Riflessioni recenti

06/11/2018
05/11/2018
02/11/2018
30/10/2018
26/10/2018

Un invito a riflettere - a cura di Don Giuseppe Grazioli

20/11/2017
...ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Lc18,35-43 Grida anche tu più forte quando la tentazione incalza Quando il peccato ti... continua
17/11/2017
Davvero vani per natura tutti gli uomini che vivevano nell’ignoranza di Dio, e dai beni visibili non furono capaci di riconoscere colui che è, né, esaminandone le opere,... continua
16/11/2017
 Egli rispose loro: «Il regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione, e nessuno dirà: “Eccolo qui”, oppure: “Eccolo là”. Perch... continua
15/11/2017
 Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.  Mt 17,11-19... continua
14/11/2017
 Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”». Lc17,7-10 Gioire del... continua
13/11/2017
 I ragionamenti distorti separano da Dio; ma la potenza, messa alla prova, spiazza gli stolti. La sapienza non entra in un’anima che compie il male né abita in un corpo oppresso dal... continua
10/11/2017
 Il padrone lodò quell’amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli... continua
09/11/2017
 Signore non ti voglio fare le pulci E me le trovo a fartele per farti vedere come sono bravo Questa bravura mi da noia Il bene che faccio e se lo faccio Il cornuto insinua e mi fa... continua
08/11/2017
 Fratelli, non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole; perché chi ama l’altro ha adempiuto la Legge. Infatti: «Non commetterai adulterio, non... continua
07/11/2017
 La carità non sia ipocrita: detestate il male, attaccatevi al bene; amatevi gli uni gli altri con affetto fraterno, gareggiate nello stimarvi a vicenda. Rm 12,5-16 Il finto bene... continua
06/11/2017
 Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei... continua
03/11/2017
 Vorrei infatti essere io stesso anàtema, separato da Cristo a vantaggio dei miei fratelli, miei consanguinei secondo la carne. Rm 9.1-5 Paolo vorrebbe essere dannato pur di vedere i... continua
02/11/2017
 E’ morto E’ l’espressione più vera e reale E’ anche l’espressione più sana La falsità è quando diciamo che stiamo morendo Ma... continua
01/11/2017
Carissimi, noi fin d’ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a... continua
31/10/2017
E disse ancora: «A che cosa posso paragonare il regno di Dio? È simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata... continua
30/10/2017
 Lo Spirito stesso, insieme al nostro spirito, attesta che siamo figli di Dio. Rm 8,12-17 Chiediamoci le paure da dove vengono La vergogna poi ha un sapore amaro Specialmente quando guardi al... continua
24/10/2017
 Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passer... continua
23/10/2017
 Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio». Lc 12,13-21 La malattia che ci attanaglia oggi è la tristezza Nonostante l’... continua
20/10/2017
 «Beati quelli le cui iniquità sono state perdonate e i peccati sono stati ricoperti; beato l’uomo al quale il Signore non mette in conto il peccato!». Rm 4,1-8 Queste... continua
19/10/2017
 Il Sangue dato Il Signore non ha dato il Suo sangue solo sul Calvario In ogni celebrazione eucaristica ci alimentiamo del Suo corpo e sangue Il dono del Sangue dato a noi è vita Al... continua
18/10/2017
 Annunciate il regno di pace Questa è la grande novità dell’evangelizzazione Portare la pace del Signore Francesco d’Assisi è specialista in questo Dava... continua
17/10/2017
 Il giusto vivrà per fede Rm 1,16-25 Vivere per fede non vuol dire chiudersi fra quattro mura Vivere per fede non vuol dire fare le cose per Dio E poi condurre una vita senza stare... continua
16/10/2017
 Benedizione Fare di ogni giorno una benedizione del Signore E’ una bella giornata di sole Tu mio Dio sei la luce e il calore E’ una giornata piena di nuvole Tu mio Dio sei la... continua
13/10/2017
 L’ordine apparente Vedi tante volte un ordine che ha una certa bellezza Ma si può vedere che non da respiro di armonia E’ un ordine basato sulle proprie forze Quindi... continua
12/10/2017
Avete affermato: «È inutile servire Dio: che vantaggio abbiamo ricevuto dall’aver osservato i suoi comandamenti o dall’aver camminato in lutto davanti al Signore degli... continua

Pages