Riflessioni recenti
06/11/2018
05/11/2018
02/11/2018
30/10/2018
26/10/2018
Mc 3,1-6
17/01/2018
Egli la tese e la sua mano fu guarita. Mc 3,1-6
Che la tua mano sia sempre tesa
Per chiedere così ti ricordi che sei povero
Per dare perché impari a non trattenere niente
Una mano chiusa è la mano di un cuore egoista
Quando tendi le mani verso il cielo
La preghiera sale a Dio dal tuo cuore povero
Quando le tue mani sono rivolte al fratello
Tu sei grazia per coloro che aspettano
Quando le tue mani si aprono
E le tue braccia fanno un semicerchio aperto
Quella apertura è l’ingresso per accogliere
E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!».
Questi sono sclerocardici sono ingessati sulle regole
Pur di combattere il Cristo diventano amici
Quante volte il nostro cuore indurito non permette di fare il bene ?
E quelli che sono con noi li rendiamo ingessati
Il cuore chiuso e le mani chiuse sono la rovina del mondo
Beati coloro che continuano l’opera di Dio
Hanno il Signore come alleato
Che la tua mano sia sempre tesa
Per chiedere così ti ricordi che sei povero
Per dare perché impari a non trattenere niente
Una mano chiusa è la mano di un cuore egoista
Quando tendi le mani verso il cielo
La preghiera sale a Dio dal tuo cuore povero
Quando le tue mani sono rivolte al fratello
Tu sei grazia per coloro che aspettano
Quando le tue mani si aprono
E le tue braccia fanno un semicerchio aperto
Quella apertura è l’ingresso per accogliere
E guardandoli tutt’intorno con indignazione, rattristato per la durezza dei loro cuori, disse all’uomo: «Tendi la mano!».
Questi sono sclerocardici sono ingessati sulle regole
Pur di combattere il Cristo diventano amici
Quante volte il nostro cuore indurito non permette di fare il bene ?
E quelli che sono con noi li rendiamo ingessati
Il cuore chiuso e le mani chiuse sono la rovina del mondo
Beati coloro che continuano l’opera di Dio
Hanno il Signore come alleato