa e il digiuno, ma il Signore è più grande del digiuno Ho capito che non era la regola che mi fermava ma dovevo bloccare la volontà istintiva di prendere. Quando fai un cammino lungo e nelle scarpe si inserisce un piccolo sassetto del dm... continua
14/10/2015

Lc 11,42-46

Intervenne uno dei dottori della Legge e gli disse: «Maestro, dicendo questo, tu offendi anche noi». Egli rispose: «Guai anche a voi, dottori della Legge, che caricate gli uomini di pesi insopportabili, e quei pesi voi non li toccate nemmeno con un dito!». Lc 11,42-46 Da piccolo con mia nonna quando andavo a messa ascoltavo frasi del tipo: Voi siete peccatori quel voi mi dava i nervi Voi dovete digiunare e altri frasi ma sempre con il voi Poi con il concilio smesso l... continua
13/10/2015

Lc 11,37-41

Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l’esterno non ha forse fatto anche l’interno? Date piuttosto in elemosina quello che c’è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro». Lc 11,37-41 Come fa un uomo a dire a suo figlio prima di sederti a tavola lavati le mani ? Mangiare con le mani sporche non... continua
12/10/2015

Lc 11,29-32

Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione. Lc 11,29-32 Cerchiamo un miracolo qualcosa di tangibile che ci faccia credere Eppure siamo distratti i segni li vediamo ogni giorno e non cambiamo una virgola Il Signore ci ha lasciato un segno tangibile... continua
09/10/2015

Lc 11,15-26

Chi non è con me, è contro di me, e chi non raccoglie con me, disperde. Lc 11,15-26 Questo linguaggio è chiaro. È stare con Cristo. Tutti pensiamo di stare con Cristo perché Battezzati Noi siamo di Cristo perché battezzati Ma non siamo con Cristo quando andiamo contro ai fondamenti della Sua chiesa Quando usiamo il potere che abbiamo per confondere Quando ci comportiamo contro la Parola Quando pretendiamo e affermiamo aberrazioni scaturite dal... continua
08/10/2015

Lc 11,5-13

Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Lc 11,5-13 Tante volte si chiede e non si ottiene Si bussa e la porta non si apre Cerchi da tutte le parti e non trovi mai niente Molti quando chiedono hanno diffidenza perché pensano che Dio chiede a loro con gli interessi Altri chiedono nella paura perché pensano che loro stessi... continua
07/10/2015

sal 85

Tu sei buono, Signore, e perdoni, sei pieno di misericordia con chi t’invoca. Porgi l’orecchio, Signore, alla mia preghiera e sii attento alla voce delle mie suppliche sal 85 Quando ti invoco Signore abbi misericordia di me Metti sulle mie labbra parole di misericordia per i miei fratelli So che tu sei e sei stato misericordia per me Metti nel mio cuore l’amore e la verità Il Giona che è in me e critica il tuo operato Fallo tacere perché conosce... continua
06/10/2015

Lc 10,38-42

Il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». Lc 10,38-42 Hai cercato per la tua vita qualcosa di grande Hai messo in moto i sentimenti di amore e di odio E sei rimasto accecato nell’uno e nell’altro caso Quando l’intelletto ha spogliato il sentimento Sei rimasto deluso il bene non era più bene E il male che... continua
05/10/2015

Lc 10,25-37

Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così». Lc 10,25-37 C’è un imperativo che tutti dobbiamo assolvere Se abbiamo capito il comandameto dell’amore eterno Non possiamo avere più tempo da perdere Prendi l’altro con te Ricordati che l’altro è un altro Cristo Se veramente ami Lui non puoi non amare il fratello Ma cosa vuol dire prendere l’altro? Fare per lui ciò che lui non riesce a fare per se stesso... continua
02/10/2015

Mt 18,1-5.10

Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli… Mt 18,1-5.10 Quando un uomo rinasce nello Spirito ha la bellezza dell’ingenuità Ha la saggezza di chi si sa affidare infatti: lo stolto vede la sua via dritta il saggio si fa consigliare La trasformazione avviene in coloro che sanno essere docili allo Spirito Lo... continua
01/10/2015

Lc 10,1-12

….vi mando come agnelli in mezzo a lupi…. Lc 10,1-12 La forza di un messaggio non sta nell’agressività Gli agnelli non possono proporre con violenza il loro messaggio Certo ci sono degli atteggiamenti di finti agnelli che nel breve periodo si scoprono lupi Oggi poi questa distinzione è diventata così sottile che occorre vedere nella pratica Oggi agli agnelli è richiesto un sacrificio non indifferente Anche perché ci sono lupi vestiti... continua
30/09/2015

Lc 9,57-62

… un tale disse a Gesù: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo». Lc 9,57-62 Chi sa se poi l’ha seguito? Questo tale è entusiasta sembra deciso è troppo sicuro di se Tanti quando si convertono sono decisi a tutto Messe preghiere novene digiuni ma tutto questo non ha niente a che fare con Dio... continua
29/09/2015

Gv 1,44-50

Poi gli disse: «In verità, in verità io vi dico: vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell'uomo». Gv 1,44-50 Le vie del cielo non sono chiuse e sono trafficate da angeli Con l’incarnazione di Dio i cieli si sono aperti C’è una comunicazione tra cielo e terra continua Solo la purezza del cuore permette questa visione Solo l’uomo verace che non ha falsità nel cuore Può vedere e... continua
28/09/2015

Lc 9,46-50

Ma Gesù gli rispose: «Non lo impedite, perché chi non è contro di voi, è per voi». Lc 9,46-50 Non impedire al fratello d’amare come lui vuole Non correggere il bene perché ha una diversa modalità di porsi Accetta il bene che vedi e proponi il tuo bene perché il bene che vedi si possa completare quello che ammazza il bene del fratello è un omicida Dio parla a tutti e in modo diverso È l’uomo che mette... continua
25/09/2015

Lc 9,18-22

Pietro rispose: «Il Cristo di Dio». Lc 9,18-22 Pietro ha risposto con la sua bocca ma per capirlo è dovuto passare attraverso il fuoco A secondo gli stati d’animo noi possiamo dare tante risposte a seconda di come ci butta C’è una risposta finale che ognuno di noi da che sarà frutto di una vita passata insieme a Lui E come rispondi con la tua vita a Lui ? Pietro ha dato la sua risposta facendosi mettere in croce a testa in giù Non era... continua
24/09/2015

Lc 9,7-9

Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo. Lc 9,7-9 Come Erode dietro una finestra vogliamo vederlo da lontano Anche Zaccheo vuole vederlo dall’alto della sua bassa statura Forse è bene dirci la verità abbiamo paura di fare un incontro ravvicinato Perché la prima cosa che ti frulla per la testa è che ti chiederà qualcosa Sicuramente ti... continua
23/09/2015

Dal libro di Esdra

Infatti noi siamo schiavi; ma nella nostra schiavitù il nostro Dio non ci ha abbandonati: ci ha resi graditi ai re di Persia, per conservarci la vita ed erigere il tempio del nostro Dio e restaurare le sue rovine, e darci un riparo in Giuda e a Gerusalemme». Dal libro di Esdra Prigionieri erranti andiamo vagando schiavi del nostro peccato Sogniamo una terra che ci accolga e ci dia salvezza Ma troppo è lo sconforto che ripiegati su noi stessi non abbiamo mete Anche il... continua
22/09/2015

Lc 8,19-21

Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Lc 8,19-21 C’è un ascolto e una pratica che ti fa madre e fratello del Cristo Ascoltare come la Madre vuol dire non perdere neanche una virgola Fa penetrare nel cuore la parola e custodirla come una prla preziosa Se la fai entrare nel cuore diventa come il vino nella botte È un vino pregiato che quando si versa dal suo profumo allieta... continua
21/09/2015

Ef 4,1-7.11-13

A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono di Cristo. Ed egli ha dato ad alcuni di essere apostoli, ad altri di essere profeti, ad altri ancora di essere evangelisti, ad altri di essere pastori e maestri, per preparare i fratelli a compiere il ministero, allo scopo di edificare il corpo di Cristo, finché arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, fino all’uomo perfetto, fino a raggiungere la... continua
18/09/2015

1 Tm 6,2c-12

Infatti non abbiamo portato nulla nel mondo e nulla possiamo portare via. Quando dunque abbiamo di che mangiare e di che coprirci, accontentiamoci. 1 Tm 6,2c-12 Nasciamo nudi e dipendiamo fino a quando abbiamo l’età giusta per procurarci da mangiare Partiamo da questo mondo mondo nudi perché per l’altro mondo la porta è stretta a stento ci entriamo Paolo raccomanda a Tito di accontentarsi e di non guardare a coloro che corrono dietro ai soldi Entrare nella... continua
17/09/2015

Lc 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo. …………………... continua
16/09/2015

Lc 7,31-35

“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”. Lc 7,31-35 Carchiamo sempre qualcosa che ci stuzzica per impegnarci Ormai la vita fa spettacolo E per riempire il vuoto Ci vogliono le scosse di adrenalina allora Dio esiste Dio da il Suo spettacolo tutti i giorni ma tu non sei capace di vederlo Poi le scosse di adrenalina una volta passate non ti rimane niente Tu mi dirai non è vero “rimane il ricordo” Ti... continua
11/09/2015

Lc 6,39-42

Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: “Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello».   Lc 6,39-42 In un mondo di... continua
10/09/2015

Lc 6,27-38

E come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate quelli che vi amano, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori amano quelli che li amano. E se fate del bene a coloro che fanno del bene a voi, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate ricevere, quale gratitudine vi è dovuta? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Amate invece i... continua
09/09/2015

Col 3,1-11

Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra. Col 3,1-11 Nel farmi sedurre non mi accorgo che mi appesantisco Nel trattenere ciò che ho costruito e mi aggrappo Tutto ciò non mi lascia volare Cercare le cose del cielo per poi starci è difficile Non vedo e il dubbio mi fa vacillare Meglio ciò che posso avere subito... continua
08/09/2015

Mt 1,18-23

Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Mt 1,18-23 La tua bellezza è cantata da tutti Sei l’unico fiore che resiste al vento caldo del deserto Rimani sullo stelo e la tua corolla bianca spicca tra le rocce del deserto Hai avvertito nel tuo cuore ciò che ogni essere umano avverte Nel silenzio di quei sentieri dove l’angoscia e la trepidazione risuonano Tu ti sei affidata e fatta condurre Quel dolore che vuole essere presente in... continua
07/09/2015

Lc 6,6-11

C’era là un uomo che aveva la mano destra paralizzata. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva in giorno di sabato, per trovare di che accusarlo.Lc 6,6-11 Ogni pretesto è buono per accusare correggere puntualizzare Osserviamo non per conoscere e amare ma per accusare Certe volte ti trovi a fare il bene e incocci sempre la stessa persona che ti accusa Anche tu ti trovi a fare lo stesso lavoro di condanna su chi ti sta accanto Gesù poteva... continua
04/09/2015

Lc 5,33-39

Diceva loro anche una parabola: «Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per metterlo su un vestito vecchio; altrimenti il nuovo lo strappa e al vecchio non si adatta il pezzo preso dal nuovo. E nessuno versa vino nuovo in otri vecchi; altrimenti il vino nuovo spaccherà gli otri, si spanderà e gli otri andranno perduti. Il vino nuovo bisogna versarlo in otri nuovi. Nessuno poi che beve il vino vecchio desidera il nuovo, perché dice: “Il vecchio è... continua
03/09/2015

Lc5,1-11

Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Lc5,1-11 Fino ad oggi ho fatto sempre le stesse cose E questo piccolo territorio che ho conquistato lo difendo Questo è il mio mondo e non permetto neanche a me stesso di andare oltre Lui invece ti chiede di prendere il largo Voglio un parrocchietta tranquilla e mi sistemo ho i miei spazi Ho costruito un famiglia piccola adatta alle nostre esigenze Lui invece ti... continua
02/09/2015

Lc 4,38-44

La suocera di Simone era in preda a una grande febbre e lo pregarono per lei. Si chinò su di lei, comandò alla febbre e la febbre la lasciò. E subito si alzò in piedi e li serviva. Lc 4,38-44 Non farti prendere dalla febbre dell’egoismo Questo tipo di febbre avalla diritti di essere amati Questa febbre ti fa dire “è tempo che penso a me” Questa febbre esclude e ti isola Bisogna chiamare il medico non quello della mutua Ma il medico che... continua
01/09/2015

1Ts 5,1-6.9-11

Ma voi, fratelli, non siete nelle tenebre, cosicché quel giorno possa sorprendervi come un ladro. Infatti siete tutti figli della luce e figli del giorno; noi non apparteniamo alla notte, né alle tenebre. 1Ts 5,1-6.9-11 Tu appartieni alla luce sei parte integrante della Luce Conosci la Luce vera quella che illumina e riscalda Ma tante volte come una falena hai preferito giocare con la fiamma Hai confuso ciò che fiamma che brucia e ciò che è luce Come la... continua
31/08/2015

sal 95

Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore, uomini di tutta la terra. In mezzo alle genti narrate la sua gloria, a tutti i popoli dite le sue meraviglie sal 95 Canta un canto nuovo, perché il tuo cuore è nuovo Ricordati che il cuore si rinnova nella relazione E non fotografando certi tramonti Li hai perso l’occasione di relazionarti con il Creatore Se hai fatto la cura del cuore che sa essere libero Perché ha abbandonato lo smelienzamento del sentire... continua
29/07/2015

Gv 11,19-27

Gv 11,19-27 Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». È un bellisimo dialogo della ragione e la fede Leggi bene questo dialogo e capirai le volte che anche tu ti sei trovato Se tu fossi stato mio fratello non sarebbe morto l’avresti sicuramente guarito Poi fa capolino la fede timida”so che se chiederai sarai... continua
28/07/2015

Mt 13,36-43

Ed egli rispose: Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Mt 13,36-43 Dio semina sempre nel nostro cuore semi buoni La bestia mette nel nostro cuore il seme cattivo A noi spetta far crescere il seme buono e proteggerlo Alla cattiva semina... continua
27/07/2015

Mt 13,31-35

Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata». Mt 13,31-35 Non temere piccolo gregge Non spaventarti perché sei solo Espressioni che di primo mattino turbano Se leggi il vangelo di oggi parla del lievito Che viene messo nella farina E la pasta fermenta tutta I cristiani sono il lievito che fermentano l’umanità Un... continua
24/07/2015

Mt 13,18-23

Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno. Mt 13,18-23 Prepara Signore il terreno del mio cuore affinchè porti frutto È compatto è come un viottolo duro per il calpestio La tua parola arriva e non fa in tempo ad accorgersene Il cornuto arriva e le porta via Fa sul mio cuore Signore l’azione di scasso elimina i sassi Sono inciampi e resistenze... continua
23/07/2015

Sal 33

Temete il Signore, suoi santi: nulla manca a coloro che lo temono. I leoni sono miseri e affamati, ma a chi cerca il Signore non manca alcun bene Sal 33 Basta solo che tu lo cerchi Basta che cerchi il Suo regno e la Sua giustizia Basta che nel tuo cercarlo rimani in Lui A te non mancherà mai niente hai tutto Il tuo vuoto e le tue angosce è dettato dalla paura Il tuo desiderare altro è farti allontanare dal bene Mio bene è stare nella casa di Dio per lunghi... continua
22/07/2015

Ct 3,1-4

Mi hanno incontrata le guardie che fanno la ronda in città: «Avete visto l’amore dell’anima mia?». Da poco le avevo oltrepassate, quando trovai l’amore dell’anima mia». Ct 3,1-4 È proprio quando finisce la veglia e l’anima è stanca di cercare Proprio allora l’anima trova l’amore L’anima infatti nella sua ricerca affannosa gira a vuoto E chiede alle sentinelle del suo cuore dove trovare l’amato Le... continua
21/07/2015

Mt12,46-50

Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre». Mt12,46-50 All’inizio del giorno sono tutto proteso a fare ciò che Tu vuoi Alla fine del giorno mi accorgo che ho solo parlato di Te Ho blaterato parole sconnesse fatte di vocaboli Che escono dalla mia bocca ad effetto E li ho lasciati scorrere in me... continua
20/07/2015

Es 14,5-18

Perché gridi verso di me? Ordina agli Israeliti di riprendere il cammino. Es 14,5-18 Non fermarti mai e non rallentare il passo Anche quando il grido dal tuo abisso sale al cielo E tu hai paura di essere sommerso Inoltrati verso l’abisso con passo deciso Nessun capello sarà sconvolto Tu passerai sull’asciutto E il tuo piede non avrà a storpiarsi E se il nemico ha mezzi per inseguirti e catturarti Non guardarti indietro va avanti riprendi il cammino Il... continua
17/07/2015

Mt 12,1-8

Se aveste compreso che cosa significhi: "Misericordia io voglio e non sacrifici", non avreste condannato persone senza colpa. Mt 12,1-8 Quando l’amore ha la meglio sulla giustizia allora il giudizio muore Oggi molti vengono condannati solo perché amano Si condanna solo perché fanno una vita diversa e hanno a cuore l’amore Si condanna e si canzona chi non fa le stesse cose In poche parole chi non è più amico di merenda ma vuole essere... continua
16/07/2015

Mt 11,28-30

Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Mt 11,28-30 Non lasciarti cadere le braccia Non cedere allo sconforto È vero il caldo ti mozza le gambe e la volontà Il lavoro non è più un diritto ma un mezzo per tiranneggiarti Il ricatto è diventato lo sport degli italiani Ti trovi in un mulinello e vieni risucchiato Ti senti oppresso e stanco Ti sembra di essere sempre al traguardo Mi viene da dirti figlio non... continua
15/07/2015

Mt 11,25-27

Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Mt 11,25-27 C’è una piccolezza sia come qualità che come quantità Che gli uomini scartano poiché non visibile e inconsistente Ma che Dio guarda con attenzione e amore La pietra scartata dai costruttori è diventata testata... continua
14/07/2015

Mt 11,20-24

E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai! Perché, se a Sòdoma fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a te, oggi essa esisterebbe ancora! Ebbene, io vi dico: nel giorno del giudizio, la terra di Sòdoma sarà trattata meno duramente di te!. Mt 11,20-24 Il Vangelo di oggi è un po’ duro il Signore non maledice Porta a conoscenza degli abitanti i prodigi fatti e l’indifferenza dell’... continua
13/07/2015

Mt 10,34-11,1

Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.  Mt 10,34-11,1 Trattenere la vita per se stessi è soffocarla È come quelle persone che riempiono la propria casa di cose Succede infatti che loro stessi non possono più entrare in casa Tale è la vita di chi pensa che per vivere deve fare un sacco di cose Te li vedi tutti stressati che fanno anche per gli altri... continua
10/07/2015

Mt 10,16-23

Ecco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.Mt 10,16-23 C’è una modalità nell’andare verso i fratelli L’andare come una pecora Chi ha paura di una pecora? Dell’umile chi ha paura? Sembra strano ma dell’umile ha paura: l’orgoglioso che passa il tempo a denigrarlo l’invidioso che brama di vederelo nell’immondizia e il paradosso è che l’umile pensa... continua
09/07/2015

Mt 10,7-15

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. Mt 10,7-15 Il Cristiano è colui che da perché il suo Signore non è povero Va disarmato senza aggredire e senza invadere ma propone Non cerca gratificazioni umane facendole passare per divine Tutto quello... continua
07/07/2015

Mt 9,32-38

«La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe!».Mt 9,32-38 Tanti si fregiano del nome cristiani pochi di quelli che lavorano per il regno Molti di quelli che parlano di Dio pochissimi sono quelli che vivono di Dio Molti sono i padroni senza averne i titoli quasi nessuno serve il fratello Sono belli questi slogan ma la vita con Cristo è tutt’altro Manda Signore gli operai... continua
06/07/2015

Mt 9,18-26

Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell’istante la donna fu salvata. Mt 9,18-26 Ogni istante è buono per stendere la mano e chiedere La scala che si appoggia a terra e arriva al cielo è la strada Per rompere la coltre che ti separa da Lui non devi fare niente di meritorio Devi solo avere fede e non dubitare Stendi la tua mano verso il cielo per chiedere E otterrai La donna stende la mano e Lui... continua
03/07/2015

Gv 20,24-29

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Gv 20,24-29 Cosa non faresti o daresti per vedere il Signore? Ma siamo proprio convinti che una volta visto noi cambiamo? Non è il vedere il... continua
02/07/2015

Mt 9,1-8

Ma, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati: Àlzati – disse allora al paralitico –, prendi il tuo letto e va’ a casa tua». Ed egli si alzò e andò a casa sua.    Mt 9,1-8 Porti dentro di te un cartello senza speranza Su cui c’è scritto” condannato a morte “ È questa la tua paura che ti perseguita e non ti aiuta Vuoi essere sempre perfetto ma... continua
01/07/2015

Mt 8,28-34

 I mandriani allora fuggirono e,  entrati in città, raccontarono ogni cosa e anche il fatto degli indemoniati. Tutta la città allora uscì incontro a Gesù: quando lo videro,  lo pregarono di  allontanarsi dal loro territorio. Mt 8,28-34 Tutta una città dopo che era stata bonificata dai cornuti e beneficata dall’amore Lo prega di non entrare avevano paura dell’amore Tu sicuramente non ti comporteresti come loro Quante volte... continua
30/06/2015

Gn 19,15-29

Ora la moglie di Lot guardò indietro e divenne una statua di sale.  Gn 19,15-29 Quando il Signore esaudisce la tua preghiera Hai la voglia di guardarti indietro e vedere il cammino fatto Proprio allora hai perso la vita A noi non ci basta andare verso la vita vogliamo anche vedere la morte che ci insegue Per questo motivo il nostro immobilismo spirituale prende il sopravvento Le tue gambe vanno avanti e i tuoi occhi guardano indietro Sei come spezzato dentro e rimani fermo... continua
29/06/2015

2Tm 4,6-8.17-18

Ho combattuto la buona battaglia, ho terminato la corsa, ho conservato la fede.2Tm 4,6-8.17-18 Combattere la buona battaglia della vita È vivere la vita e non una vita È la vita di chi vuole investire tutto sul Cristo Dopo i tre giorni di buio Paolo ha conosciuto la luce Quella vera che illumina ogni uomo E quando questa luce ti investe non ami stare più nell’oscurità Paolo non solo l’ha cercata ma non l’ha trattenuta L’ha donata a... continua
25/06/2015

Mt 7,21-29

Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.Mt 7,21-29 Fare la volontà del cielo è veramente difficile Si tratta tante volte di scegliere tra bene e bene Alcuni ti dicono che devi scegliere ciò che non ti piace Sembra assurdo che il Padre ti chieda di azzerare tutti i desideri Aluni suggeriscono sforzi di volontà pazzeschi Quelli patologici ti... continua
24/06/2015

Giovanni

Dio ha avuto misericordia o dono di Dio è il nome Giovanni Le letture di oggi ci dicono che tutti siamo Giovanni E ogni uomo è  un Giovanni reciproco Dio per ciascuno di noi si è mosso personalmente Ci ha fatto come un prodigio Ha seguito Lui il nostro formarsi nel seno di nostra madre Non gli erano nascoste le nostre ossa quando ci formava Come assiste la cerva tra i dirupi mentre partorisce Così assiste la donna quando partorisce per Lui noi siamo la... continua
23/06/2015

Mt 7,6.12-14

Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.Mt 7,6.12-14 È la regola d’oro amare come vogliamo essere amati Questo amore non è proiettivo come tanti pensano È l’amore di chi sa perdere se stesso per amare come l’altro vuole essere amato La regola d’oro ti porta a conoscere il modo multiforme dell’amore Quanta ricchezza c’è in questa regola ! Abbiamo... continua
22/06/2015

Gn 12,1-9

In quei giorni, il Signore disse ad Abram: «Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io ti indicherò. Gn 12,1-9 Quando hai incontrato il Signore veramente La tua vita non è più una vita sedentaria Sei chiamato ad andare dove Lui vuole C’è un dove che devi sempre tenere nel cuore Un vero viandante dello spirito ama la terra che calpesta È sua solo nel momento in cui la calpesta Poi la lascia e... continua
19/06/2015

Mt 6,19-23

Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. Mt 6,19-23 A quale idolo hai legato il tuo cuore? Sono anni che cerchi di scioglierti da certi legami Una volta hai paura, poi ti dici :“non è tempo” Traccheggi fino al tempo che tu scandisci e dici: “quando voglio posso smettere “ Stai ancora sommerso e sei occupato a tenere il cuore in galera Quando dici che puoi smettere quando vuoi ? Stai dicendo che oggi non hai... continua
18/06/2015

Mt 6,7-15

Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe.                Mt 6,7-15 Invocare il perdono quando il cuore è pieno di risentimento Chiedere il perdono mentre il cuore è lontano dal fratello Tutto questo non serve C’è... continua
17/06/2015

2 Cor 9,6-11

Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia. 2 Cor 9,6-11 Il dare e il quanto dare parte dal cuore E questo è saggezza divina, perché anche nel dare c’è la giusta misura Non si da per entusiasmo o con sensi di colpa Dio non vuole che tu dai secondo giustizia I materialisti danno secondo giustizia e creano conflitti I moralisti danno anche loro secondo giustizia in modo... continua
16/06/2015

Mt 5,43-48

Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste Mt 5,43-48 Tutti ci mettiamo al sole e prendiamo il calore che ci basta Non diciamo mai che il sole sbaglia Con Dio invece ci dobbiamo sempre giustificare quando sbagliamo E quando presumiamo di avere ragione lo critichiamo Ci portiamo a spasso la bilancia della nostra giustizia Questo crea non poche difficoltà e delusioni Perché le aspettative secondo giustizia sono state disattese Pensate l’... continua
15/06/2015

Senza casa

L’uomo-Dio senza casa Tu Signore cerchi chi ti ospita e bussi Certamente non entri se non ti aprono Chi ti apre per convenienza non accetti il compromesso Chi divide la sua vita in materiale e spirituale Tu quando ami l’uomo lo ami integralmente Mio caro Signore rimani sempre senza casa Ci sono di coloro che vogliono vivere a tempo questo amore Altri che non ti conoscono come persona Infatti sulla croce hai detto “ho sete” La Tua sete non è ancora... continua
12/06/2015

Os 11,1.3-4.8c-9

Io li traevo con legami di bontà, con vincoli d'amore, ero per loro come chi solleva un bimbo alla sua guancia, mi chinavo su di lui per dargli da mangiare.  Os 11,1.3-4.8c-9 Nonostante la mia infedeltà Tu continui a essere fedele al Tuo amore per me La Tua tenerezza mi spiazza e mi raccoglie e mi pone davanti a Te Come chi non ha niente da pretendere e niente da dare È proprio questa impotenza che mi fa osare e credere Io so che proprio allora vengo... continua
11/06/2015

Mt 10,7-13

Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento. Quanto di ciò che hai ricevuto gratuitamente hai dato? Questa domanda te la devi porre specialmente quando qualcuno stende la mano verso di te Sii generoso nel tuo cuore e non avrai paura nel dare Quando dai non... continua
10/06/2015

Mt 5,17-19

Chi dunque trasgredirà uno solo di questi minimi precetti e insegnerà agli altri a fare altrettanto, sarà considerato minimo nel regno dei cieli. Chi invece li osserverà e li insegnerà, sarà considerato grande nel regno dei cieli». Mt 5,17-19 Bastano piccole dosi di amore per conquistare il mondo Il Male si agita e vuole far vedere la sua potenza Eppure basta accogliere la solitudine di un cuore e quel cuore prende la sua forza Nel sorriso di... continua
04/06/2015

Mc 12,28-34

Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all’infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l’intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici». Mc 12,28-34 Signore portami nel deserto dove gli idoli svaniscono come la nebbia al sole E nel silenzio del deserto possa ascoltare la Tua voce Nell’amarti Signore... continua
03/06/2015

Mc 12,18-27

…Non è Dio dei morti, ma dei viventi! Voi siete in grave errore». Mc 12,18-27 Quale è il tuo Dio? È quello che quando ti alzi al mattino devi per forza salutare se no ti va male la giornata Oppure è quello di cui ti ricordi quando stai male O è quello che devi difendere poiché l’hai fatto diventare un’ idea un pensiero un’energia una dottrina un valore un principio e ti accendi pure nelle discussioni Se pensi che Dio... continua
02/06/2015

Governare il fuoco

Governare il fuoco Dopo un po’ di tempo nella vita spirituale Si assiste  al fenomeno della sciatteria È come trovarsi un po’ spenti I legni che prima erano incrociati Ora si trovano isolati fanno  fumo E qualcuno fa una piccola fiammella Allora si deve governare il fuoco Rimettere insieme i legni rimasti Aggiungere dei nuovi mettendoli incrociati È in questo modo che prendono fuoco E il fuoco va… la fiamma prende vigore Svolge la sua... continua
01/06/2015

Dove stai andando?

Dove stai andando? Spesso te lo chiedi, ma la pigrizia non ti permette di fermarti Subito guardi quel poco di bene che hai e poi avanti Ti dici è meglio non pensare Arrivano le soste che la vita impone e ti agiti Ti ubriachi di cose da fare ma è meglio non perdere tempo Agostino dice “ ci hai fatti per Te “ Tutti abbiamo una destinazione e un incontro da fare È meglio che ci abituiamo già da ora a questo incontro Ora la paura ti assale e subito... continua
29/05/2015

Mc 11,11-25

Per questo vi dico: tutto quello che chiederete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi accadrà. Mc 11,11-25 Quando preghi non prendere in considerazione i pensieri del dubbio Succede spesso che quando ti metti a pregare già dubiti È come quando parli con tua moglie o marito chiedi Mentre stai chiedendo dubiti che loro realizzaranno la tua richiesta Questa modalità la tieni anche con Dio parli con Lui … e poi? Dubiti se veramente parli con... continua
27/05/2015

Mc 11,32-40

Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Mc 11,32-40 Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Ha appena finito di parlare della Sua sofferenza e questi parlano di affari Di questo schema relazionale noi non siamo molto lontani... continua
26/05/2015

Sir 35,1-15

Da’ all’Altissimo secondo il dono da lui ricevuto, e con occhio contento, secondo la tua possibilità, perché il Signore è uno che ripaga e ti restituirà sette volte tanto. Sir 35,1-15 Cosa posso darti Signore che Tu non hai Di me tutto ti appartiene Mi hai lasciato la libertà di amarti Perché per te non sono schiavo ma amico In questa libertà che mi fa essere Tu risalti la mia umanità Tu mi insegni la dignità dell... continua
25/05/2015

Sir 17,20-28

A chi si pente Dio offre il ritorno, conforta quelli che hanno perduto la speranza e li rende partecipi della sorte dei giusti. Sir 17,20-28 Quando hai cominciato a scioglierti da tutto ciò che ti legava Ti trovi all’inizio del sentiero e Dio non è lontano Nel piangere il tuo peccato non trovare giustificazioni Allora sarai gradito a Dio e Lui paternamente ti prende per mano Il tuo pianto non sia quello della vittima che si ritira Sia il pianto della colpa siano le... continua
22/05/2015

Gv 21,15-19

...Gli disse: «Pasci i miei agnelli».  Gv 21,15-19 Pascere vuol dire custodire avere cura Abbi cura del fratello che sei chiamato ad amare Abbi cura del marito e della moglie che hai scelto Abbi cura dei figli che ti ho donato Abbi cura di te stesso perché sei chiamato a seguirmi Quando il Signore chiama non ti chiede mai di chiuderti nel tuo privato È dell’amore andare oltre È dell’amore non stancarsi mai Quando sei stressato è... continua
21/05/2015

Gv 17,20-26

E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me. Gv 17,20-26 Ogni uomo è rivestito della gloria di Dio È come dire che ogni uomo ha il suo peso È nel rispetto di questo stato c’è l’unità La concorrenza come la... continua
20/05/2015

At 20,28-38

……….. ricordando le parole del Signore Gesù, che disse: "Si è più beati nel dare che nel ricevere!"». At 20,28-38 Signore questa beatitudine chi la può mai capire? Noi oggi nel dare vogliamo alimentare il nostro ego Noi oggi nel dare abbiamo la sindrome messianica Noi oggi nel dare ci aspettiamo un tornaconto Noi oggi il dare ci serve per dare un’immagine brava di noi Noi diamo solo dopo che abbiamo ricevuto Le nostre relazioni debbono chiudersi con un tornaconto uguale a zero Eppure Gesù ha... continua
19/05/2015

Santo Spirito

Padre onnipotente e misericordioso, fa' che lo Spirito Santo venga ad abitare in noi e ci trasformi in tempio della sua gloria. Tu puoi tutto Spirito Santo perché onnipotente Tu vieni ad abitare in noi come ospite dolce La nostra superficialità e l’egocentrismo non permette all’anima di espandersi La nostra carne fragile ha sempre la meglio La nostra mente condizionante e lamentosa vuole correre e fermarsi Non sappiamo quello che vogliamo o fare Tu Spirito... continua
18/05/2015

Gv 16,29-33

Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!». Gv 16,29-33 Le tribolazioni arrivano come grandine da tutte le parti Come la grandine ferisce le piante fino a farle morire Così le tribolazioni ci minano nelle profondità Gesù ci da la Sua pace è nella pace il vedere con lucidità Dice la Scrittura “ se contro di me si accampa un esercito io resto saldo, perch... continua
15/05/2015

Gv 16,20-23

“… La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Quel giorno non mi domanderete più nulla». Gv 16,20-23 Ci sarà un... continua
14/05/2015

At 1,15-17.20-26

e: ''il suo incarico lo prenda un altro''. At 1,15-17.20-26 Ognuno di noi è una ricchezza nell’oceano dell’umanità Non impoveriamo il nostro cuore rendendolo sterile I semi gettati sul terreno del nostro cuore copriamoli E custodendoli permettiamo ai doni di marcire È il marcire che  porta la fertilità Mentre il rapimento porta alla sterilità Un cuore dove non germoglia niente vuol dire che è sterile Il Male ha... continua
13/05/2015

At 17,15.22-18,1

Passando infatti e osservando i vostri monumenti sacri, ho trovato anche un altare con l'iscrizione: "A un Dio ignoto". At 17,15.22-18,1 C’è un bello che è difficile da definire C’è un buono che non ha paragoni Ci sei Tu mio Dio Tu mi aspetti e non ti stanchi È nel sempre che ti trovo È la fragilità di cui sono vestito Non permette ai miei occhi di vedere Il cuore ha sete e la gola arde È nel grido della notte... continua
12/05/2015

At 16,22-34

Egli li prese con sé, a quell’ora della notte, ne lavò le piaghe e subito fu battezzato lui con tutti i suoi; poi li fece salire in casa, apparecchiò la tavola e fu pieno di gioia insieme a tutti i suoi per avere creduto in Dio. At 16,22-34 Mi fa pensare la storia di quest’uomo che lavora nelle carceri Un terremoto nella sua vita un tentato suicido fallito perché è intervenuto Dio Pulire le piaghe dei carcerati a lui affidati farsi battezzare da loro accoglierli e gioire Tutto è successo in una... continua
11/05/2015

Gv 15,9-17

Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi. Gv 15,9-17 Gesù ti chiama amico e ti ha scelto Anche a Giuda nel silenzio dell’orto degli ulivi lo chiama amico Crede ancora che Giuda possa tornare indietro Se meditiamo sull’unità di misura dell’amicizia che è: L’Amore totale e senza... continua
08/05/2015

At 15,22-31

È parso bene, infatti, allo Spirito Santo e a noi, di … At 15,22-31 Basta solo questa espressione per dire quanta distanza c’è tra me e questi uomini Mi alzo e già penso a quello che devo fare e non chiedo “Signore cosa vuoi che faccia?” Devo affrontare la giornata e comincio a incasellare le ore in cui entro nella ruota del criceto Ora sono stanco ho dato… una pausa passata nella lamentazio continua Ho poco tempo prendo mio figlio per... continua